TUTTE LE NOTIZIE
-
Dietro le quinte del nuovo film d’arte targato Sky
Caravaggio – L’Anima e il Sangue: parla la sceneggiatrice Laura Allievi
Conto alla rovescia per l’appuntamento più atteso della stagione di “La Grande Arte al Cinema”. Laura Allievi ci svela i segreti del progetto, alla scoperta del Caravaggio che vedremo presto sul grande schermo. -
Milano | Dal 21 febbraio al 24 giugno a Palazzo Reale
In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer
Dai musei di tutto il mondo, 130 capolavori per celebrare il genio proteiforme del maestro di Norimberga. -
I documentari del mese in DVD
L’Agenda dell’Arte – Home Video
Tra pittura e fotografia, viaggio nell’arte e nell’esistenza di quattro grandi maestri.
-
Roma | Il progetto si è classificato primo al bando "Arte sui cammini".
ARTE.it presenta Three Gates of In-Perfection
Parte il viaggio di ARTE.it con Angelo Cricchi, Davide Dormino, Giancarlo Neri, Goldschmied & Chiari lungo la Via Francigena
-
Napoli | Arte e cultura
Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina. -
Milano | Fino al 2 aprile alla Triennale di Milano
999 domande per abitare il futuro
Come è cambiato negli ultimi anni il senso dell’abitare? Un mosaico di esperienze italiane e internazionali a confronto in una mostra partecipata, tra design, tecnologie e costumi di una società in divenire.
-
Milano | Dal 28 febbraio al 28 aprile
Rane, delfini, tartarughe: il mondo fantastico di Alighiero Boetti in mostra a Milano
Il percorso presenta una trentina di opere su carta e l'installazione Zoo del 1979, finora mai esposta al pubblico -
Mondo | Dal 27 gennaio al 15 aprile alla Royal Academy of Arts
Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
La mostra Charles I: King and Collector riunisce per la prima volta 140 opere appartenuti alla celebre raccolta del sovrano -
Tra Roma a Firenze, costumi e scene dipinte dai maestri del Novecento
L’arte va a teatro
Da Picasso a De Chirico, da William Kentridge alla moda di Roberto Capucci: due mostre per scoprire come le arti si incontrino sul palcoscenico. Con esiti inaspettati.
-
Roma | Dal 19 gennaio al 1° luglio al MACRO
Roma: 50 anni di Pink Floyd in un’esperienza multisensoriale
Arriva da Londra la mostra cult di inizio anno: 350 oggetti e tanta musica per raccontare mezzo secolo di cultura pop.
-
Mondo | Al Brafa Art Fair 2018 dal 27 gennaio al 4 febbraio
Un Rubens "ritrovato" in mostra a Bruxelles
Riapparso nel 2015, Diana e le Ninfe a caccia del cervo incarna perfettamentelo stile degli ultimi anni del pittore fiammingo -
Roma | Un Festival che eleva l'arte ad ambasciatrice di pace
Al via "Stagioni Russe": il 2018 è l'anno dell'Italia
In programma 54 rappresentazioni teatrali, 43 balletti e tante mostre, per un totale di 255 eventi in 40 città italiane -
Aosta | Dal 3 febbraio al 17 giugno al Forte di Bard
Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet
Un viaggio tra opere di maestri come Boudin, Courbet, Delacroix, sedotti da quella rappresentazione del "vero" che darà vita al movimento impressionista -
Palermo | Dal 28 gennaio al 23 marzo a Palazzo Sant'Elia
L'arte racconta il terremoto del Belice: a Palermo una mostra tra installazioni e scatti d'autore
A 50 anni di distanza, testimonianze di Guttuso, Schifano, Isgrò raccontano il cataclisma che rase al suolo la valle tra le province di Trapani, Agrigento, Palermo -
Firenze | A Firenze dal 16 marzo al 22 luglio
Da Guttuso a Pistoletto, un decennio di fermenti in mostra a Palazzo Strozzi
Oltre 70 opere raccontano l'arte italiana tra gli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta -
Al cinema il 30 e il 31 gennaio
Grace Jones, musa di Warhol e artista a tutto tondo, protagonista di un film
Diretto da Sophie Fiennes e distribuito da Officine Ubu, Bloodlight and Bami porta sul grande schermo l'audace estetica della cantante e icona pop -
Treviso | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno
Il Washington di Canova è pronto al decollo
Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.
-
Arezzo | Dal 13 gennaio al 4 marzo
De Chirico scultore in mostra ad Arezzo
Il Palazzo della Provincia rende omaggio a una delle attività meno note dell'artista -
I libri del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Picasso e Guernica, i segreti del colore, la grande scultura della Collezione Farnese nell’obiettivo di un fotografo contemporaneo: alla scoperta dell’arte tra immagini e parole, sulle ali di pagine stampate.
-
Treviso | A Treviso dal 13 gennaio
Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso -
Olbia-Tempio | Rinvenuti nell’area di Olbia i resti dell’unico insediamento etrusco sull’isola
Storica scoperta: una città etrusca in Sardegna
Alcuni studiosi lo sospettavano, ma sono gli scavi a dar conto di una novità assoluta: una comunità stabile di Etruschi si spinse fino in Sardegna. A Tavolara i segni della sua presenza.
-
Milano | Dal 18 febbraio negli spazi milanesi di Fondazione Prada
Da Marinetti a Guttuso: diario artistico di un ventennio in tumulto
Boccioni, De Chirico, Morandi, Casorati, ma anche Fontana e Carlo Levi: da Fondazione Prada e Germano Celant, viaggio in una storia controversa e travolgente.
-
Il Rijksmuseum di Amsterdam inaugura l’anno di Rembrandt
High Society: il jet set della storia visto dagli artisti
Dal pennello di maestri di tutti i tempi, una sfilata di principi e gentiluomini racconta i fasti della società europea attraverso i secoli e apre le celebrazioni per i 350 anni dalla morte di Rembrandt.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti