Vaso tripode ding con decorazioni a intarsi

Vaso proveniente dall'antica Cina
10/09/2002
Gli intarsi in oro e argento del vaso in bronzo rivelano l’appartenenza di questo esemplare all’epoca Han (prima metà II secolo a.C.), quando la ricerca di un comune repertorio decorativo portò gli artigiani a riprodurre effetti decorativi simili con materiali differenti. Pancia e coperchio formano il corpo globulare schiacciato del vaso rituale adoperato per contenere cibo, caratteristico di una versione dell’antica tipologia del ding. I motivi astratti dinamici – spirale, voluta e vortice – scandiscono il ritmo della decorazione come allegorie visive di montagne, nuvole e uccelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh