TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
La Bellezza salverà il mondo: intervista a Riccardo Bonacina nel giorno degli Stati Generali del Volontariato Culturale
Si svolgono oggi, presso la Villa Reale di Milano, gli Stati Generali del Volontariato Culturale, promossi da Vita, testata di riferimento del non profit, e dalla Fondazione Italiana Accenture, ... -
Cosa guardava la Gioconda? Chi era? Dove viveva? Prova a spiegarcelo una ricerca appena pubblicata
Critici e storici, esperti di psicoanalisi si sono interrogati a lungo sul sorriso enigmatico della Gioconda. Uno studio ci svela ora cosa avrebbe potuto vedere, voltandosi, portando il suo sguardo in... -
Reggio Emilia
La Street Art si mobilita per portare colore ai paesi terremotati
FX è un collettivo di Street Artist che ha come obiettivo quello di “inquinare” (questa la parola che utilizzano) con colori e immagini il cemento armato di muri e edifici. “L... -
Venezia
Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
Ryts Monet, artista visuale nato a Bari nell’82 ma trasferitosi presto in Veneto, è uno dei giovani creativi in residenza presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, che per... -
L'estro di Rosso Fiorentino alla Morgan di New York, con un seducente quanto raro ritratto di donna
La prestigiosa Morgan Library & Museum fondata a New York nel 1906 per ospitare la biblioteca privata di JP Morgan, collezionista statunitense e filantropo, e dichiarata sessant’anni dopo mo... -
Napoli
Per The Daily Telegraph è la stazione metro più bella d'Europa: i motivi ci sono, eccoli!
La Stazione Metro Toledo è una fermata della linea 1 della metropolitana di Napoli ubicata a San Giuseppe, un quartiere del centro storico, il più piccolo per estensione ed il penultimo ... -
Milano
Progettazione partecipata: Studio Azzurro chiama a raccolta cittadini e creativi
"Architetti, designer, artisti e cittadini: tutti insieme per la prima Charrette milanese!La Charrette, percorso di progettazione partecipata, avrà luogo il giorno 1° dicembre dalle ore 10 ... -
Over the Rainbow: Berruti coinvolge la natura, un lago e una collina in una grandiosa opera di Land Art
I bambini che popolano le opere di Valerio Berruti, il più giovane tra i partecipanti della 53° Biennale d’Arte di Venezia, arrivano in Sudafrica. Mentre a Torino sta per accendersi l... -
Il MoMA abbatte un confine dell’arte e porta display e consolle tra le sue collezioni
Game over, Art on. Non è il titolo di una mostra ma il commento che nasce spontaneo nel leggere la notizia che il MoMA, Museo di Arte Moderna di New York, aggiunge i videogames alle sue collezi... -
Perugia
Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
Un antico borgo dell’Umbria affacciato sulla Val Tiberina, Citerna, ha nascosto a lungo due straordinarie sculture rinascimentali di Madonna con Bambino in terracotta policroma: una di Luca dell... -
Roma
Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo
Sculture, installazioni, dipinti ma anche foto, video, manifesti e documenti vari. Passa in rassegna tutta un’epoca il nuovo progetto espositivo del Macro (Museo d’Arte Contemporanea Roma)... -
Palermo
Nuovi linguaggi dell’arte: la poesia di una frase di Verga, la realtà aumentata e un iphone...
Doppio appuntamento con l’arte contemporanea in programma al Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso di Palermo. Il tutto ruota intorno all’utilizzo delle nuo... -
Firenze
La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare
Mancava da quasi 220 anni dalla Galleria degli Uffizi, la splendida Arianna Addormentata (o Arianna dormiente), copia romana del III secolo a.C. di una scultura ellenistica. Dopo aver a lungo peregrin... -
Roma
Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria
Da oggi fino al 13 gennaio al Quirinale, nella Sala della Rampa, arriva in esposizione la Tavola Doria olio su tavola (86x115 cm) del XVI secolo, preziosa copia della celeberrima Battaglia di Anghiar... -
Milano
Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero
Dopo Piazza Porta Nuova, dove di recente è stata inaugurato l’allestimento di Alberto Garutti, Didascalia, ora si parla della riqualificazione di Piazza Pio XI. Qui, proprio dinanzi... -
Venezia
Venezia: in mostra il fascino della musica di Wagner tradotto in immagini
Il 2013 è l'anno del bicentenario della nascita di Richard Wagner (e insieme anche quello di un altro gigante della musica, Giuseppe Verdi). Nei teatri dell'opera sono in corso i preparativi pe... -
Uscito da un restauro "rivelatore", un capolavoro di Leonardo inaugura la succursale del Louvre
Da marzo a giugno scorsi il capolavoro di Leonardo, Sant’Anna, la Vergine ed il Bambino (olio su tavola, 168x130 cm, 1510/1513 circa) era stato al centro di una grande mostra al Louv... -
Milano
Un meeting internazionale per il rilancio e la candidatura di Brera a sito Unesco
Inaugura con una conferenza alle ore 11 il meeting internazionale che si svolgerà da venerdì 29 novembre a sabato 1 dicembre presso il salone Napoleonico dell’Accademia di Belle Ar... -
Milano
Volontariato culturale: a Milano gli Stati Generali di quelli che vogliono salvare la bellezza
Passione per la cultura in tutte le sue forme, desiderio di tutelarla e di trasmetterla agli altri: potrebbero essere individuati così i requisiti essenziali di chi pratica volontariato cultura... -
Roma
Roma e la stagione dell’arte fiamminga: dopo Vermeer arriva Bruegel, con capolavori inediti
Sarà un Natale all’insegna dell’arte fiamminga quello della Capitale, quest’anno. Mentre alle Scuderie del Quirinale sarà ancora in corso la mostra Vermeer. Il secolo d... -
Roma
Una full immersion a Roma: i segreti della creazione artistica spiegati da neuroscienziati
Domani 27 novembre e a seguire fino al 29 novembre 2012 al Teatro Palladium il Festival RETI - Incontri straordinari di Arte e Scienza indaga sul rapporto tra cervello e espressione artistica. In ogni... -
Roma
Arrivederci Roma: Jimmie Durham prima di lasciare la Capitale le dedica una mostra
Si chiama Streets of Rome and other Stories la grande personale, la prima in un museo pubblico italiano (il Macro di Via Nizza), delle opere di Jimmie Durham, artista, saggista e poeta nato in Arkansa... -
Firenze
Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli
Villa Bardini, "casino di delizie" seicentesco conosciuto anche come Villa Belvedere per la sua splendida posizione panoramica su Firenze, ospita oramai da quasi otto mesi oltre 100 dipinti di au...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti