TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia | Dal 27 maggio al 27 novembre
Alla Fondazione Berengo la prima retrospettiva postuma su Zaha Hadid
A Venezia, in concomitanza con la Biennale di Architettura, lin programa un tributo alla carriera della grande archistar scomparsa improvvisamente lo scorso marzo.
-
Venezia | Arte e tecnologia
“L’Atelier” di Picasso, la prossima impresa della Collezione Peggy Guggenheim
Dopo le indagini e il restauro di Alchimia di Jackson Pollock, la Collezione Guggenheim esplorerà i segreti del processo creativo custoditi sotto la superficie de "Lo Studio" di Picasso. -
Viterbo | Il 14 e il 15 maggio con prenotazione obbligatoria
A Viterbo si aprono le stanze mai viste di Palazzo Chigi
Per la prima volta un ciclo di visite guidate scorterà il pubblico alla scoperta della dimora cinquecentesca e dei suoi ambienti riccamente affrescati. -
Mondo | Cifra da capogiro per l'Hitler in preghiera
Nuovo record per Cattelan all'asta
Christie's esulta per la vendita della scultura "Him" battuta a più di 17 milioni di dollari. -
Torino | Dall'11 maggio al 14 agosto
Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
Un'ampia ricognizione nella carriera dell'artista napoletano che da 20 anni documenta per immagini i cambiamenti geopolitici, sociali e culturali sul nostro pianeta. -
Salerno | Dal 6 maggio
Bentornato Apollo
Al termine di una lunga trasferta il reperto più importante del Museo Archeologico Provinciale di Salerno viene accolto da una festa. -
Roma | Dal 24 maggio al 4 settembre
Una grande mostra a sorpresa porterà a Roma 150 opere di Banksy
La notizia è ufficiale: il Museo Fondazione Roma ospiterà la più grande rassegna mai dedicata allo street artist dall'identità sconosciuta. -
Roma | Il 7 e l'8 maggio
Scoprire il patrimonio architettonico con Open House
In programma a Roma e Milano la manifestazione che apre gratuitamente al pubblico le porte di grandi progetti architettonici. -
Roma | Dal 6 maggio al 29 luglio e dal 2 settembre al 28 ottobre
I Notturni dei Musei Vaticani
Si rinnova la possibilità di visitare i musei dopo il tramonto. E riparte anche la rassegna "Musica dei Musei". -
Mondo | "America": presentazione rimandata
Cresce l'attesa per l'ultima provocazione di Cattelan al Guggenheim
L'artista interrompe il suo prepensionamento per presentare un gabinetto d'oro. Ma alcuni problemi ostacolano l'inaugurazione prevista in queste ore. -
Bologna | Dal 4 maggio all'11 settembre
Il MAST racconta l'Emilia Romagna al lavoro
L'attesa del nuovo che avanza immortalato in una mostra che riflette sul progresso e la sua influenza sullo sviluppo economico e paesaggistico dell'Emilia Romagna. -
Treviso | 6 sale accoglieranno 120 capolavori
Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra. -
Roma | Da Nord a Sud
Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia. -
Dal 2 maggio su Sky Arte HD alle 20:15
Un contest porta in tv l'arte contemporanea
Un programma in quattro puntate esplora i processi creativi di 6 artisti e sottopone i loro lavori ad una giuria presieduta da Michelangelo Pistoletto. -
Mondo | Tecnologia al servizio dell'arte
Magnus, lo Shazam delle opere d'arte
E' stata lanciata l'App che semplicemente scattando una fotografia permette di riconoscere un'opera d'arte e accedere ad informazioni relative alla sua attribuzione e ai prezzi. -
Bologna | Dal 5 maggio al 15 giugno
Basquiat secondo l'amico Lee Jaffe
Le immagini dell'artista ritratto quando era agli esordi della folgorante carriera in mostra alla Galleria ONO arte di Bologna. -
Roma | Dal 30 aprile al 29 maggio
Un Outdoor Extra nell'ex Caserma Guido Reni
I padiglioni dell'area dismessa di via Guido Reni riaprono alla creatività, all'arte, all'architettura e alla musica per un intermezzo che anticipa l'Festival Outdoor di autunno. -
Mondo | L'edificio della Bourse de Commerce ospiterà il nuovo sito permanente
La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi
L'imprenditore del lusso considerato tra i collezionisti di arte contemporanea più importanti del mondo, dopo le sedi Veneziani stabilirà una nuova base a Parigi. -
Napoli | Il 7 maggio e l'11 giugno
Aperture straordinarie di Villa Rosebery
La residenza di proprietà della Presidenza della Repubblica aperta al pubblico per due giornate. -
Napoli | Dal 28 aprile
L'Antiquarium di Pompei riapre dopo 36 anni
Una mostra sulle pratiche devozionali attraverso i secoli accompagnerà la riapertura del complesso chiuso in seguito al terremoto del 1980. -
Mondo | La terza versione del dipinto, datato 1867, era stimata tra 700mila e 1 milione di dollari
Un Bacio da record
Alle aste newyorkesi di Christie's aggiudicata per quasi due milioni di euro l'ultima icona romantica di Hayez. -
Reggio Calabria | Il 30 aprile
Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche. -
Torino | A soli 13 mesi dall'inaugurazione
Il primo milione di visitatori per il Nuovo Museo Egizio
Il milionesimo biglietto festeggiato all'ingresso con un flash mob.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro