TUTTE LE NOTIZIE
-
Guercino: il poeta dei sentimenti
Fino al 18 gennaio 2004 a Milano nei saloni Palazzo Reale, la mostra "Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del '600". -
L’Italia d’Argento
Dal 26 settembre fino al 16 novembre 2003 in mostra a Palazzo Fontana di Trevi di Roma, alcuni tra i più importanti dagherrotipi realizzati da autori italiani e stranieri. La dagherrotipia, introdott... -
Da Cézanne a Bonnard
In programma per il 10 ottobre, nella Casa dei Carraresi a Treviso, l’apertura al pubblico della mostra L’oro e l’azzurro. I colori del sud da Cezanne a Bonnard . L’esposizione... -
I Teatini nella Sicilia
Venerdì 10 ottobre 2003 alle ore 16,00 presso il Palazzo delle Aquile del Comune di Palermo (piazza Pretoria,1) si aprirà il Convegno Internazionale di Studi nel IV Centenario della presenza dei Chi... -
Proroga mostra Alex Katz
I ritratti di Alex Katz continuano fino al 30 di ottobre. La mostra “Portraits” dell’artista americano Alex Katz, allestita nella galleria di piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua La Masa... -
Giorgio de Chirico
Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti. -
Metafisica a Roma
Apre la stagione autunnale delle Scuderie del Quirinale la grande mostra intitolata ”Metafisica”. In esposizione le opere dei principali artisti che hanno contribuito in maniera determinante, alla nascita del movimento. -
Fra’ Galgario a Bergamo
Apre il 2 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea dell’Accademia Carrara a Bergamo, l’esposizione dal titolo Fra Galgario. Le seduzioni del ritratto nel ‘700 europ... -
Robert e Sonia Delaunay
Dal primo ottobre in mostra al Centre Pompidou di Parigi 90 opere provenienti dalla donazione Delaunay. La mostra, curata da Brigitte Léal, ripercorre la carriera di Robert e Sonia Delaunay celebre c... -
Hotel Nomade
"Sono stato in molti hotel negli ultimi cinquant'anni. Ho costruito un hotel nella mia mente che è povero e ricco, che è terzo mondo e primo mondo. Ho un numero infinito di stanze, e in ognuna di queste stanze ho scritto qualcosa perché ho lavorato molto viaggiando". -
Nell'età dell'incertezza
A Londra nella sale della White Cube Gallery una mostra celebra uno dei più interessanti artisti del momento: Damien Hirst . -
La notte dei sentimenti al TA MATETE
La prima Notte Bianca a Roma è un grande evento internazionale senza precedenti in Italia. Dopo il successo della Nuit Blanche parigina dello scorso anno, il Sindaco di Roma, in collaborazione con i... -
Gli schizzi di Rubens
Fino all’8 febbraio 2004 all’Hermitage Rooms at Somerset House di Londra è possibile visitare la mostra “Peter Paul Rubens: A Touch of Brilliance”. In mostra 40 studi preparat... -
“Cinquina” di mostre al MACRO
In coincidenza con “La notte bianca” di Roma inaugurano domani al Museo d’Arte Contemporanea Roma, cinque mostre di artisti internazionali. In esposizione 40 opere di Vik Muniz, 140 ... -
Gli “Incontri” di Graziella Leonardi
Apre oggi a Villa Medici in Roma la mostra “Incontri”, con cui inizia nuovo ciclo di rassegne organizzato dall’Accademia di Francia. In esposizione settanta opere tra le più signifi... -
Il fotografo dei corpi
L'uomo che mai come ogni altro ha saputo essere fedele al corpo e immortalarlo senza troppi giochi di luce o alterazioni cromatiche. Il maestro. Il grande fotografo dall'obiettivo magico che vede e racconta per immagini. Tutto questo è l'americano Bruce Weber. -
Filmography
Alla Galleria Carla Sozzani si celebra, in questi giorni, il grande fotografo americano Bruce Weber, con una mostra straordinaria dal titolo ”Filmography”. -
La moda si veste d’antico
Dal 27 settembre sino a marzo 2004 cento musei ospiteranno la mostra ''La moda, il costume e la bellezza nell'Italia Antica''. Oltre 10mila reperti fashio saranno in esposizione per mostrare la moda d... -
Mercanteinfiera
Conto alla rovescia, nel quartiere fieristico di Parma, che per nove giorni, da sabato 27 settembre fino a domenica 5 ottobre, che con la 22° edizione di Mercanteinfiera Autunno, si trasformerà nell... -
MUSICANONICA
Proseguono gli appuntamenti con la grande musica per festeggiare il Centenario di Villa Borghese Domenica 28 settembre alle 12.00 il Museo Pietro Canonica ospiterà “Musica e mimo tra realism... -
Tipping Point
Venerdì 26 settembre 2003 alle ore 11, all’Arsenale di Venezia, nell’ambito degli incontri “Tipping Point. I Luoghi dell’innovazione in Italia”, Chiara Bertola, responsa... -
Notte Bianca a Roma
Dopo il successo della Nuit Blanche parigina dello scorso anno, il Sindaco di Roma ha deciso di "aprire" il 27 settembre la città dalle ore 20.00 alle ore 8.00 a cittadini e visitatori. Il Ministero ... -
Il bello della plastica
Plastica, materiale universale e oggi più che mai, nuovo feticcio di moda. Da sempre corteggiata dagli stilisti la plastica è oggi oggetto e tema portante di una mostra "Plastic Experience in Fashion Design"
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco