TUTTE LE NOTIZIE
-
L'oro di Roma
Dal 12 luglio al 5 agosto, il complesso del Vittoriano a Roma, ospita una mostra dal titolo “Oro di Roma. Il mese del gioiello”. La rassegna presenta sia gioielli dell'antichità che una s... -
Scarpe in mostra a Roma
Mostra itinerante di scarpe storiche dal 1700 ad oggi. Il Museo della Calzatura di Sant' Elpidio a Mare nelle Marche porta in giro per l’Italia una selezione di calzature storiche. La mostra ''L... -
Dipingere la luce
Presso la sede dell'Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra, organizzata in collaborazione con il Ministero italiano degli affari esteri, è in corso "Painting Light: Italian Divisionism 1885-1910". -
Studiare in modo creativo con i media digitali
L’Istituto Europeo di Design, che opera da più di trent’anni nella formazione di professionisti di Arti Visive, Moda, Design e Comunicazione, propone ogni anno corsi a giovani creativi che intendano fare della propria passione per i media digitali un lavoro di successo. -
"Notte delle streghe"
Torna a Roma, la sera del prossimo 24 giugno, la "Notte delle streghe", con una mostra di pittori e uno spettacolo inedito di artisti, ballerini, cantanti e musici. Il recupero di questa antica tr... -
Tre mostre al Palazzo delle Papesse di Siena
Gli spazi del centro di arte contemporanea, Palazzo delle Papesse di Siena, accoglie da oggi tre nuove mostre. La mostra principale “Il palazzo delle Libertà” raccoglie le opere di una tr... -
La grafica del Novecento a Bologna
Nelle sale delle Belle Arti di Bologna, fino al 21 settembre, sono esposte duecento incisioni che documentano le correnti artistiche più importanti del Novecento europeo. Le opere provengono dalla co... -
Urbino, Palazzo Ducale si rinnova
Palazzo Ducale presenta una importante novità: una nuova segnaletica moderna che offre per ogni ambiente le notizie essenziali sulla sua antica destinazione e sulle decorazioni. La nuova illuminazion... -
Antica villa romana a Salerno
A Sala Consilina, provincia di Salerno, e precisamente in località Sant’Antonio è stata scoperta una villa romana. Nello stesso posto, tempo fa, fu portata alla luce una Necropoli. Si tratta d... -
VENEZIA E LA BIENNALE
Una città illuminata fino a sera tra le mostre, le feste e le performances; gente che va e gente che viene da tutto il mondo per assistere allo spettacolo dell’arte contemporanea. -
La forza dell'arte
Non più la dittatura del curatore, unico, ma una collaborazione con altri 11 curatori, ognuno con il suo specifico interesse per favorire con più punti di vista lo spettatore -
UN GIORNO ALLA BIENNALE
Consigli utili ed indicazioni per coloro che avessero poco tempo da spendere nei meandri e nei percorsi espositivi della 50esima Esposizione Enternazionale di Venezia -
Gaby Wagner
Nella splendida cornice del Hotel Metropole di Venezia, una personale dedicata a Gaby Wagner presenta le ultime produzioni dell'artista. Opere bellissime, frutto di ricerca, curiosità e amore per il viaggio; ispirate ai classici, alla tradizione antica. -
Estate d’arte ad Urbino
Il 27 giugno si apre l’estate 2003 di Urbino dal titolo “Urbino 1470-1480”. Tre sono gli eventi principali a Palazzo Ducale. C’è una piccola mostra-omaggio al pittore spagnolo... -
Le trasparenze di Cragg
Il MACRO, Museo d'Arte Moderna di Roma, ospita uno dei massimi esponenti della scultura contemporanea, Tony Cragg, accanto a due giovani ma affermati artisti, Cecily Brown e Simon Starling. Fino al ... -
Apollodoro in viaggio a Damasco
Dal 21 giugno il Museo Nazionale di Damasco ospiterà una nuova sezione permanente dedicata al celebre architetto siriano Apollodoro. Tra le opere ci saranno i sedici calchi dei fregi della Colonna Tr... -
Opere “platoniche” a Napoli
Il 24 giugno si inaugura a Castel Sant'Elmo di Napoli, la mostra di Eugenio Giliberti dal titolo "CV (Curriculum vitae)”, che si concluderà il 5 ottobre. La mostra conferma la volontà dellR... -
Il genio di Leonardo ad Arezzo
Dal 22 giugno al 30 settembre, il trecentesco Palazzo Comunale di Arezzo ospita la mostra "Leonardo genio e cartografo" che celebra i cinquecento anni della realizzazione delle carte del Valdarno e de... -
Piero Dorazio in Spagna
Fino al 7 settembre 2003 all’Isvam, Istituto di Arte Contemporanea di Valencia, è possibile visitare una vasta raccolta di opere di Piero Dorazio. L’ artista insieme a Perilli, Accardi, ... -
Una mostra per gli Angeli
Fino al 31 agosto al Museo Archeologico di Nizza c’è la mostra “L’Ange, hesitation de l’invisible”, dedicata alla figura simbolica dell’angelo nelle culture e nell... -
Casorati ad Aosta
Ad Aosta, Centro Saint-Bénin, fino al 7 settembre 2003, è possibile visitare la mostra “Felice Casorati. La strategia della composizione”. Segue le esposizioni dedicate a Carlo Carrà ... -
Le misure degli antichi
Fino al 31 ottobre 2003, al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, è allestita la mostra “Tempo, spazio, materia. Strumenti per la misurazione dall’antichità a oggi”, promossa da... -
Nuovo Orientalismo
Dal 20 giugno fino al 31 agosto 2003, a Palazzo Reale a Milano, c’è la mostra “Nuovo Orientalismo” di Vittorio Pescatori. L’artista espone ottanta foto di paesi arabi ritocc...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu