TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli | Vigilanza stretta sul Grande Progetto Pompei
Controlli della DIA nei cantieri di Pompei
Un blitz per scongiurare infiltrazioni mafiose nei lavori di restauro finanziati dall’Unione Europea. -
Venezia | Cartoline d’autore dell’esclusiva "botega da cafè"
Una settimana al Florian
L’antico caffè veneziano di Piazza San Marco protagonista e ospite di una personale del fotografo Gianni Berengo Gardin
-
“Ok, you are better than me, so what?”
Paola Pivi a Manhattan per Perrotin
Il gallerista parigino inaugura una nuova sede nell’art district di New York con una personale dell’artista milanese.
-
L’opera di Jonathan Yeo verrà esposta a Londra e poi battuta all'asta
Malala alla National Portrait Gallery
Il volto della giovane attivista pakistana che si batte per il diritto all’istruzione infantile, compare accanto ai ritratti di personaggi britannici influenti.
-
Venezia | 300 esemplari per la nuova mascotte del museo sul Canal Grande
Un toy da collezione per Peggy Guggenheim
Un cucciolo giocattolo a tiratura limitata rende omaggio all’“ultima dogaressa”.
-
Firenze | Pulitura e ricostruzione riportano a piena leggibilità l’opera risalente al I secolo d.C.
Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi
Con il finanziamento del progetto Italia Nostra torna a splendere il ritratto femminile della dinastia giulio-claudia.
-
Roma | L'altra storia della Polaroid
C’era una volta in Spagna la Polaroid Gigante
Il raro apparecchio che sviluppava istantanee nel formato 50x60 fu oggetto di uno studio condotto dal Centro Andaluz de la Fotografia. Un’esposizione mostra i risultati di quell’esperimento.
-
Napoli | “Appunti di viaggio. Armenia Giappone Germania”
Wim Wenders fotografo
Venti scatti del regista tedesco in mostra a Napoli.
-
Firenze | Cartelloni d’autore
Il Billboard Project torna a Firenze
I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.
-
Roma | Prima personale a Roma dello scultore elvetico
Urs Fischer alla Gagosian Gallery
One man show per l’artista che disarticola e riassembla con ironia oggetti d’uso quotidiano. -
Modena | Il paesaggio dei corpi
L’energia cosmica di Walter Chappell in mostra a Modena
L’ex Ospedale Sant’Agostino ospita la prima retrospettiva dedicata al fotografo hippie
-
In mostra i paesaggi del periodo trascendente
Carlo Carrà oltre il futurismo
Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.
-
Frosinone | Lo spazio inaugura con un’esposizione temporanea e con la mostra della Collezione permanente
A Cassino un Museo dell’arte contemporanea
Il 12 ottobre, negli ex ambienti industriali ai piedi dell’Abbazia, apre il CAMUSAC.
-
Trieste | L’artista greco protagonista al Salone degli Incanti
Kounellis per Trieste
Una personale del maestro dell’arte povera negli spazi dell’ex pescheria del porto vecchio. -
Torino | Il re del legno amato dal re
Omaggio all’ebanista Piffetti
La Fondazione Accorsi-Ometto di Torino organizza la prima mostra monografica dedicata al maestro dell’intarsio che lavorò per la corte sabauda. -
Napoli | Impegni per ricostruire il polo distrutto dal rogo
Primi passi verso la rinascita della Città della Scienza
Entro la fine di settembre il primo bando per la progettazione del nuovo centro culturale. -
Cremona | Viaggio nella storia degli strumenti ad arco
Un Museo del Violino a Cremona
Un nuovo polo espositivo per raccontare cinque secoli di liuteria cremonese.
-
Cieli di Cosmos
Sofia ospita una personale di Max Marra
In mostra il frutto del percorso mistico dell’artista contemporaneo che da anni conduce ricerche e sperimentazioni sulla fusione di linguaggi e materiali -
Firenze | La collezione parigina a Villa Bardini
Il Rinascimento da Firenze a Parigi e ritorno
I tesori custoditi nel museo Jacquemart-Andrè per la prima volta in mostra nell’atelier fiorentino del mercante antiquario che li alienò. -
Roma | Arte e creatività nuovi motori di sviluppo metropolitano
A Roma prende il via la quarta edizione del Festival Outdoor
La capitale accoglie la manifestazione dedicata all’arte urbana.
-
Torna sul mercato l'ultima residenza dell'artista
In vendita la villa di Picasso a Mougins
Il mercante d’arte belga che l’acquistò nel 2008, dopo averla ristrutturata, richiede la cifra record di 220 milioni di dollari. -
L'Aquila | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città
Eni per L’Aquila
Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
-
Copie a confronto
Le due camere di Vincent si riuniscono
Per i quarant’anni del Museo Van Gogh, ad Amsterdam arriva la seconda versione del dipinto di Arles.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito