TUTTE LE NOTIZIE
-
Bologna | Una doppia esposizione tra Palazzo Fava e Casa Saraceni
Genus Bononiae presenta le nuove collezioni della Fondazione Carisbo
Nelle due sedi opere dal Trecento all’Ottocento, acquisite tramite donazioni o sul mercato antiquario tra il 2001 e il 2013. -
Milan | 140 opere su tre piani, dall'età romana al contemporaneo
Prima della Villa Reale, Monza inaugura i Musei Civici
Presso la Casa degli Umiliati, le 13 sezioni includono opere di Mosé Bianchi, Mariani, Bucci, Martini e Inganni. -
Cagliari | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT
Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale. -
Florence | Si affianca ai progetti di Milano e Venezia
Anche a Firenze un nuovo Museo dedicato al Novecento
Accoglierà l'arte del XX secolo, ma con un percorso "a ritroso", che inserirà le opere in una prospettiva storico culturale. -
Naples | Tra i capolavori anche il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo di Caravaggio
Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
Lo storico palazzo ospiterà opere del contesto culturale del Sud Italia e in particolare napoletano. -
Ancona | Dal 21 al 24 giugno 2014 ospita il Forum Unesco
Fabriano, cuore della creatività italiana
L'obiettivo è quello di creare un legame tra città in grado di rendere la creatività culturale un elemento essenziale per il proprio sviluppo economico. -
Rome | Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca
Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
Ritrovate nel 1964, le tre foglie incise recano un testo votivo dedicato alla dea Astarte in lingua fenicia ed etrusca. -
Venice | Sabato 21 giugno la notte bianca in laguna
A Venezia ritorna l'Art Night
La quarta edizione con appuntamenti in tutta la città, tra spettacoli, ingressi gratuiti e aperture straordinarie. -
Milan | Tra le scelte il Bacio di Hayez e il Cenacolo vinciano
Sei capolavori per Expo 2015
L'idea è di selezionare un'opera d'arte presente in città per ogni mese dell'esposizione universale e di promuoverla come simbolo dell'eccellenza italiana. -
Palermo | Nell'architettura splendide commistioni tra bizantino e barocco
Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo
Un percorso attraverso l'intero complesso, alla scoperta della sua storia e di otto secoli di interventi -
Rome | Buone notizie per l'archeologia italiana
Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito. -
Florence | Una mostra a Casa Buonarroti per il 450° anniversario
Michelangelo, maestro dell'arte e dell'architettura del Novecento
L'esposizione raccoglie opere dagli inizi dello scorso secolo agli anni Settanta, accanto a straordinari disegni del maestro. -
Bergamo | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia
L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio. -
Rome | L'opera è stata digitalizzata in 3D
Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra. -
Rome | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni
Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto. -
Rome | Secondo gli studiosi sarebbe un'opera giovanile del Buonarroti
Ai Musei Vaticani un appuntamento dedicato al San Giovannino di Michelangelo
La scultura, giunta in Spagna nel XVI secolo, era stata distrutta nel 1936 durante la guerra civile, e ricomposta a partire da 17 frammenti. -
Verona | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese
La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra. -
Naples | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti
Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza. -
Venice | La Giuria Internazionale ha aggiudicato i riconoscimenti
Biennale di Architettura, il Leone d'Oro alla Corea
Il Leone d'Argento al Cile e tre menzioni speciali a Canada, Francia e Russia. -
Venice | La Biennale di Rem Koolhaas dal 7 giugno al 23 novembre 2014
Al via la 14. Mostra Internazionale di Architettura
Dopo diverse edizioni dedicate alla celebrazione del contemporaneo, questa si concentra sulle storie, per indagare lo stato attuale dell'architettura e di immaginarne il futuro. -
Florence | Le risposte in una "biografia" scritta da A.Victor Coonin
Perché il David di Michelangelo è così famoso?
"From marble to flesh. The biography of Michelangelo's David" si colloca a metà strada tra testi specializzati e le pubblicazioni di quasi sole immagini per il grande pubblico. -
Arezzo | Dal 15 giugno al 13 ottobre ad Arezzo
Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
L’arte contemporanea sarà accostata a quella del passato, all'interno di un contesto architettonico ricco di opere del '300 e '400. -
Venice | Non solo padiglioni: i principali eventi in città
Aspettando la Biennale
Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE