TUTTE LE NOTIZIE
-
Milano
All'Archeologico di Milano una sala dedicata al cibo nell'antichita'
Un originale percorso espositivo dedicato al significato simbolico del cibo nel mondo antico, dal titolo “Nutrire il corpo e lo spirito”, è l’evento allestito nella cripta cin... -
Roma
Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica
La lunga storia dell'Acquedotto Vergine, l'unico tra tra gli 11 acquedotti Imperiali ancora in funzione. A raccontarla, sabato 7 maggio, all'Accademia Britannica di Archeologia di Roma, sara' la stori... -
Venezia
Dmitri Prigov dalla collezione dell'Ermitage
L'Ermitage sceglie Venezia, l'Università Ca' Foscari e la 54^ Biennale di Arti Visive per farsi conoscere in Italia anche come protagonista del contemporaneo. Sarà, infatti, la Ca' Fosca... -
Torino
Il Salone Internazionale del Libro 2011
Alla sua ventiquattresima edizione, da giovedì 12 a lunedì 16 maggio, Il Salone del Libro torna al Lingotto Fiere di Torino. Occupa con i propri spazi espositivi tre padiglioni di Lingot... -
Roma
Architettura e fotografia al Maxxi
Pochi giorni ancora per ammirare la mostra “Inquadrare Il Moderno”, allestita nella sala Carlo Scarpa al Museo Maxxi di Roma. Architettura e fotografia in Italia dal 1926 al 1965. Un viagg... -
Firenze
“Figure, memorie, spazio”. Dal British Museum agli Uffizi
Disegni da Fra' Angelico a Leonardo. La rassegna fiorentina non si limita, tuttavia, a riproporre quell’originaria selezione di opere esposta al British Museum, ma si arricchisce ulteriormente c... -
Roma
Caravaggio. La Bottega del Genio
Per le celebrazioni del quarto centenario dalla morte di Caravaggio, continua la mostra, del tutto inedita e in forma sperimentale e didattica, per ricostruire la bottega di Caravaggio nelle cosiddett... -
Roma
Torna a Roma il World Press Photo
Torna nella Capitale, come ormai da tradizione, il World Press Photo al Museo di Roma in Trasvere, il più importante concorso mondiale di foto di reportage. L’edizione di quest’anno... -
Torino
Convegno internazionale di studi "Musei Torino 2011"
Come sono cambiati i musei torinesi e come cambieranno in futuro sarà il tema del convegno internazionale di studi, che si terrà il 5 e il 6 maggio a Villa della Regina. Il primo o... -
Firenze
"Tape Florence". Il nastro adesivo invade il cortile di Palazzo Strozzi
Il CCC Strozzina ha invitato il gruppo di artisti e designer viennesi-croati Numen/For Use a realizzare una speciale installazione per il Cortile di Palazzo Strozzi dal titolo Tape Florence, che sar&a... -
Venezia
I tre capolavori di Tintoretto alla Biennale
Sono stati resi noti i titoli delle opere grande pittore veneziano che verranno esposte nel Padiglione Centrale dei Giardini e, come ha espresso lo stesso Presidente della Biennale Paolo Baratta, fara... -
Milano
Opere trafugate dai nazisti, primo convegno mondiale in Italia
La casa d'aste Christie's e l'Art Law Commission dell'Unione Internazionale degli Avvocati (Uia) hanno organizzato il convegno mondiale ''Holocaust Art Looting and Restitution'' (L'arte sequestrata du... -
Roma
Torna “The Road to Contemporary Art” al Macro
Quarta edizione romana per “The Road to Contemporary Art”, dal 6 all' 8 maggio 2011, per la seconda volta nella sede unica del Macro di Testaccio. Lo spazio, di oltre 8.000 metri quadrati,... -
Roma
I gioielli storici d’imitazione: “Falsi ma belli”
Per gli appassionati del genere, il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX ospita, ancora per pochi giorni, la collezione di bigiotteria e ornament... -
Roma
“Vita dal vero””: la vita inedita di Caravaggio
La mostra è ideata e diretta per far conoscere da vicino gli episodi e le vicende della “vita dal vero” di Michelangelo Merisi durante il suo soggiorno romano. Fino al 15 maggio, ne... -
Milano
A Milano in mostra le ceramiche di Giò Ponti
Il Palazzo Pirelli ospita una mostra del suo ideatore e creatore. Dal 5 maggio al 31 luglio, nel cinquantenario del Palazzo Pirelli, la sede della Regione Lombardia accoglie una raffinata esposizione ... -
Napoli
Napoli ricorda la Regina Margherita : mito della modernità postunitaria
Napoli apre al pubblico le sale auliche di Palazzo Reale, presentando un inedito percorso storico e multimediale, con la prima nazionale della mostra su Margherita di Savoia prima Regina d'Italia. All... -
Firenze
Le antiche carte geografiche d'Europa a Firenze
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in occasione della prima edizione del Festival D'Europa, espone dal 6 al 31 maggio, parte di una delle maggiori raccolte di opere cartografiche. La collezi... -
Roma
“L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Promossa nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno della cooperazione culturale Italia-Russia, costumi e carrozze nella mostra “L’Inverno Russo”, che si tiene fino... -
Roma
Il Palazzo di Giustizia. Un’architettura simbolica per Roma Capitale
Dal 28 aprile al 3 luglio 2011, la splendida cornice di Palazzo di Giustizia ospita una mostra che vuole celebrare lo storico palazzo, in occasione del primo centenario della sua inaugurazione. Un&rsq... -
Firenze
Vinum Nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo antico
E’ Pompei la protagonista della grande mostra “Vinum Nostrum”, fino al 15 maggio a Palazzo Pitti. Sculture, affreschi e mosaici, accompagnati da video e apparati multimediali, raccon... -
Roma
Antiche icone russe in esposizione a Roma
A due passi dal Vaticano, un centinaio di splendide Icone russe del '700 e '800 dell'antiquario Carlo Maria Biagiarelli, sono in mostra fino al 7 maggio presso il Centro Russia Ecumenica. Una mostra c... -
Venezia
L’Egitto esporrà alla Biennale Arte di Venezia
Si allarga il ventaglio dei padiglioni internazionali alla Biennale Arte a Venezia. Contrariamente a quanto temuto fino ad oggi, la Biennale annuncia, con particolare soddisfazione, che l'Egitto ha ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti