TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo
Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile. -
Firenze | Consegna prevista per l’estate 2015
Al via il restauro del Battistero di Firenze
Il 30 gennaio inizieranno le operazioni di montaggio dei ponteggi per i lavori finanziati e diretti dall’Opera di Santa Maria del Fiore. -
Roma | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio
Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.
-
L’opera faceva parte della collezione del mecenate inglese Edward James
Il Carro fantasma, l’ultima acquisizione della Fundació Gala-Salvador Dalì
Il dipinto surrealista del 1933 potrà essere ammirato nella Sala del Tesoro del Museo di Figueres. -
Roma | La controversa scultura dall’artista Oliviero Rainaldi di nuovo al centro delle cronache
La statua di Giovanni Paolo II tra i monumenti più brutti del mondo
La CNN stila l’elenco delle opere più improbabili e riserva un posto al bronzo che si erige davanti alla Stazione Termini. -
Primo di una serie di appuntamenti biennali che accompagneranno il completamento della Sagrada Familia
Un Congresso Mondiale per Antoni Gaudì
Dal 6 al 10 ottobre esperti e studiosi dell'opera dell'architetto catalano provenienti da ogni latitudine si riuniranno a Barcellona. -
L’Italia promette di partecipare al restauro della cittadella di Bam
Il Ministro Bray in missione in Iran
Si studiano strategie comuni per stimolare il settore del turismo. -
Milano | Il ricordo al binario 21
Prove generali per il Memoriale della Shoah
Lo spazio che si innesta nella Stazione Centrale celebra il Giorno della Memoria e si prepara a raggiungere la piena fruibilità. -
In arrivo un team dell’agenzia per la stima dei danni
UNESCO in aiuto del Museum of Islamic Art del Cairo
L’edificio che ospita la più ricca collezione di arte islamica del mondo è stato colpito da una delle esplosioni avvenute in città. -
Venezia | L’evento, intitolato Renaissance, in programma fino al 25 maggio
Rendez-vous veneziano tra Vittore Carpaccio e Bill Viola
Arte antica e contemporanea dialogano all’espace culturel Louis Vuitton di Venezia. -
Roma | Riscontrate inadempienze nel risanamento di violazioni segnalate nei mesi scorsi
Chiusura parziale del Museo della Civiltà Romana
Interdizione delle sale fino a data da destinarsi a seguito di un’ispezione del Ministero del lavoro. -
Milano | Lo spazio promuoverà arte e cultura per i più piccoli
A Milano arriva MUBA, il Museo dei bambini
La Rotonda della Besana ospita il nuovo centro di cultura riservato all’infanzia. -
Firenze | A Firenze il virtuale gemellaggio nella mostra “La figura della furia”
Jackson Pollock e Michelangelo a confronto
In occasione delle celebrazioni per il 450esimo anniversario della morte del Buonarroti, l’anti forma dell’espressionismo astratto dialogherà con la forma classica del Rinascimento in un’esposizione sperimentale. -
Roma | 40% di visitatori in più rispetto al 2012
MAXXI risultati
Il centro per le arti contemporanee capitolino presenta i numeri del 2013. -
Bologna | Operatori culturali e commerciali fanno rete per valorizzare il patrimonio cittadino
La notte bianca di Bologna
A chiusura di Arte Fiera la città festeggerà l’Art City White Night con 160 eventi aperti a tutti -
“Scrivere la vita”
I carteggi di Van Gogh in libreria
Una selezione di lettere e schizzi originali, autorizzata dal Van Gogh Museum di Amsterdam, offre un nuovo strumento per accedere all’universo artistico del maestro olandese. -
La mostra dedicata a Pompei determinante nello stabilire il primato di ingressi nell'anno appena concluso
225 anni di British Museum
La più antica collezione pubblica del mondo festeggia l’importante compleanno insieme al record assoluto di ingressi, stabilito nell’arco del 2013. -
Cuneo | Iniziative culturali e territorio
Il vino nell’Antico Egitto
Una mostra archeologica in programma ad Alba osserva l’antica civiltà egiziana attraverso la storia del vino. -
Roma | Lo dichiara il comandante del nucleo dell’Arma che protegge i beni artistici
La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata
In cima alla lista dei Most Wanted dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale svetta il dipinto ad olio rubato a Palermo nel 1969. -
Torino | L’evento fa parte di una rassegna gemellata con la mostra in corso alla GAM
A Torino la proiezione del film Renoir
Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film di Gilles Bourdos realizzato sulla base delle testimonianze del figlio del pittore.
-
Online anche le versioni in spagnolo e portoghese
Il sito web del museo di Auschwitz in arabo e farsi
Il portavoce della struttura che accoglie visitatori nell’ex campo di sterminio nazista annuncia l’intenzione di estendere il servizio online ad un pubblico più ampio. -
Il bando sarà pubblicato la prossima primavera
Riprende quota il programma di un Guggenheim sul Baltico
Il consiglio comunale di Helsinki rilancia l’idea di un museo del brand che affacci sul porto e promuove un concorso internazionale per individuare l’autore del progetto. -
Roma | Italia, fanalino di coda
L’allarme rosso del Rapporto Annuale di Federculture
Crollo dei consumi, calo dell’offerta, tagli degli investimentimenti pubblici e privati. Tutte le emergenze del settore culturale.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti