TUTTE LE NOTIZIE
-
Sgarbi e Montanari contro lo scoop del magazine del Corriere
Bufera sul capolavoro ritrovato di Leonardo
Il mondo dell’arte si divide sull’attribuzione a da Vinci del dipinto di Isabella d’Este e c’è chi grida “è una crosta!”
-
Frosinone | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono
Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.
-
Milano | Hippies, New Dandy, Black Panthers, Mod: la storia di un decennio come non l’avete mai vista
Viaggio illustrato negli anni Sessanta
In mostra alla Triennale di Milano un’originale storia antropologica illustrata del costume dedicata ai Fabulous Sixties.
-
Bergamo | In mostra cinque dipinti, sintesi esemplare dei temi cari all'artista
A Bergamo per Ligabue
Nell’ambito della manifestazione “Invito a Palazzo”, la Banca Popolare di Bergamo espone la propria collezione.
-
La prova del carbonio 14 positiva al 95,4%
Ritrovato il ritratto che Leonardo fece a Isabella d’Este
Dopo 500 anni si risolve il mistero del dipinto che da Vinci fece alla marchesa di Mantova.
-
“Se si vuole definire la Pop-Art, questa è la risposta”
Una Coca-Cola da 60 milioni di dollari
Il 12 novembre, a New York ,Christie’s metterà all’asta un dipinto della celebre bevanda, realizzato a mano da Andy Warhol nel 1962.
-
Milano | I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York
L’ultimo capolavoro di Canova
Le Gallerie d’Italia prima, e il Metropolitan Museum of Art poi, ospitano le metope destinate al Tempio di Possagno e realizzate dallo scultore prima di morire.
-
Il dipinto non è una copia bensì uno studio preparatorio
“Las Meninas del Dorset” sarebbe opera di Velazquez
Lo afferma il curatore del Prado che promette di smentire l’attribuzione ad un discepolo attraverso la pubblicazione nel 2014 di un’accurata ricerca.
-
Siena | Quando il reinserimento passa per l’arte
Il gioco dei Musei
La Casa Circondariale Santo Spirito di Siena presenta il progetto che la Fondazione Musei Senesi ha realizzato coinvolgendo i detenuti.
-
Lo show è appena cominciato
Banksy colpisce a Manhattan
Lo street artist britannico soggiornerà a New York per un mese. Lo annunciano il sito e un graffito comparso a Chinatown.
-
Parma | Un viaggio nell'universo dell'improbabile a Palazzo del Governatore
Fernando Botero atteso a Parma
Il maestro colombiano in persona scorta nella città ducale i suoi celebri volumi per una mostra di sculture in gesso.
-
La scoperta di uno studioso inglese
Un Napoleone firmato Jacques Louis David
Uno studioso inglese scopre un ritratto originale, realizzato nel 1813 dal pittore neoclassico.
-
Pittura e Provocazione a New York
Gatti e fanciulle al Met
Il Metropolitan Museum of Arts affronta le ossessioni di Balthus.
-
Trento | Risultati incoraggianti per il nuovo polo museale progettato da Renzo Piano
MUSE centomila!
Il Museo della Scienze di Trento, recentemente inaugurato, raggiunge il traguardo dei 100mila visitatori.
-
Udine | Una mostra itinernte nell'anniversario della tragedia
Memorie del Vajont
Un percorso tra architetture e paesaggi della valle del Piave a cinquant’anni dal disastro. -
Roma | Dall'8 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014 a Roma
La Gnam viaggia con Duchamp
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna ospita nella capitale i celebri ready-made che sconvolsero concettualmente l’arte.
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
L’Icom diffonde un documento che segnala ad autorità, case d’asta e musei, i tesori che rischiano di essere trafugati e venduti illecitamente. -
Matera | Il 5 ottobre accesso gratuito a mostre, incontri, proiezioni e musica
Una giornata particolare al MUSMA
Il Museo di arte contemporanea di Matera aderisce alla IX Giornata del Contemporanea con un fitto programma di iniziative. -
Roma | “Si, quiero”, l’opera veste a lutto
Oscurati i baci omosex di Gonzalo Orquìn
La serie di scatti che immortalavano baci di coppie dello stesso sesso all’interno di alcune chiese, è stata censurata dopo l’intervento del Vicariato. -
Torino | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”
Torino celebra il principe dei caricaturisti
L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.
-
Lucca | 12 mesi di appuntamenti tra cerimonie, mostre, eventi culturali e convegni
Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno
Nell’importante anniversario della costruzione, la città ristruttura e celebra la propria cinta difensiva. -
In mostra le opere realizzate tra il 1926 e il 1938
Il surrealismo di Magritte al MoMA
Il mistero dell’ordinario, la nuova esposizione che incanterà New York.
-
Bolzano | La struttura sorgerà a 2275 metri di quota
L’opera di Zaha Hadid per Reinhold Messner
Avviati i lavori per il Messner Mountain Museum Corones su progetto del celebre architetto iracheno.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito