TUTTE LE NOTIZIE
-
Rossana Feudo
A Roma in Via Basento 24 sabato 12 febbraio la Galleria “Cassiopea” saluterà il suo pubblico con la personale della pittrice Rossana Feudo che per l’evento presenterà una serie di pitture emb... -
PICASSO. la seduzione del classico
Un eccezionale prestito arricchirà la mostra PICASSO LA SEDUZIONE DEL CLASSICO, in programma a Como, Villa Olmo, dal 19 marzo al 17 luglio 2005. Si tratta del monumentale (13 x 8 metri) sipario La d... -
Un Gesuita alla corte dei Ming
“Padre Matteo Ricci. L’Europa alla corte dei Ming” attraverso circa 150 opere, ricostruisce gli anni della formazione europea di Matteo Ricci e l’incontro con la Cina nello scenario dei rapporti politici internazionali di fine Cinquecento. -
La forma incontra il colore
Il Nord e il Sud del mondo si incontrano artisticamente a Milano, attraverso una inedita e particolare mostra di sculture policrome intitolata Pietro Scampini+Ndebele. La forma incontra il colore, che... -
Sex and Death and a Few Trees
Alla Galleria Lorcan O’Neill di Roma, l’artista inglese Sam Taylor-Wood presenta i suoi ultimi lavori. -
Riapre la Collezione Peggy Guggenheim
Riapre la Collezione Peggy Guggenheim: molte sono le novità che accoglieranno i visitatori dopo i venticinque giorni di chiusura del museo. I lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento de... -
Emilio Greco Scultore
A dieci anni dalla scomparsa, a Palazzo Venezia una mostra celebra il genio plastico di Emilio Greco. -
Raccontare il corpo
“Raccontare il corpo” è il titolo di un corso di lezioni che si svolgerà con cadenza settimanale nei mesi di febbraio, marzo e aprile presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti (via Be... -
Se da lontano…
Torna l'appuntamento del Teatro Palladium con la grande musica, inaugurato con successo nella stagione passata con lo studio della Sinfonia K550 di Wolfgang Amadeus Mozart, ideato e portato in scen... -
Salomè: desiderio e morte
Sacro e profano, desiderio e morte. In scena fino al nove febbraio all’Onde Espace Culturel dell’Île de France la Salomè di Oscar Wilde, l’unica pièce teatrale scritta interamente in francese -
Jean-Pascal Imsand
Galleria Gottardo a Lugano rinnova anche nel 2005 il proprio annuale appuntamento con la fo-tografia e, per proseguire nella sua ricerca, propone la retrospettiva di un autore svizzero: Je-an-Pascal I... -
Entre-Temps
È dedicata all'artista parigino Dominique Laugé la mostra fotografica Entre-Temps, composta da circa quaranta opere, in apertura da Venti Correnti a Milano il 3 febbraio.Tre sono le tematiche affron... -
Valeria Corvino
Si inaugura la personale di Valeria Corvino dal titolo "Allusione della Forma", l'esposizione, organizzata dalla galleria Michelangelo, costituisce l'occasione per ammirare l¹ultima produzione dell'... -
Corsi di formazione e aggiornamento
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano istituisce per l’anno 2005 dei corsi di aggiornamento professionale e di formazione ... -
Il signore delle ombre
Prima antologica in Europa dell’artista americano Larry Kagan, evento partito da Milano, che ha toccato molte città italiane e che si conclude in questi giorni a Roma nello Spazio Etoile. -
Conversazioni e paesaggi
La Galleria Falteri porta a Firenze Ruggero Savinio, interprete di riferimento della pittura italiana del Secondo Novecento, oltre che pittore, saggista e poeta. Invitato per due volte con una sala pe... -
Invito a Palazzo Chigi Saracini
La passione di un collezionista per l’arte, per la ricerca e la memoria. La dimora del nobile senese Galgano Saracini, riapre al pubblico e presenta una collezione straordinaria. -
I capolavori del Guggenheim
Alle Scuderie del Quirinale a Roma oltre 75 capolavori dai musei Guggenheim di New York, Bilbao e Venezia. Picasso, Renoir, Miró, Kandinsky, Monet, Pollock, Cezanne, Mondrian, Léger, Rothko, Ernst... -
Nunzio al MACRO
Il Macro di Roma dedica un’antologica ad uno dei più interessanti protagonisti della nuova generazione di scultori: Nunzio. -
Prima di Burri e con Burri
A dieci anni dalla scomparsa di Alberto Burri, Città di Castello vuole ricordare il suo illustre concittadino con una serie di iniziative che prendono il via sabato 13 marzo con l’apertura della mo... -
FRANCO MARZILLI:opere recenti
La galleria Lazzaro by Corsi apre il nuovo anno con una mostra di FRANCO MARZILLI. L’artista espone una trentina di dipinti tra oli e tecniche miste: da essi si riflette il suo spirito di pittore s... -
Getulio Alviani. Antologica
Alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea ottanta opere ripercorrono la carriera di uno degli artisti più significativi a livello internazionale tra gli anni ’60 e ’70. -
“THONET: la nascita del design"
Dal 11 marzo al 24 aprile, si terrà al Castello Sforzesco di Milano la mostra “THONET: LA NASCITA DEL DESIGN TRA BIEDERMEIER E SECESSIONE VIENNESE. 100 anni di mobili in faggio curvato a vapore e m...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco