TUTTE LE NOTIZIE
-
Como | Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli
Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso
Il degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali. -
Rimini | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica. -
Perugia | Già da settembre e per tutto il 2015 mostre ed eventi per il grande artista informale
Il centenario di Alberto Burri tra l'Italia e New York
Al Solomon Guggenheim la più grande retrospettiva mai realizzata, a Sansepolcro un confronto con Piero della Francesca. -
Venice | OPEN 17. Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
Non solo cinema: al Lido di Venezia arriva l'arte contemporanea
l binomio scultura-ambiente si sviluppa attraverso molteplici espressioni artistiche, in un dialogo con il territorio lagunare. -
A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura
I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema. -
Milan | Riuniti da quattro musei del mondo
Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano
Giungeranno al Poldi Pezzoli insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa di Piero e Antonio del Pollaiolo. -
Florence | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie
450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei. -
Siena | Via le coperture dalle decorazioni marmoree celebrate dal Vasari
Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
L'opera realizzata tra il Trecento e l'Ottocento da grandi maestri senesi con diverse qualità di marmo. -
Ravenna | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna
Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo. -
Rome | A settembre un evento tra Roma, Amsterdam, Alessandria d'Egitto e Sarajevo
Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra
Un percorso attraverso i secoli che ha coinvolto i maggiori esperti europei di tecnologia virtuale per l’arte. -
Oristano | Dal terreno riemerge un pugile
A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate. -
Venice | A luglio tre appuntamenti con restauratori e curatori
I capolavori di Palazzo Cini si raccontano al pubblico
Si inizierà il 9 luglio con il trittico quattrocentesco di Lorenzo di Niccolò e la Madonna lignea di Nino Pisano. -
Rome | Entrato il vigore il decreto Franceschini
Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
28 mila visitatori al Colosseo, 12 mila per Pompei e +66% in media al Polo Museale Fiorentino. -
Venice | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro
Al via a Murano i Glass Masters 2014
Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop. -
Lucca | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010
La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate. -
Arezzo | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina
Il Louvre sempre più legato a Cortona
E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016. -
Verona | Una grande mostra a Verona e le allegorie ritrovate a Vicenza
Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese
Al Palazzo della Gran Guardia l'esposizione realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, al Palladio Museum due opere dal Getty di Los Angeles. -
Mantova | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni
La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera. -
Rome | I fregi fotografati saranno esposti fino a settembre
La Colonna Traiana "srotolata" e leggibile
Fedelmente riportate su due teli in pvc di 80 metri ciascuno, le scene si leggono come delle "strip". -
Milan | L'inaugurazione prevista per settembre
La Villa Reale di Monza si prepara alla riapertura
Il gioiello architettonico del Piermarini ospiterà mostre ed eventi, ma anche un'esposizione permanente sul design, ideata in collaborazione con la Triennale di Milano. -
Venice | Risale al II sec. d. C e apparteneva probabilmente ad una coppia
Vicino a Venezia risplende un monumento funerario romano
Grazie alla campagna di scavi, il complesso monumentale originale è stato scoperto e ricostruito, ed è ora visibile al pubblico. -
Venice | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno
La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi. -
Palermo | L'opera di Antonello da Messina al centro di nuovi studi
Svelati quattro misteri dell'Annunciata
Cosa legge la Madonna? Chi è la modella dell'artista? Cosa accade realmente nella scena? Finalmente le risposte a queste domande.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE