TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino
Sguardi gentili: le mille sfumature di un sentimento catturate da Berengo Gardin
Una nurse che spinge una grande carrozzina di vimini che contiene una nidiata di bambini, un uomo e una donna in una vecchia automobile di fronte al mare, sposi e innamorati, ma anche il sorriso di un... -
Torino
Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
Solo di recente è riuscito a scatenare le ire degli animalisti per aver imprigionato migliaia di farfalle per un allestimento alla Tate Modern di Londra e nello stesso tempo, per l’ennesi... -
Milano
Dopo 50 anni torna la mostra sull'Arte Cinetica curata da Bruno Munari
"Programmare l’arte" si ricollega, a cinquant’anni di distanza, all’esposizione dedicata all'Arte Cinetica che ebbe luogo nel 1962 nei negozi Olivetti di Milano e Venezia e che fu cu... -
Torino
Cappella della Sindone: la riapertura al pubblico a 15 anni dall'incendio
Riaprirà a marzo 2014 la Cappella della Sindone, che fu devastata da un incendio oltre quindici anni fa, nella notte tra l'11 e il 12 aprile del 1997. Lo ha annunciato Mario Turetta, direttore ... -
Torino
Al via Artissima 2012: un'edizione con molte novità
Al via da oggi, con una preview, all’Oval Lingotto di Torino, la nuova struttura polivalente coperta sorta nell’area tra il Lingotto e il Villaggio Olimpico di Torino, la diciannovesima ed... -
Milano
Gaillard: l'archeologo delle rovine della modernità
Cyprien Gaillard ha poco più di trent’anni ma ha una grande attrazione per gli edifici abbandonati o che stanno per essere demoliti. Subisce il fascino dei ruderi e del decadimento, come ... -
Alessandria
Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti
Si chiama “Monferrato Earthscapes” la mostra ospitata a Murisengo, in provincia di Alessandria, che propone un emozionante viaggio nelle viscere della terra, a 90 metri di profondità... -
Roma
Nuove frontiere dell'arte: nell’era tecnologica si dipinge col blackberry
Un tempo, nella seconda metà del Quattrocento, il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia era una monumentale corsia ospedaliera. Oggi si propone come punto d’incontro tra l'arte cl... -
Milano
Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale. -
Perugia
Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
La notizia sta già facendo il giro del mondo: ad Assisi sono stati rinvenuti altri affreschi da attribuire con ogni probabilità a Giotto. La scoperta nella cappella di San Nicola, situat... -
Caserta
Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
Sette milioni di euro. Questa la cifra che è stata stanziata per il momento dal Ministero per i Beni Culturali per iniziare i lavori di restauro e di manutenzione straordinaria della Reggia di ... -
Venezia
Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
Si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2012 tutta all’insegna di un unico comune denominatore, il ponte culturale Venezia-Berlino, la seconda edizione del Salone Europeo della Cultura. Quattro... -
Catania
Sicilia: è Franco Battiato il nuovo assessore regionale alla Cultura
Non vuole cambiare mestiere e rinuncia allo stipendio. A queste condizioni Franco Battiato ha detto sì alla nomina ad Assessore alla Cultura della Regione Sicilia propostagli dal neoeletto gove... -
Venezia
Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano
AAA acquirente cercasi per la prestigiosa dimora di Tiziano! Non si tratta di uno scherzo perché realmente la casa veneziana che ospitò il grande Tiziano Vecellio nel sestriere di Cannar... -
Milano
Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza
Torna Bags for Africa, l'asta benefica ospitata nel Salone d’Onore della Triennale di Milano e organizzata dall’associazione umanitaria Coopi con la collaborazione di Christie’s e IE... -
Torino
Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo
Domani non solo per gli Stati Uniti d’America ma per il mondo intero, che attende col fiato sospeso, sarà il grande giorno, quello dell’elezione alla Casa Bianca del quarantacinques... -
Firenze
Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
Nello scorso settembre era stata restituita al pubblico, dopo un lungo lavoro di restauro durato ben 27 anni, la porta del Battistero di Firenze detta del Paradiso, realizzata da Lorenzo Ghiberti tra ... -
Milano
Stupefacente installazione a Milano: 4 passi tra le nuvole a 20 metri dal suolo
Ha registrato un video, il giovane architetto argentino Tomàs Saraceno, per spiegare il senso della sua "On Space Time Foam", la straordinaria, visionaria, installazione ospitata all'Hangar Bic... -
Torino
Non è la fine del mondo: il pensiero positivo di Artissima 2012 nei ritratti dei maestri buddisti
It’s Not the End of the World. Questo il claim della 19° edizione di Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea, che si tiene dal 9 all’11 novembre 2012 con mostre e allestime... -
Cifre da capogiro: Raffaello va all'asta da Sotheby's
Ci saranno anche opere di Raffaello tra quelle che andranno all'asta da Sotheby's, a Londra, nella giornata del 5 dicembre 2012 per la Old Masters & British Paintings Evening Sale, durante l... -
Roma
Non solo celluloide: le mostre del Festival Internazionale del Film di Roma
Si aprirà venerdì 9 per proseguire fino al 17 novembre, la VII edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. All'Auditorium Parco della Musica, cuore pulsante della manife... -
Bologna
Rewind: arte e musica unite nell'omaggio alla chitarra rock di Hendrix e Lennon
Immagini e suoni, mondo dell’arte e mondo della musica si riuniscono per una mostra curata da Luca Beatrice, "Rewind. 50 anni di Fender in Italia" che rende omaggio alla chitarra che è l'... -
New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
Il grande archivio di Google Art Project si amplia ulteriormente spalancando ai visitatori virtuali le porte di altre 29 strutture museali distribuite in varie parti del mondo. Per l’Italia la n...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito