TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Al Museo di Roma dal 10 ottobre al 3 dicembre
La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi
Tra le oltre 30 opere in mostra anche un'inedita composizione di Vladimir Tatlin -
Art tour: Monaco di Baviera
Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco
Ricca e opulenta, la città nutre un forte amore per la cultura. Le collezioni che si ammirano oggi nei musei, sono il frutto della passione per l’arte dei suoi sovrani e oggi dei suoi cittadini.
-
Bergamo | Dal 6 ottobre al 2 novembre a Bergamo
L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto
Una mostra breve e preziosa porta a Palazzo Creberg l’ultima produzione del maestro veneziano: dipinti austeri eppure carichi di emozione, in un raro prestito dalla Santa Casa di Loreto.
-
Art Tour: Monaco di Baviera
Monaco, città d’arte e di avanguardie
Ricca e generosa, Monaco di Baviera offre prima di tutto una grande qualità della vita. Le magnifiche dimore dei Wittelsbach, impreziosite da straordinarie opere d'arte, e le collezioni dei grandi musei sono la ragione per visitarla.
-
Mondo | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum
A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo. -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 5 all’11 ottobre
I protagonisti dell’arte al cinema, in tv e in libreria: dalla creatività scatenata di Armando Testa alle eleganti architetture di Piero Portaluppi, fino alle più alte vette della pittura con Caravaggio. -
Palermo | Arte contemporanea a Palermo
Le riflessioni intorno all’infinito dello scultore Rizzoli
Artista, poeta e collezionista il veneziano Giovanni Rizzoli racconta il suo pensiero intorno all’arte, mentre inaugura al RISO la personale “Ipotesi e Speranza”.
-
Venezia | Grandi restauri a Venezia
Nuova vita alle Procuratie Vecchie e ai Giardini Reali
Parte il progetto di resturo dello storico edificio in Piazza San Marco, che sarà riaperto al pubblico dopo 500 anni. Sponsor Generali che per l'operazione ha ingaggiato l'archistar David Chipperfield. -
Vicenza | Van Gogh. Tra il grano e il cielo. Alla Basilica Palladiana di Vicenza fino all'8 aprile
C'è Goldin, arriva van Gogh
Una nuova produzione firmata Linea d'ombra. Target superare i 450mila visitatori. -
Venezia | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino | Calendario Ott / Nov / Dic 2017
A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte
Presentata l’agenda culturale delle sedi veneziane della Francois Pinault Foundation per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2017.
-
Mondo | Al Museo Picasso di Parigi, il diario di un anno da genio
1932: l’Anno Erotico di Picasso
Dipinti, disegni, stampe, sculture ricostruiscono un periodo magico per il pittore andaluso. Dalla fervida attività creativa alla consacrazione nel gotha dell’arte mondiale, sotto il segno dell’eros.
-
Milano | A ottobre, un viaggio sonoro attraverso la storia del monumento
Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano
Dai suoni dell’organo più grande d’Italia alle voci bianche dei pueri cantores, un ricco calendario di concerti per festeggiare l’anniversario del primo regolamento della Cattedrale, datato 16 ottobre 1387.
-
Roma | Dopo 40 anni nuovamente visitabili il IV e il V anello
Riapre l'attico del Colosseo, un percorso inedito con vista spettacolare su Roma
Il suggestivo itinerario tra gallerie, lucernari e affreschi venuti di recente alla luce è stato inaugurato oggi dal ministro Francescini -
Firenze | A Firenze dal 3 ottobre al 7 gennaio 2018
La bellezza della natura incontra la carta: agli Uffizi il Rinascimento giapponese
Nell'aula Magliabechiana un'inedita selezione di grandi pitture di paesaggio e natura su paraventi pieghevoli e porte scorrevoli -
Mondo | Tutte le mostre dedicate al pittore svizzero
Colori, disegni giocosi, paesaggi incantati. Da Basilea a San Francisco l'arte omaggia Paul Klee
Dalla Fondazione Beyeler alla Pinakothek der Moderne di Monaco, il maestro al centro di imperdibili appuntamenti -
Roma | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese
L'arte racconta il Sessantotto
Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò -
Mondo | Con la mostra "Creation is a Solitary Pursuit" fino al 25 febbraio 2018
Whoop ! Apre il Yayoi Kusama Museum a Tokyo
Ha aperto il 1° ottobre 2017 a Tokyo il Yayoi Kusama Museum. Sold Out fino a dicembre. L'amore salverà il mondo. Questo il messaggio dell'ottantottenne artista giapponese. ARTE.it era a Tokyo alla press preview. -
Mondo | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi
Viva Villa, Viva Nicolao
Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi. -
Milano | A Milano dal 18 ottobre al 28 gennaio
Il percorso "spirituale" di Bill Viola nella Cripta del Santo Sepolcro
Nella Chiesa ipogea riaperta dopo 50 anni, tre opere dell'artista statunitense conducono il visitatore in un viaggio caratterizzato dalle emozioni -
Milano | A Milano dal 6 ottobre al 26 novembre
De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
Protagoniste del primo appuntamento nell'ambito della rassegna Corrispondenze, Officine a Porta Romana dell'artista futurista e le due Piazze d'Italia del pittore di Volo -
Milano | A Milano fino al 28 gennaio 2018
“Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista
Caravaggio: le ombre della sua vita e la luce della sua pittura sono al centro della nuova mostra che inaugura il 29 settembre a Palazzo Reale. Oltre 20 capolavori esposti provenienti da musei d’Italia e stranieri.
-
Venezia | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia
Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.
-
Mondo | Dal 29 settembre al 7 gennaio
Raffaello a Vienna: tele e disegni in mostra all'Albertina
Oltre cento opere, in prestito da importanti collezioni internazionali, ripercorrono l'intensa carriera artistica dell'urbinate
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti