TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli
'Segni e Sogni' al Palazzo delle Arti di Napoli
Fino al 30 giugno il museo Pan di Napoli apre le porte ai piccolissimi della città. ‘Segni e sogni’ è un momento in cui arte, creatività ed educazione si incontrano in... -
Genova
A Genova un ciclo di esposizioni e incontri con Maria Rebecca Ballestra
Si svolgerà, dal 28 giugno, in alcune tra le location di maggior interesse culturale della citta? di Genova, ‘Changing Perspectives/Cambiando Prospettive’. Un ciclo di esposiz... -
Milano
Inaugura la mostra del Padiglione Italia a Milano
La Biennale di Venezia, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, ha proposto a tutte le Regioni di partecipare alla manifestazione attraverso l'individuazione di spaz... -
Roma
La 'mappa mongola' in anteprima mondiale a Roma
Sarà esposta, alle Terme di Diocleziano, la mappa mongola rinvenuta recentemente in Giappone ed esposta a Roma in anteprima mondiale, in occasione della Biennale Internazionale di Cultura, dedi... -
Bologna
'1000+1000+1000'. Quattro mostre curate da Philippe Daverio
Sono quattro le mostre, in programma dal 30 giugno, che compongono il ciclo '1000+1000+1000', curato da Philippe Daverio, a Palazzo Fava, differenti per tipologia e tematica. Arte contemporanea,... -
Roma
Sgarbi presenta la Biennale a Palazzo Venezia
Presentata ieri da Vittorio Sgarbi, a Palazzo Venezia, la mostra regionale del Lazio del Padiglione Italia della 54esima esposizione d'arte di Venezia. Insieme al curatore dell'evento, che rimarr&agra... -
Torino
Parte la quarta edizione di 'Meteorite in Giardino’
Giunge alla quarta edizione ‘Meteorite in Giardino’, rassegna di arte visiva e musica contemporanea di Torino. Il ciclo di appuntamenti comprenderà, a partire dal 28 giugno, cinque ... -
Roma
Antonio Nunziante in mostra al Chiostro del Bramante
Antonio Nunziante presenta in uno degli spazi espositivi più autorevoli della Capitale, il Chiostro del Bramante, un’importante selezione di sue opere recenti, alcune inedite realizzate p... -
Trento
Vittorio Sgarbi racconta Paolo Vallorz al Mart
Venerdì 1 luglio, alle ore 12.00, presso il Mart di Rovereto, Vittorio Sgarbi racconta Paolo Vallorz. In occasione della mostra, e della futura donazione dell’artista al museo, Sgarbi ha ... -
Roma
Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
Inaugura oggi, giovedì 23 giugno, alle ore 19.30, il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, con la partecipazione del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giancarlo Galan. Il Sa... -
Venezia
Eugenia Serafini per il Lazio alla Biennale
Il Padiglione Italia - Sezione Lazio della 54ª Biennale di Venezia ospita Eugenia Serafini, segnalata da Giorgio Di Genova, con l'installazione-ambientazione 'I cavalieri del vento'. Scultu... -
Il nuovo Portale 'Archivi d'impresa'
Dal 24 giugno si trova on line il portale 'Archivi d'impresa' (www.imprese.san.beniculturali.it), ideato e promosso dalla Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attivita' Cul... -
Roma
'Grandi Nuclei d’Arte Moderna II' alla Gnam
Dopo il successo riscontrato con la prima serie dei ‘Grandi Nuclei’, la Galleria nazionale d’arte moderna prosegue il ciclo con una mostra dedicata ad alcuni protagonisti del panoram... -
Bolzano
'Icons'. Le foto di Elliott Erwitt a Merano
Dal 24 giugno al 25 settembre 2011, Merano Arte dedica un’ampia retrospettiva al fotografo americano Elliott Erwitt, attraverso 40 immagini, scelte tra i suoi lavori più celebri, tutte st... -
Padova
Il Ministro Galan inaugura Villa dei Vescovi
Inaugurata dal Ministro per i beni e le attività culturali Galan, riapre al pubblico, dopo un restauro durato 4 anni, Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia, in provincia di Padova. L... -
Genova
'Il giuramento per l'Italia. Da Manzoni a Mazzini'
‘Il giuramento per l'Italia. Da Manzoni a Mazzini’ è il titolo della mostra proposta a Genova, dal 23 giungo al 3 settembre, presso la Casa Natale di Giuseppe Mazzini, sede del Muse... -
Venezia
Apre il Padiglione Veneto alla Biennale di Venezia
Apre oggi, alla 54^ Biennale di Venezia, il Padiglione Veneto, proponendo, a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, 63 artisti. Le loro opere, allestite nei saloni della storica dimora ma anche nella... -
Roma
Il 'Teatro delle Esposizioni #2' a Villa Medici
L’Accademia di Francia a Roma presenta la seconda edizione del Teatro delle Esposizioni, un evento ideato per mostrare il lavoro degli artisti di Villa Medici. L’evento si svolge nel corso... -
Napoli
L'arte 'Dal buco della serratura'
St'Art over Art Art M.I.A. – Movement Independent Artists ospita a Napoli la mostra ‘Dal buco della serratura’. L’esposizione, con l’utilizzo della tecnica fluor, vuole e... -
Bologna
Villa delle Rose ospita il progetto 'Ælia Media'
Il MAMbo mette a disposizione Villa delle Rose per la realizzazione di ‘Ælia Media’, progetto con cui Pablo Helguera ha vinto la prima edizione del ‘Premio Internazionale di Ar... -
Roma
ADD. Il Festival delle Arti Digitali
Dal 23 al 26 giugno 2011, al MACRO Testaccio, la seconda edizione di ‘ADD’, Festival di Arti Digitali, quest’anno in programma negli spazi espositivi del Museo di Arte Contemporanea ... -
Milano
Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera
L’Accademia di Belle Arti di Brera organizza, nella storica sede milanese, il ‘Premio Nazionale delle Arti’ per le sezioni Arti Figurative , Digitali e Scenografiche, nell’ambi... -
Trieste
'Revoltella estate'. Tra arte, vino e cultura
Torna anche quest’anno a Trieste ‘Revoltella Estate', la manifestazione, giunta alla diciannovesima edizione, che propone delle aperture serali straordinarie tutti i giovedì e vener...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti