Daniel Hasn't Left The Building

Daniel Johnston VS Alvise Bittente, map to the stars, 2022, Dettaglio, Intervento con evidenziatore giallo su disegno di Daniel Johnston stampato in misura poster, 100 × 70 cm | Courtesy Alvise Bittente
Dal 18 November 2022 al 20 November 2022
Berlino |
Luogo: ZÖNOTÉKA
Indirizzo: Hobrechtstraße 54
Orari: Ven 19 - 22 | Sab - Dom 14 - 20
Curatori: Marco Brosolo (Direzione musicale e curatela), Annette Maechtel
Costo del biglietto: Ingresso libero
Sito ufficiale: http://zoenoteka.com
Laddove si scende sul ring a combatter, noi ne facciamo un cielo stellato al crepuscolo della battaglia dove FIGHT diventa FLIGHT (fuggire) o LIGHT (illuminare). Nella grazia il nostro singolar tenzone è una mappatura di cielo astrale, dove si scende in fuga, in senso musicale, una cavatina a danzar piroette sul ring, illuminati come presa di luce, una corrente senza un filo di corrente. Un cortocircuito.
(Alvise Bittente)
Daniel Hasn't Left The Building è un progetto che celebra la musica e l'arte di Daniel Johnston. L'iniziativa è stata fondata nel 2020, poco dopo la sua morte nel 2019.
Nel gennaio 2022, giorno del compleanno di Daniel sono stati prodotte clip musicali da diversi (nuovi) musicisti berlinesi che eseguivano cover delle canzoni di Johnston come "esibizione in una cabina telefonica".
Diversi disegni originali di Daniel Johnston saranno esposti nella mostra omonima, vernissage 18 novembre, finissage 20 novembre, entrambi con proiezione di phone booth performance music videos alle ore 19. Le opere d'arte risalgono all'epoca in cui Daniel Johnston si esibì a Berlino (1999).
Inoltre, cinque artisti visivi sono stati invitati a creare opere di "arte di appropriazione" ispirate a Daniel Johnston. Artisti partecipanti: Julia Rahne, Chritoph Bannat, Marta Sesana, Alvise Bittente e Marco Brosolo.
(Alvise Bittente)
Daniel Hasn't Left The Building è un progetto che celebra la musica e l'arte di Daniel Johnston. L'iniziativa è stata fondata nel 2020, poco dopo la sua morte nel 2019.
Nel gennaio 2022, giorno del compleanno di Daniel sono stati prodotte clip musicali da diversi (nuovi) musicisti berlinesi che eseguivano cover delle canzoni di Johnston come "esibizione in una cabina telefonica".
Diversi disegni originali di Daniel Johnston saranno esposti nella mostra omonima, vernissage 18 novembre, finissage 20 novembre, entrambi con proiezione di phone booth performance music videos alle ore 19. Le opere d'arte risalgono all'epoca in cui Daniel Johnston si esibì a Berlino (1999).
Inoltre, cinque artisti visivi sono stati invitati a creare opere di "arte di appropriazione" ispirate a Daniel Johnston. Artisti partecipanti: Julia Rahne, Chritoph Bannat, Marta Sesana, Alvise Bittente e Marco Brosolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mostre
·
alvise bittente
·
berlin
·
marta sesana
·
daniel johnston
·
marco brosolo
·
julia rahne
·
chritoph bannat
·
annette maechtel
·
zoenoteka
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira