TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | A Firenze arte e scienza a confronto dal 19 aprile al 26 agosto
The Florence Experiment: un volo da 20 metri, con una pianta, nel cortile di Palazzo Strozzi
Il nuovo progetto site-specific dell'artista Carsten Höller e dello scienziato Stefano Mancuso studia l'interazione tra piante ed esseri umani -
Roma | Dal 5 maggio al 2 settembre
Dreamers. Tra filmati e immagini d'epoca, Roma celebra il '68
L'AGI ricostruisce l'archivio storico di quell'anno attingendo dal patrimonio delle agenzie italiane e internazionali -
Treviso | A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di Possagno
Nuova vita alla Gypsotheca di Canova
In attesa di “Canova’s George Washington”, restauro aperto, itinerari virtuali e una mostra sulle ferite artistiche della Grande Guerra.
-
Milano | Fino al 17 giugno in mostra alla GAM di Milano
Una Tempesta dal Paradiso: parla Sara Raza, curatrice al Guggenheim di New York
Nuovi orizzonti per le collezioni Solomon Guggenheim: dopo Asia e America Latina, tocca all’arte di Medio Oriente e Nord Africa. Da scoprire a Milano.
-
Genova | A Palazzo Ducale dal 23 maggio al 9 settembre
A Genova i grandi muralisti messicani e gli scatti di vita di Frida Kahlo
Circa 70 opere di Orozco, Rivera, Siqueiros, al centro di una grande mostra a 40 anni dalla "exposicion pendiente" -
Milano | A Milano dal 14 aprile al 20 gennaio
Dalla Vespa alla Lettera22: il design del Novecento in mostra alla Triennale
Un percorso dedicato a circa 200 icone del made in Italy -
Torino | A Torino dal 12 aprile al 26 maggio
Picasso, Braque e Cocteau si incontrano alla Salamon
I tre maestri che hanno segnato il mondo artistico di inizio secolo al centro di una mostra -
Reggio Emilia | Dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia
Al via Fotografia Europea 2018
Un mezzo rivoluzionario come la fotografia riflette sulle tante e diverse rivoluzioni della storia. Dalla sessualità al digitale, attraverso 30 mostre ufficiali, un ricco circuito off e tanti eventi collaterali.
-
Le novità del mese in DVD
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Oriente e Occidente, unico e seriale, arte e scienza: tre opposizioni apparentemente irriducibili da rileggere in intrecci imprevisti. Tra quadri di Van Gogh e installazioni sperimentali, periferie cinesi e i laboratori del CERN di Ginevra. -
Mondo | Nelle sale l'8 e il 9 maggio
Cézanne e i ritratti di una vita presto al cinema
Il film evento prende spunto da Cézanne’s portraits, la mostra che raggruppa una cinquantina di ritratti del pittore, e che ha viaggiato dalla National Portrait Gallery di Londra al MoMA -
Milano | Dal 18 al 20 aprile l'apertura al pubblico
Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città
Quello che si inaugura oggi è il risultato di diversi progetti e tentativi di recupero succedutisi negli anni, a partire dal 1975, e che lasciano traccia nei differenti segmenti che compongono il progetto -
Bologna | A San Lazzaro di Savena dal 21 aprile
La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi
A pochi chilometri da Bologna, apre al pubblico una nuova istituzione privata che punta alla valorizzazione dell'arte e della cultura visiva italiana del XX secolo -
Napoli | Nuove frontiere per l’antico: ne parlano il direttore Paolo Giulierini e la professoressa Antonella Coralini
Picta Fragmenta: al MANN la pittura vesuviana guarda al futuro
Parole d’ordine: interdisciplinarità e miniere della memoria. A Napoli un convegno e due mostre per rileggere i tesori di Pompei.
-
Roma | A Palazzo Braschi dall'11 aprile al 19 agosto
Canaletto 1697-1768: capolavori dal mondo si incontrano a Palazzo Braschi
In occasione dei 250 anni dalla morte dell'artista, in mostra il più grande nucleo di opere mai esposto in Italia -
Milano | Dal 13 al 15 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano
Miart 2018 è pronta al decollo
Sette sezioni, quasi 200 espositori e sempre più internazionale per la fiera di Alessandro Rabottini, mentre il capoluogo lombardo si anima per la Milano Art Week.
-
Roma | Dal 14 aprile al 12 maggio al Mattatoio Testaccio
A Roma arriva Outdoor, festival di cultura metropolitana
Non solo graffiti: un labirinto d'arte, tanta musica, incontri e il mercato dei makers per il megaevento che quest'anno declina il tema dell'Heritage -
Napoli | Il 14 e 15 aprile al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Al MANN l'arte incontra lo sport
Due giorni di attività sportive - tra volley, rugby, tiro con l'arco, karate - per adulti e ragazzi -
Firenze | Al Museo Archeologico Nazionale
Un nuovo spazio per il Vaso François
A rendere possibile l'allestimento i finanziamenti dei mecenati Laura e Jack Winchester -
Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film
Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.
-
Rovigo | Dal 13 aprile al 1° luglio a Palazzo Roncale
L'Egitto della collezione Valsè Pantellini in mostra a Rovigo
Accanto ai reperti, nel percorso espositivo anche le due mummie Meryt e Baby -
Siena | Dall'8 aprile al 7 ottobre alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea
A San Gimignano le meravigliose visioni di Man Ray
Oltre cento immagini ripercorrono il lavoro fotografico dell'artista dadaista e surrealista -
Venezia | A Palazzo Grassi e Punta della Dogana dal 8 aprile al 16 dicembre 2018
Ritorno alla normalità per Monsieur Pinault
Dopo i fuochi d'artificio di Damien Hirst dello scorso anno, due nuove mostre per Palazzo Grassi e Punta della Dogana. -
Treviso | A Treviso dal 4 aprile
Nell'ex carcere asburgico trova casa la collezione Benetton
Restaurato da Tobia Scarpa, l'edificio ospiterà, a rotazione, le opere del progetto no profit Imago Mundi
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro