TUTTE LE NOTIZIE
-
Art Fund lancia l'iniziativa e suggerisce ricette
Golose opere commestibili per sostenere i musei britannici
Dilettanti ed esperti sono invitati a sbizzarrirsi in cucina e raccogliere fondi nei modi più creativi. -
Napoli | Trovati da una studiosa, erano in mostra a La Spezia
I bronzetti del Fanzago rubati tornano al Museo di Capodimonte
Sono tre delle quattro statuine del Ciborio di Santa Patrizia sparite negli anni '70. -
Roma | Già attivi i profili su Facebook, Twitter e Google+
ARTE.it E' ONLINE SU INSTAGRAM
Continua l'ampliamento del nostro network che raggiunge oltre 200mila lettori al mese e conta su più di 70mila follower sui social media. -
Torino | Libero accesso ai dati di quattro musei
Fondazione Torino Musei: i primi con open data
Palazzo Madama, GAM, MAO e Borgo Medievale svelano informazioni su opere, restauri, pubblico e molto altro. -
Venezia | Video animazioni d'autore ispirati al Carnevale
Nature Animate tra Palazzo Mocenigo e Palazzetto Tito
La rassegna con artisti internazionali selezionati dal Piccolo Festival dell'Animazione. -
Pavia | L'anima dell'impressionismo risveglia tutti i sensi
Colori, suoni e profumi di Pissarro
La mostra al Castello Visconteo di Pavia dal 21 febbraio al 2 giugno con un allestimento immersivo. -
Roma | Il restauro a Palazzo Farnese da marzo
Nuovo splendore per gli "scandalosi" affreschi della Galleria dei Carracci
Sarà riqualificata anche la volta della "Cappella Sistina" dell'Ambasciata di Francia. -
Roma | L'artista friulano presente in più mostre
Quattro prospettive su Afro
Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena. -
Milano | Il 21 febbraio in occasione della Giornata del Braille
Alle Gallerie d'Italia visite guidate per non vedenti
Al polo museale milanese di Intesa Sanpaolo iniziative gratuite dedicate ai visitatori con deficit visivi. -
Torino | Il 22 febbraio "aRt Night" con aperture straordinarie ed eventi
La vivace notte torinese saluta Raffaello e Renoir
Grande successo per le mostre a Palazzo Madama e alla GAM, che racconta i suoi visitatori. -
Le mostre fresche di inaugurazione e quelle in arrivo
Una settimana tra gli Impressionisti e l'ossessione nordica
I principali appuntamenti del calendario espositivo dal 17 al 23 febbraio. -
Oltre 900 mila visitatori, ora arriverà anche a Roma
Record di visitatori per Guercino e Caravaggio all'Hermitage
La mostra rappresenta uno degli eventi culturali più importanti del 2013 a livello mondiale. -
Pisa | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario
Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra. -
In Australia le incisioni di Piranesi
Vedute di Roma da Melbourne
Dal 18 febbraio tre mostre incentrate sull'artista e le sue influenze. -
Rimini | Mille opere in mostra, da Parmigianino a Hugo Pratt
A Rimini nasce la prima Biennale del Disegno
La manifestazione partirà con più di 20 mostre dal 12 aprile all'8 giugno. -
Tra gli artisti anche la moglie di Marinetti
Il Guggenheim ricostruisce l'universo futurista
Dal 21 febbraio a New York la mostra del movimento italiano, tra arte, design, moda e cinema. -
Anniversario dei 450 anni
450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.
-
Caserta | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti
Beato Angelico tra religione e arte
Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa. -
Roma | Per la prima volta in Italia 65 opere di grandi maestri francesi
I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano
A Roma un percorso sull'evoluzione della pittura impressionista dal 1848 al 1914. -
Firenze | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni
Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco. -
Contiene dettagli privati dell'artista
Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid
La preziosa raccolta di bozze e schizzi per la prima volta fuori dall'Italia. -
La tecnica sperimentata dall'Art Institute di Chicago
I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia
Possibile ora identificare i componenti chimici dei materiali pittorici, con qualche sorpresa. -
Roma | In mostra i pittori dell'800 inglese
Alma Tadema porta a Roma l'Aesthetic Movement
Dopo Parigi le opere della collezione Pérez Simòn fanno tappa nella capitale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti