TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
In mostra al Forma la perfezione degli scatti di Robert Mapplethorpe
La mostra "Robert Mapplethorpe", proveniente da New York e inaugurata oggi alla Fondazione Forma per la Fotografia di Milano, presenta un significativo repertorio di immagini che ripercorrono la ... -
L'Aquila
L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
Nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio all’Aquila, uno dei luoghi più emblematici della storia aquilana, è stata inaugurata ieri, tra grandi ponteggi e restauratori anc... -
Torino
A Palazzo Madama si parla di "Museo Aperto"
A Torino, Palazzo Madama organizza per lunedì 5 dicembre un convegno dal titolo “Museo aperto”. Al centro dell’iniziativa la volontà di realizzare un momento di confron... -
Roma
Ripartono le "Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma"
Questa mattina all’Auditorium Parco della Musica di Roma è stata presentata la seconda edizione di “Roma. La Storia dell’Arte. Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma... -
Roma
Domani a Roma "Tutti MAXXI per l’EUROPA"
Domani, giovedì 1 dicembre 2011, si festeggiano al MAXXI i due anni dal Trattato di Lisbona. Per l’occasione il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Dipartimento per le Politic... -
Venezia
Tutti i numeri del grande successo della Biennale di Venezia 2011
Domenica 27 novembre si è chiusa la 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, diretta da Bice Curiger, registrando un eccezionale successo di pubblico e critica. Secondo i dati co... -
Perugia
A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
Nel cinquantenario della scomparsa di Lionello Venturi (Modena 1885 – Roma 1961), illustre studioso della storia dell’arte e della critica d’arte, l’Università per Stran... -
Roma
Al MACRO una grande retrospettiva dedicata a Steve McCurry
Il Museo d’Arte contemporanea di Roma, nella sua sede di Testaccio, dedica una imperdibile mostra a Steve McCurry, uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro secolo. Attravers... -
Firenze
Firenze, continua la ricerca della Battaglia di Anghiari di Leonardo
Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze sono in corso in questi giorni alcune sofisticate ricerche, condotte con una sonda endoscopica, mirate a scoprire se si nasconda qui la celebre ... -
Roma
Anche Roma celebra Giorgio Vasari
Nella ricorrenza del quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574), una delle figure più versatili del Rinascimento italiano, la Società Dante Alighieri e l'Accademia di ... -
Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana
Domani, 29 novembre, presso la sede centrale dell'Unesco a Parigi saranno firmate la convenzione tra l'agenzia delle Nazioni Unite e il ministero per i Beni culturali per gli interventi intra moenia n... -
Torino
L'Italia di oggi negli scatti dei fotografi Magnum
"L’Italia e gli italiani. Nell’obiettivo dei fotografi Magnum" è il titolo della mostra da poco inaugurata al Palazzo Reale di Torino. Nove fotografi – 7 stranieri e 2 italian... -
Roma
La GNAM di Roma presenta la sua "Arte Povera 2011"
Anche la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma partecipa alla mostra-evento “Arte povera 2011” a cura di Germano Celant. L’esposizione sarà inaugurata il 7 dic... -
Roma
Il Festival della Fotografia Storica sbarca a Roma
Dal 2 dicembre al 13 gennaio MEMORANDUM, il Festival della Fotografia Storica, arriva per la prima volta a Roma, grazie alla partnership siglata tra l’Associazione Stilelibero, la Fondazione Cas... -
Trento
Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
Fino al 26 febbraio nelle sale del Mart di Rovereto è possibile ammirare un corpus di 36 grandi opere fotografiche di Carlo Valsecchi, realizzato tra il 2007 e il 2008 in alcuni dei luoghi pi&u... -
Roma
Ai Musei Capitolini la tecnologia al servizio dell'arte
Con l’obiettivo di migliorare ed arricchire la tradizionale visita al museo, i Musei Capitolini hanno adottato, per primi in Italia, l'innovativa tecnologia Nfc che permette di consultare inform... -
Venezia
Proiezione a Venezia del film-documentario “Piero Guccione, verso l’infinito”
Domani, venerdì 25 novembre, sarà presentata presso l’Arsenale della Biennale Arte di Venezia, l’edizione integrale del film-documentario “Piero Guccione, verso l&rsquo... -
Venezia
Venezia, speciale weekend per la chiusura della Biennale Arte 2011
La 54esima Esposizione Internazionale d’Arte – ILLUMInazioni si conclude con un weekend ricco di iniziative e di incontri. Nel pomeriggio di sabato 26 novembre sono previste le prime due s... -
Palermo
Avanguardie russe nel Reale Albergo dei Poveri di Palermo
Promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, la mostra Avanguardie russe (3 dicembre 2011 – 20 marzo 2012) chiude l’Anno della Cultura della l... -
Genova
Alla Fondazione Remotti una mostra tutta al femminile
DONNE DONNE DONNE è la nuova mostra collettiva che inaugura sabato 26 novembre alla Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti di Camogli. L’esposizione, curata da da Francesca Pasini, racc... -
Venezia
Venezia e Parigi a confronto al Primo Salone Europeo della Cultura
Con la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019, Venezia si pone al centro del grande dibattito culturale europeo. Un ruolo importante nel percorso verso questo obiettivo lo avrà la pr... -
Roma
La pittura del Realismo socialista in mostra a Roma
E’ ancora in corso, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra sulla grande figurazione realista di età sovietica intitolata “REALISMI SOCIALISTI. Grande pittura sovieti... -
Milano
Alla Pixar l'arte sfida la tecnologia
Dopo il MOMA di New York e un tour internazionale, dall’Australia all’Estremo Oriente, la mostra “Pixar. 25 anni di animazione” arriva in Europa e in anteprima a Milano, al Pad...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito