TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli
L'Arte Povera è da oggi in mostra al MADRE
Inaugura questa sera a Napoli, alle ore 19,00, la mostra "Arte Povera piu' Azioni Povere 1968". L'esposizione, curata da Germano Celant e Eduardo Cicelyn, propone una ricostruzione storica del movimen... -
Milano
Mostre e giornate di studio indagano la Transavanguardia
In parallelo con la mostra diffusa sull’Arte Povera curata da Germano Celant, apre al pubblico il 24 novembre al Palazzo Reale di Milano l’attesa rassegna dedicata alla Transavanguardia, v... -
Milano
A Brera va in scena la collezione del Museo Pushkin di Mosca
In occasione dell’Anno della Cultura Italia-Russia, la Pinacoteca di Brera mette in mostra una straordinaria selezione di capolavori provenienti dalle collezioni del Museo Statale di Belle Arti ... -
Roma
Presentati i risultati della ricerca “IL VALORE DEL BRAND UNESCO"
Si è svolta ieri, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la presentazione alle istituzioni e alla stampa dei risultati della ricerca “IL VALORE DEL BRAND UNESCO”, promossa... -
La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano
‘Leonardo da Vinci: Painter at the Court of Milan’ è il titolo della eccezionale esposizione che si inaugura oggi, mercoledì 9 novembre, alla National Gallery di Londra e che... -
Arte.it annuncia il suo ingresso nel social network Google+
Dopo il lancio di “ROMA”, la prima delle dieci guide interattive delle città d’arte italiane sviluppate per mobile, Arte.it annuncia il suo ingresso nel social network Google+... -
Bergamo
Giovani curatori a confronto alla GAMeC di Bergamo
Anche quest’anno la GAMeC di Bergamo ospita, a partire dal 18 novembre, quattro giornate di incontri e dibattiti sulle problematiche e le progettualità della professione di curatore musea... -
Roma
Goldiechiari si raccontano questa sera sul palco dell’Auditorium di Mecenate
Questa sera, protagoniste del settimo appuntamento dei Martedì Critici di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli presso l’Auditorium di Mecenate a Roma, saranno Sara Goldschmied ed Eleon... -
Palermo
Conclusi a Palermo i restauri di due “luoghi della memoria”
Nell’ambito dell’iniziativa “I Luoghi della Memoria”, mirata al recupero dei luoghi simbolo dell’Unità nazionale, domani alle ore 11,30 verranno presentati a Paler... -
Milano
A londra e a Milano va in scena la viedoarte di Pipilotti Rist
Questo pomeriggio alle ore 18,00 inaugura la prima grande mostra personale dedicata in Italia alla video artista svizzera Pipilotti Rist. A promuoverla la Fondazione Trussardi che, in linea con il suo... -
Napoli
Allagamenti a Pompei e l'auspicio di un piano di manutenzione ordinaria
Ieri a Pompei, nel giorno dell'anniversario del crollo della Schola Armaturarum, all’ingresso dell’area archeologica era affisso il cartello «Chiuso per pioggia». Lungo via del... -
Roma
A Palazzo Barberini la mostra-dossier 'Raffaello incontra Raffaello'
Fino al 29 gennaio la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini offre al visitatore un’occasione da non perdere: l’opportunità di ammirare per la prima volta vicin... -
Il Cristo portacroce della pinacoteca di Brera in "custodia cautelare" in Florida
Il Cristo portacroce di Girolamo Romano, detto il Romanino, di proprietà della Pinacoteca di Brera e' stato trattenuto in Florida dall’Immigrations and Customs Enforcement. Si sospetta ch... -
Perugia
Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto
Ancora oggi, dopo otto secoli dalla loro creazione, gli affreschi di Giotto nella Basilica di Assisi continuano a parlare a chi rivolga loro uno sguardo attento. Chiara Frugoni, nota storica medievist... -
Firenze
Arte e cinema: al via la quarta edizione de "LO SCHERMO DELL'ARTE"
Appuntamento a Firenze con la quarta edizione dello Schermo dell’arte Film Festival, la rassegna internazionale di film documentari sull'arte contemporanea e di film d'artista selezionati nell'a... -
Al Guggenheim di New York Cattelan visto da sotto in su
All'età di 51 anni Maurizio Cattelan, uno dei più quotati e discussi artisti italiani contemporanei, approda con le sue irriverenti opere in uno dei tempi mondiali dell’arte c... -
Torino
A Torino la prima mostra sulla Postal Art di Gilbert & George
Alla Pinacoteca Agnelli fervono i preparativi per l'apertura dell'esposizione "The Urethra Post Card Art of Gilbert & George", la prima realizzata in un museo sulla postal art della mitica coppia ... -
Milano
L'Italia vista con gli occhi di Leonard Freed
La “lunga storia d’amore” che, a partire dagli anni ’50 del secolo scorso, ha legato il fotografo americano Leonard Freed all’Italia è raccontata nella bella mostr... -
Roma
In mostra a Roma Michelangelo, Raffaello e la maniera moderna
Fino al 12 febbraio è possibile visitare nelle sale del Museo Fondazione Roma l'esposizione «Il Rinascimento a Roma. Nel segno di Michelangelo e Raffaello». I due temi centrali atto... -
Torino
Valorizzazione e gestione del Patrimonio al Lingotto Fiere di Torino
Dopo i risultati positivi dell’edizione 2010, anche quest'anno torna DNA Italia, il primo marketplace nato con l'obiettivo di creare sinergie tra imprese, progettisti, finanza, istituzioni e ass... -
Milano
Milano festeggia l'apertura delle Gallerie d'Italia
Per Milano oggi è un giorno speciale: aprono questa sera al pubblico le Gallerie d'Italia in Piazza Scala, un nuovo grande spazio museale firmato dall'architetto Michele De Lucchi dove sar&agra... -
Lucca
Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest
Prende il via il prossimo 19 novembre l'edizione 2011 del Lucca Photo Fest, il festival internazionale di fotografia che è ormai annoverato tra i più prestigiosi e imperdibili appuntamen... -
Roma
Appuntamento al Macro con ABContemporary
Per chi volesse approfondire le proprie conoscenze sull'arte contemporanea, sui suoi protagonisti e movimenti ma anche conoscere le dinamiche che muovono il mondo dell'arte e della cultura oggi, il MA...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito