TUTTE LE NOTIZIE
-
Bologna | Primo appuntamento del ciclo con Nano Campeggi
I pittori del Cinema
L’omaggio della Cineteca di Bologna ai grandi cartellonisti dell’età dell’oro del cinema. -
Roma | Più 14,3% rispetto all'anno precedente
Con il calendario dell'arte di ARTE.it oltre 4.000 mostre ed eventi mappati nel 2014
Nuovo record per il popolare canale dedicato alle mostre e agli eventi d'arte del sito web italiano. -
Milano | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione. -
Roma | Nei giardini della Villa attraversati dall'acquedotto neroniano
Nasce a Roma il Museo Wolkonsky
Nelle serre della residenza dell'ambasciatore britannico vengono esposti i marmi d'età imperiale collezionati della principessa Wolkonsky. -
Venezia | Venezia si prepara a EXPO 2015
Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana. -
Torino | Le App sviluppate dalla Fondazione Torino Musei con Google Cultural Institute
L'arte più smart grazie a Google
Palazzo Madama, il MAO e la Galleria d’Arte Moderna di Torino presentano una serie di percorsi di visita virtuali, estensioni mobile del Google Art Project. -
Le scuse di Greenpeace non fermano le azioni legali
Guai giudiziari per la protesta di Greenpeace sulle Linee di Nazca
Il governo peruviano muove gravi accuse alla delegazione di attivisti che per una protesta ha fatto irruzione nell'area archeologica dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO danneggiando il suolo sacro. -
Disponibile gratuitamente solo su iPad
Planet Art, l'app dedicata all'informazione sull'arte
La UBS sviluppa uno strumento che aggrega tutte le informazioni relative al mondo dell'arte. -
Milano | Soteby's raccoglierà fondi attraverso un'asta
Arte e carità per il Refettorio Ambrosiano
Il progetto per una mensa destinata ai bisognosi incontra il sostegno di designer e artisti che contribuiscono progettando tavoli e allestendo lo spazio. -
Nella cittadina austriaca in mostra la collezione privata di un'appassionata
Un Museo del Natale a Salisburgo
Ghirlande, alberi, presepi decorazioni e calendari ripercorrono la storia della festività nella piazza intitolata a Mozart. -
Firenze | La strenna natalizia delle gallerie fiorentine
Le icone russe agli Uffizi
Per il ciclo "i mai visti", gli Uffizi espongono il più antico nucleo collezionistico d’immagini sacre esistenti fuori dal mondo ortodosso. -
Il prestito per i 250 anni del museo di San Pietroburgo
Il British Museum invia una scultura del Partenone all’Hermitage
Uno dei fregi contesi del Partenone vola da Londra a San Pietroburgo riaccendendo la disputa con la Grecia. -
Roma | Spike Lee protagonista del primo appuntamento della nona edizione
Il gioco serio dell’arte
A Palazzo Barberini inaugura un nuovo ciclo di dialoghi nel nome dell'arte affidati alla guida del regista e attore Massimo Finazzer Flory. -
Roma | Lutto nel mondo dell'arte
Addio a Renato Mambor
Scompare a Roma l'artista della Scuola di Piazza del Popolo. -
Roma | Dopo Facebook, Twitter, Instagram e Google+
ARTE.it apre un canale anche su Linkedin
Nuovo social media channel per ARTE.it che oggi ha aperto una nuova pagina dedicata alla comunicazione istituzionale.
-
Venezia | La sperimentazione del maestro vetraio
Murano indossa il Google Glass
L'innovazione tecnologica irrompe nell'ambiente intatto della tradizione muranese. -
Bologna | All'evento si combina il format di Art City giunto alla terza edizione.
Bologna si prepara per Arte Fiera
Presentato il programma della 39esima edizione della manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea e al collezionismo. -
Torino | Il progetto di valorizzazione, studiato per migliorare la fruizione, ripristina il disegno originale
Inaugura la nuova Galleria Sabauda
Dal 4 dicembre la collezione della Galleria Sabauda si trasferisce nella Manica Nuova di Palazzo Reale realizzando la configurazione finale del Sistema dei Musei Reali. -
Roma | Il modulo pilota sarà esportato in altri istituti italiani
Il restauro va a scuola
Nell’Aula Magna del liceo Visconti di Roma prende avvio il primo progetto di restauro realizzato all’interno di una scuola con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi all’arte. -
Firenze | Si chiudono le celebrazioni per il 450° anniversario della morte dell'artista
L’eredità di Michelangelo
Una mostra raccoglie le testimonianze dell'influenza esercitata dal Buonarroti nelle arti e negli insegnamenti accademici. -
Padova | L’iniziativa è parte del progetto "R’Accolte l’Arte delle Fondazioni” promosso dall’Acri
Un museo online per le opere d’arte della Fondazione Cariparo
La collezione veneta diventa accessibile agli studiosi e alla collettività attraverso un attento lavoro di catalogazione. -
Milano | La lezione di Leonardo in mostra
A Milano il Raffaello che celebra Leonardo
La Madonna di Esterhazy giunge a Palazzo Marino e parla del genio vinciano che nel 2015 sarà cuore artistico dell'Expo. -
Bologna | Polemica contro lo spostamento di opere importanti
Storici dell’Arte contro Vittorio Sgarbi
128 firme autorevoli per fermare la mostra “Da Cimabue a Morandi” curata da Vittorio Sgarbi per il Genus Bononiae e in programma a febbraio a Palazzo Fava.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti