TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Cresce il valore di mercato degli anni Sessanta del Novecento
            
            
			
Il buon affare dell'arte italiana
Burri, Fontana e Rotella fanno scintille alle aste di Londra dove l'arte italiana è sempre più una garanzia. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Verbano-Cusio-Ossola |                     Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella
            
            
			
Il mistero svelato di Margherita Medici
Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Verona |                     Intervento conservativo sulla tavola di Licinio sopravvissuta alla rapina
            
            
			
Il Castelvecchio di Verona presenta il restauro della Conversione di San Paolo
L'opera era stata danneggiata durante il colpo grosso che lo scorso novembre ha sottratto al Museo 17 capolavori. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     I primi appuntamenti il 13 e il 14 febbraio
            
            
			
L'Accademia di Francia festeggia i suoi primi 350 anni
Villa Medici in festa per l'importante ricorrenza tra aperture gratuite, eventi e visite-spettacolo. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Diversi gli appuntamenti per celebrare la ricorrenza.
            
            
			
Cent'anni di Dada
Un secolo fa nasceva a Zurigo la corrente più nichilista della storia dell'arte. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 13 febbraio a Palazzo delle Esposizioni
            
            
			
La Via Crucis di Botero per la prima volta a Roma
L'artista colombiano porta nella capitale la mostra itinerante dedicata alla Passione di Cristo. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Torino |                     In mostra la ricca collezione Bardellotto
            
            
			
L'anima grafica di Cuba dentro la Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema presenta "Hecho en Cuba", raccolta di manifesti di cinema cubano che raccontano il primato dell'isola latina nell'arte grafica. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 5 febbraio al 7 aprile
            
            
			
Hokusai e l'arte del manga
All'Istituto di Cultura Giapponese l'inedito incontro tra gli schizzi del celebre maestro giapponese e il fumetto contemporaneo. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Il 19 e il 20 febbraio: #emptyDuomoFI
            
            
			
Gli instagrammers del movimento #empty al Museo dell'Opera del Duomo
A Firenze una squadra di dodici fotografi influencer avrà accesso al Museo dopo l'orario di chiusura. Nel gruppo anche il fondatore di #empty Dave Krugman.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    All’asta il 10 febbraio
            
            
			
Il mercato reclama Burri e Sotheby’s risponde con un capolavoro
L'opera "Sacco e Rosso", reduce dalla grande retrospettiva al Guggenheim di New York, si presenta sul mercato con una stima record compresa tra i 9 e i 12 milioni di sterline. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Tutela del patrimonio
            
            
			
1 milione di euro per la valorizzazione dei siti UNESCO del Lazio
La Regione Lazio finanzia quattro progetti di riqualificazione e rilancio nei territori di Cerveteri, Tivoli, Tarquinia e Montalto di Castro. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Art & the City
            
            
			
Il Bosch scoperto a Kansas City
L'attribuzione a Bosch di un'opera conservata nei depositi del Nelson-Atkins Museum of Art e finora ricondotta a qualche suo allievo, tra entusiasmi e malignità, scuote la comunità internazionale. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 3 febbraio al 5 giugno 2016
            
            
			
I fiori del Simbolismo si schiudono a Milano
Palazzo Reale prosegue il suo programma dedicato alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento con un omaggio ad una delle correnti più affascinanti della storia dell'arte. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Arte e tecnologia 3D
            
            
			
Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì
Partendo dal capolavoro “Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet” è stata sviluppata un'esperienza virtuale che introduce lo spettatore nell'immaginario del maestro catalano. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Venezia |                     Tutti gli appuntamenti d'arte e cultura in laguna
            
            
			
Venezia città d'arte anche a carnevale
La tradizionale festa del Carnevale di Venezia e il ricco programma di eventi, performance, mostre e laboratori per bambini che la scortano in città. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Rimini |                     Un tour alla ricerca del Grande Maestro del cinema italiano
            
            
			
Immaginando Fellini a Rimini
Apre la Casa del Cinema, così Rimini celebra Federico Fellini. Accordo con le Teche RAI. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Treviso |                     La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.
            
            
			
Il Trittico di Goldin a Treviso
Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Bologna |                     Dal 29 al 31 gennaio
            
            
			
Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    #SicilyExibition dal 21 aprile al 14 agosto
            
            
			
Il British Museum sbarca in Sicilia
Ad aprile, per la prima volta nel Regno Unito, una mostra racconterà 4000 anni di storia dell’isola di Sicilia. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Arte e politica
            
            
			
Ai Weiwei chiude le sue mostre in segno di protesta contro le politiche migratorie danesi
L'artista dissidente cinese, cancella in anticipo le due rassegne in corso a Copenhagen, come risultato dell'approvazione della legge che autorizza la confisca dei beni dei migranti richiedenti asilo. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Patrimonio recuperato
            
            
			
Il Getty Museum restituisce all'Italia la Testa di Ade
Il reperto trafugato negli anni Settanta farà rientro nel nostro paese il 29 gennaio. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Bologna |                     Dal 27 gennaio al 17 aprile
            
            
			
Tuggener tra seta e macchine
Inaugura al MAST di Bologna la prima mostra italiana dedicata a Tuggener, uno dei più importanti fotografi industriali di tutti i tempi. - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Firenze |                     Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
            
            
			
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo. 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti