TUTTE LE NOTIZIE
-
L’opera composta da 14 sculture monumentali in bronzo è stata collocata di fronte ad un ospedale
In Qatar il miracolo della vita secondo Damien Hirst
A Doha compare un’audace installazione che rappresenta la gestazione di un feto, commissionata da Sheikha Mayassa bint Hamad al-Thani, direttrice del Qatar Museums Autority. -
Milano | Dal 10 ottobre nei locali dell’ex galleria Fabbri.ca di Via Stoppani
Giacomo Guidi a Milano con Nahum Tevet
Il gallerista romano apre una sede nel cuore del distretto artistico meneghino e inaugura l’attività con una personale dello scultore israeliano.
-
A Parigi il dialogo con l’arte del compagno Diego Rivera
La stagione di Frida Kahlo
L’Orangerie dedica una mostra all’artista messicana che sarà protagonista anche di una grande esposizione a Roma nella prossima primavera.
-
Roma | Al via la 94esima edizione della kermesse capitolina
Cento Pittori a Via Margutta
La strada degli artisti nel cuore di Roma si trasforma ancora una volta in un atelier all’aperto.
-
Venezia | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani
La Fede del Vasari torna in laguna
L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.
-
Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.
Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
Le emozioni femminili protagonisti della prima personale dell’artista bresciano in Medio Oriente
-
Pisa | A Palazzo Blu dalll’11 ottobre al 14 febbraio
Una storia americana a Pisa
150 opere di Andy Warhol per raccontare la rivoluzione artistica che accompagnò il boom economico.
-
Milano | Dal disegno erotico alle tavole più politiche
Milo Manara oltre le donne
La Galleria Ca’ di Fra’ a Milano dedica una personale alla creatività sensuale e anche impegnata del celebre fumettista.
-
Venezia | Il capolavoro sarà sistemato nel loggiato dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia
Opera con vista per Canaletto
“L'entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” tornerà per 50 giorni nel luogo in cui fu dipinta. Qui rimarrà esposta 24 ore al giorno e chi vorrà visitarla spenderà fino a 400 euro. -
Sgarbi e Montanari contro lo scoop del magazine del Corriere
Bufera sul capolavoro ritrovato di Leonardo
Il mondo dell’arte si divide sull’attribuzione a da Vinci del dipinto di Isabella d’Este e c’è chi grida “è una crosta!”
-
Frosinone | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono
Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.
-
Milano | Hippies, New Dandy, Black Panthers, Mod: la storia di un decennio come non l’avete mai vista
Viaggio illustrato negli anni Sessanta
In mostra alla Triennale di Milano un’originale storia antropologica illustrata del costume dedicata ai Fabulous Sixties.
-
Bergamo | In mostra cinque dipinti, sintesi esemplare dei temi cari all'artista
A Bergamo per Ligabue
Nell’ambito della manifestazione “Invito a Palazzo”, la Banca Popolare di Bergamo espone la propria collezione.
-
La prova del carbonio 14 positiva al 95,4%
Ritrovato il ritratto che Leonardo fece a Isabella d’Este
Dopo 500 anni si risolve il mistero del dipinto che da Vinci fece alla marchesa di Mantova.
-
“Se si vuole definire la Pop-Art, questa è la risposta”
Una Coca-Cola da 60 milioni di dollari
Il 12 novembre, a New York ,Christie’s metterà all’asta un dipinto della celebre bevanda, realizzato a mano da Andy Warhol nel 1962.
-
Milano | I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York
L’ultimo capolavoro di Canova
Le Gallerie d’Italia prima, e il Metropolitan Museum of Art poi, ospitano le metope destinate al Tempio di Possagno e realizzate dallo scultore prima di morire.
-
Il dipinto non è una copia bensì uno studio preparatorio
“Las Meninas del Dorset” sarebbe opera di Velazquez
Lo afferma il curatore del Prado che promette di smentire l’attribuzione ad un discepolo attraverso la pubblicazione nel 2014 di un’accurata ricerca.
-
Siena | Quando il reinserimento passa per l’arte
Il gioco dei Musei
La Casa Circondariale Santo Spirito di Siena presenta il progetto che la Fondazione Musei Senesi ha realizzato coinvolgendo i detenuti.
-
Lo show è appena cominciato
Banksy colpisce a Manhattan
Lo street artist britannico soggiornerà a New York per un mese. Lo annunciano il sito e un graffito comparso a Chinatown.
-
Parma | Un viaggio nell'universo dell'improbabile a Palazzo del Governatore
Fernando Botero atteso a Parma
Il maestro colombiano in persona scorta nella città ducale i suoi celebri volumi per una mostra di sculture in gesso.
-
La scoperta di uno studioso inglese
Un Napoleone firmato Jacques Louis David
Uno studioso inglese scopre un ritratto originale, realizzato nel 1813 dal pittore neoclassico.
-
Pittura e Provocazione a New York
Gatti e fanciulle al Met
Il Metropolitan Museum of Arts affronta le ossessioni di Balthus.
-
Trento | Risultati incoraggianti per il nuovo polo museale progettato da Renzo Piano
MUSE centomila!
Il Museo della Scienze di Trento, recentemente inaugurato, raggiunge il traguardo dei 100mila visitatori.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti