TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia
Venezia 2019: quali occasioni? Risponde la Soprintendente ai Beni Culturali
Venezia si è candidata come Capitale Europea della Cultura per il 2019, insieme al territorio del nord est della penisola. Così il Salone Europeo della Cultura che si tiene nella citt&ag... -
Venezia
Pittura e fotografia all'asta per beneficenza a favore di Venezia e dell'Emilia
La Fondazione di Venezia organizza per Sabato 1 dicembre 2012, alle 17.30, un evento di beneficenza a favore dei paesi dell’Emilia, gravemente danneggiati dal terremoto del 29 giugno, e per la s... -
Roma
Stati Generali della Cultura: agenda digitale anche per il patrimonio culturale “tesoro ignorato”
Nel Teatro Eliseo, di fronte ad una platea affollata da cui si sono levate voci di protesta nei confronti dei ministri (dei Beni culturali, Lorenzo Ornaghi, della Coesione territoriale, Fabrizio Barca... -
Roma
A Roma in corso gli Stati Generali della Cultura
E’ il momento di un primo bilancio a distanza di nove mesi dalla pubblicazione sul Sole 24 Ore del manifesto per una Costituente della cultura. Così a Roma stamattina si tengono gli Stati... -
Udine
Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
Al Castello di Udine tra due giorni, il 17 novembre si apre la mostra I colori della seduzione. Giambattista Tiepolo e Paolo Veronese. Il percorso espositivo, articolato in quattro sezioni, permette d... -
L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia
Sbarca in Polonia l’ex enfante terrible dell’arte contemporanea italiana, Maurizio Cattelan, il nostro artista vivente più quotato sul mercato. La sua carriera è inizia... -
Gli strani casi del mondo dell’arte: falsi d’autore. Di opere d’arte? No, di case d’asta!
La notizia arriva da The Art Newspaper, il famoso mensile londinese dedicato alle arti visive: Christie’s ha citato in giudizio una casa d'aste cinese con un nome simile per violazione del propr... -
L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano
"Of Gods and Glamour". Con questa mostra dal titolo breve e musicale il secondo più grande museo statunitense dopo il Metropolitan di New York, l'Art Institute di Chicago, ha appena riaperto al... -
Roma
Dai muri di Los Angeles a Roma: in mostra le seducenti fanciulle di Miss Van
Egocentrica, autorefereziale, anche un tantino megalomane per sua stessa ammissione. Così definisce Vanessa Castex il proprio alter ego, Miss Van, e la propria arte. La sua carriera come autri... -
Roma
Al MAXXI di Roma la serata di Peter Greenaway e del suo film sulla pittura fiamminga
Una performance di musica e immagini per raccontare la bellezza. Ambientazione: gli spazi di un museo, il MAXXI di Roma. E non poteva essere altrimenti dal momento che la protagonista dell’event... -
Perugia
Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
E’ stato appena inaugurato il nuovo Aeroporto Internazionale dell’Umbria–Perugia San Francesco d’Assisi, nato da un progetto dell’architetto Gae Aulenti,... -
Firenze
Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
Dopo un complesso intervento di restauro durato ben quattro anni e realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze può finalmente essere esposta nuovamente al pubblico la Madonna co... -
Rodin: Google celebra il 172° anniversario della nascita del grande scultore francese
Era nato il 12 novembre 1840 François-Auguste-René Rodin, a Meudon, una cittadina della regione dell'Île-de-France, a sud-ovest di Parigi, la stessa dove si spense il 17 nove... -
Padova
Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
Per cinque giorni, a partire da oggi e fino al prossimo 17 novembre chiude al pubblico la Cappella degli Scrovegni. L’Istituto Centrale per il Restauro di Roma, infatti, durante queste gio... -
Milano
Wildlife photographer of the year: la natura dà spettacolo e si fa arte
"In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso", scriveva Aristotele. Di questa grande verità racchiusa in una sola frase riesce a dare conto la bella mostra allestita nei sugge... -
Firenze
App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
Il Web e le applicazioni mobile possono dare un grande e significativo contributo alla promozione e alla valorizzazione dell’arte e del territorio. Ne è un esempio Le Vie degli Uffizi, un... -
Roma
Un’americana a Roma: Sara VanDerBeek reinterpreta il mito della Città Eterna
“La mostra che ho ideato per la Fondazione Memmo è il frutto della mia visita a Roma durante l’estate 2012. Mi auguro che la mia esposizione abbia la capacità di tradurre le ... -
Roma
Goethe, Klee e Le Corbusier: cartoline d'autore dalla dolce Italia
L’Italia, è noto, era una delle tappe del Grand Tour settecentesco e, soprattutto da allora, diviene una meta irrinunciabile, oltre che per i giovani rampolli dell’aristocrazia euro... -
Lucca
Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte
Ha cambiato nome il Festival internazionale di fotografia e videoarte di Lucca e si è trasformato in un evento biennale. Nasce così Lumina Festival, nome che vuole essere simbolo di ener... -
Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
Non è una copia di autore ignoto, come originariamente si pensava, ma appartiene al grande Tiziano Vecellio l’opera appena restaurata che raffigura San Giovanni Battista, appartenente al ... -
Impressionisti e moderni, dopo Christhie's eccoli da Sotheby's: Picasso sbanca
Il giorno dopo dell’asta da Christie’s del 7 novembre riecco gli Impressionisti e i Moderni, sempre a New York ma questa volta da Sotheby’s, il giorno successivo, ieri sera. Mo... -
Impressionisti e moderni all'asta da Christie's: le cifre record di Monet e Kandinsky
Nonostante la prima sessione della settimana di aste Impressionist and Modern Art da Christie’s al Rockefeller Plaza di New York non abbia conquistato i risultati sperati perché un ... -
Genova
La Ragazza afghana e non solo: ecco gli scatti inediti di Steve McCurry
Steve McCurry e gli scatti realizzati durante i suoi viaggi a Cuba, in Thailandia, in Birmania e in Tanzania. Foto inedite che vanno ad aggiungersi a quelle di oltre 30 anni di carriera in una mostra ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito