TUTTE LE NOTIZIE
-
Circa sessanta gli artisti conivolti
The Water Tank Project colora Manhattan
Prende il via l'iniziativa di arte pubblica per sensibilizzare la comunità sul tema della penuria d’acqua nei paesi in via di sviluppo.
-
National Gallery of Art 1 settembre 2014 - 1 febbraio 2015
L’Italia del Neoclassicismo e del Futurismo in mostra a Washington
L’esposizione fa parte degli eventi paralleli al semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea. -
Emanata la direttiva
Il censimento delle sale cinematografiche storiche
Lo annuncia il Ministro Franceschini, presente a Venezia in occasione dell’apertura della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. -
Roma | Le Voliere Farnese tra i beneficiari della donazione
World Monument Fund: 1,5 milioni per il restauro di 9 siti
L’American Express devolve la seconda tranche al programma che interverrà anche sul colle Palatino.
-
Il murale è stato acquistato da un collezionista privato.
Un’opera di Banksy salva una Fondazione caritatevole
I "Mobile Lovers", apparsi lo scorso aprile a Bristol, sono stati venduti per risanare la grave crisi finanziaria in cui versava un Club che accoglie giovani in difficoltà.
-
Lo stabile è valutato 650 milioni di sterline
In fila per comprare il grattacielo Gherkin
Sono circa 200 i potenziali acquirenti che hanno avanzato proposte di acquisto per l’edificio simbolo della City. -
A settembre le inaugrazioni alla Tate Britain e al Victoria&Albert Museum
Constable e Turner di nuovo rivali a Londra
Due mostre simultanee riaccendono la storica rivalità tra i due illustri pittori romantici.
-
Torino | La decisione spetterà al ministro Franceschini
Expo2015: Sgarbi corteggia la Venere di Botticelli
Il critico, nominato ambasciatore della Cultura della Regione Lombardia per l'Expo, sogna di portare alla Reggia di Venaria Reale il capolavoro custodito dagli Uffizi. -
La ricerca verrà presentata a Parigi nell'ambito di una mostra al Musée Marmottan Monet
L’ora precisa in cui nacque l’Impressionismo
Uno studio condotto dall'Università Statale del Texas calcola l’ora esatta e il luogo in cui Claude Monet dipinse “Impressione, levar del sole”. -
Lucca | L'eredità vinciana tra i temi in mostra
Una Gioconda di Botero per Expo 2015
I curatori della mostra dedicata a Leonardo, in programma a Palazzo Reale durante l’Esposizione Universale di Milano, invitano l’artista colombiano a reintepretare la Monna Lisa. -
I curatori: la produzione filmica non meno rivoluzionaria del corpus pittorico
Il MoMA digitalizzerà i film di Andy Warhol
La collezione di opere rare e inedite, girate dal padre della Pop Art tra il 1963 e il 1972, verrà interamente salvata. Il programma di recupero e valorizzazione durerà diversi anni.
-
Milano | Un'area verde interamente finanziata da privati
Un Parco delle Sculture per CityLife
Il progetto di riqualificazione del quartiere storico della Fiera mette in cantiere una nuova area verde arricchita da un percorso di opere site-specific -
Tra le proposte, la riedificazione dei monasteri ortodossi di Chudov e dell’Ascensione
Progetti per un Cremlino più accessibile
Il presidente russo Vladimir Putin annuncia l’intenzione di rendere il Cremlino più aperto al turismo.
-
Il polo artistico sarà sostituito da 1300 residenze
5Pointz: inizia la demolizione
Addio alla mecca newyorkese dei graffiti. Le ruspe radono al suolo il complesso che da anni richiamava nel Queens street artists da tutto il mondo.
-
Siena | In mostra la Pala dell'Assunta e altri capolavori dell'ultima stagione di attività.
San Gimignano celebra il Pintoricchio
Il borgo medievale toscano inaugura una serie di esposizioni a cadenza annuale volte ad approfondire la conoscenza dei protagonisti delle sue collezioni civiche. -
Venezia | L'Esposizione Universale viaggia sui binari
ExpoExpress, il treno-mostra che attraverserà l’Italia
È in partenza da Venezia il convoglio che presenterà Expo Milano 2015. -
La serie targata NBC fa il suo ingresso nel National Museum of American History
Una sitcom da museo
La collezione permanente dello Smithsonian Intitution dedica una sezione dell’archivio della storia americana alla cultura LGBT, accogliendo cimeli e oggetti legati al popolare show Will&Grace. -
Palermo | Il paesino di Ciminna, alle porte di Palermo, rievoca i giorni in cui Visconti ne fece la sua Donnafugata
Il Gattopardo in 300 scatti
Una mostra fotografica rievoca i giorni in cui Visconti e la sua troupe girarono il capolavoro tratto dal romanzo di Tomasi di Lampedusa.
-
Roma | 12 milioni per il restauro
Mausoleo di Augusto: appalto entro l’anno
L’amministrazione ribadisce la massima attenzione e promette gara entro dicembre ma, nel giorno delle celebrazioni del bimillenario augusteo, le polemiche per l’occasione persa non si sopiscono. -
Roma | Decisivo l'"effetto Papa Francesco"
Stagione da record per il turismo a Roma
Nei primi sette mesi dell'anno i dati relativi al turismo nella capitale crescono del 6%. -
Tra le proposte: la creazione di una Protezione Civile Europea
Appunti per una cultura su scala europea
Le priorità espresse dal ministro Franceschini in vista della riunione dei ministri europei della cultura in programma a settembre.
-
Tecnologia e arte
Un selfie alla National Gallery
Il grande museo londinese allenta i suoi rigidi divieti e accorda il permesso di scattare fotografie della collezione permanente. -
3000 metri quadri in più destinati all'esposizione delle nuove acquisizioni
Il Museo Reina Sofia cresce ancora
Un nuovo intervento di ampliamento previsto entro la fine del 2015.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti