Venezia | Ikona Photo Gallery | Dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

Storico anniversario per IKONA VENEZIA, la galleria divenuta col tempo punto di riferimento per la fotografia mondiale.

Memory for the Future - DIALOGUE, l'esposizione inaugurata il 4 ottobre 2019 all'Ikona Photo Gallery di Venezia ricorda nella suo equilibrio asciutto l'immediatezza e l'apparente semplicità di un haiku giapponese.

E a ben guardare, proprio come lo haiku, breve componimento poetico di tre versi per un totale di diciassette more, riconosciuto dal XVII secolo come vera e propria forma d'arte, privo di titolo e di orpelli lessicali o retorici e caratterizzato da toni semplici e leggeri, trae la sua potenza evocativa dalle suggestioni della natura nelle differenti stagioni, richiedendo una notevole sintesi figurativa e di pensiero, la mostra DIALOGUE, composta da cinque fotografie di altrettanti grandi fotografi, in dialogo con i dipinti cosmici di Živa Kraus racconta in un batter d'occhio l'essenza di 40 anni di vita di Ikona Photo Gallery, raro diamante lagunare che riluce dall'inizio per la sua natura pioneristica votata all'arte.  

Leggi anche:
• Memory for the Future - DIALOGUE (2019)
• ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
• Memory for the Future - DIALOGUE / CANZONI E PAROLE

MEMORY FOR THE FUTURE:
• MEMORY FOR THE FUTURE: The Villa of Dubrovnik photography Damir Fabijanić | Nude drawing Ljubo Ivančić (2019)
• MEMORY FOR THE FUTURE 28 luglio 1979 / 28 luglio 2019
• FLOTTE (2019)
• DIVERSI (2019)
• VJENCESLAV RICHTER. Object - that is everything!… Architecture, painting, sculpture - everything is an object! (2018-2019)
• PERCEPTIONS di Marya Kazoun (2018)
• Elena Veronese. Hospital Poetry (2018)
• LÁ DOVE NON C'É NULLA (2018)
• FIL ROUGE (2018)
• DEATH OF VENICE (2018)
• La Fine del Tempo fotografie di Mario Sillani Djerrahian (2018)
• Venezia Icon | Memory of the Future. Chuck Freedman + Zohar Kawaharada (2017-2018)
• Art of This Century. Peggy Guggenheim in Photographs (2016)
• FOTO - Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia (2016)
• ESSENZE di Parigi (2014-2015)
• Gerusalemme_Dove salgono i popoli (2014)
• Živa Kraus. Au bord de L'eau (2013)
• Daniele Duca. Hot&Cold (2012)
• Chuck Freedman. Venezia Icon (2012)
• Ritratti fotografici e video ritratti all’Ikona Gallery di Venezia (2012)
...
 

FOTO


Le memorie iconiche di Živa Kraus

Živa Kraus, Incontro, 1977, Pastello | Courtesy of Živa Kraus e Ikona Photo Gallery, Venezia
Živa Kraus, Incontro, 1977, Pastello | Courtesy of Živa Kraus e Ikona Photo Gallery, Venezia
   
 
  • Živa Kraus, Incontro, 1977, Pastello | Courtesy of Živa Kraus e Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Živa Kraus, Impronta, 1972, Disegno carbone | Courtesy of Živa Kraus e Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Erich Hartmann, Živa Kraus in a water taxi, Venezia 1997, Dettaglio | Courtesy of Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Živa Kraus, Spazio notturno, 1977, Pastello | © Živa Kraus | Courtesy of Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Lisette Model, Circus, 1950 | Courtesy of Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Barbara Morgan, Martha Graham Ekstasis, New York, 1935 | Courtesy of Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Živa Kraus, Vol, 1978, Pastello | Courtesy of Živa Kraus e Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Ferdinando Scianna, Enna, 1963 | Courtesy of Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Martine Franck, Meudon Observatory, Saine-et-Oise, France, 1991 | Courtesy of Ikona Photo Gallery, Venezia
  • Ziva Kraus, Navigazione, 1987, Pastello | Courtesy of Živa Kraus e Ikona Photo Gallery, Venezia
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie foto | In attesa dei Rolli Days alla scoperta dei tesori UNESCO della città Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie Viaggio tra i palazzi di Genova, dimore da sogno a cui il grande pittore fiammingo Pieter Paul Rubens all’inizio del ‘600 dedicò un intero libro di disegni.   Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte.   Turning Heads foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi appuntameno in una mostra unica.   Futurismo e propaganda foto | Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024 Futurismo e propaganda Una mostra al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso per raccontare come lo   Dieric Bouts. Creatore di immagini foto | Lovanio | M Louven | Dal 20 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 Dieric Bouts. Creatore di immagini Un'importante esposizione riunisce un cospicuo numero di opere del pittore fiammingo che per la prima volta sono presentate tutte insieme nella sua città natale.   La Venezia del '500 arriva a Monaco foto | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek | Dal 26 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 La Venezia del '500 arriva a Monaco Bellini, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano e Tintoretto sono alcuni dei grandi Maestri del Rinascimento veneziano a Monaco di Baviera dal 26 ottobre 2023.   Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art foto | Pisa | Palazzo Blu | dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art In mostra a Pisa le opere dei più grandi artisti d'avanguardia del Novecento Europeo.   Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista