TUTTE LE NOTIZIE
-
Recuperato capolavoro trafugato da Piazza Armerina a Enna
Un Cristo crocifisso del '500, trafugato da una chiesa di Piazza Armerina, Enna, è stato recuperato dai Carabinieri. La scultura lignea, secondo quanto emerso dalle indagini, dopo il furto ha subito ... -
Al Vittoriano i documenti degli archivi del Sant'Uffizio
Al Vittoriano i documenti degli archivi del Sant'Uffizio -
L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale -
L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
Ottocento italiano -
L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale -
Lawrence Carroll
Lawrence Carroll al secondo piano del Museo Correr, in dieci sale e quaranta opere propone il proprio lavoro creativo attraverso installazioni. -
'Max Ernst nella collezione Wurth' a Palazzo dei Normanni a Palermo
'Max Ernst nella collezione Wurth'' è il titolo della terza mostra organizzata a Palazzo dei Normanni a Palermo -
Giacomo Balla in mostra a Palazzo Reale
Giacomo Balla, in una mostra inaugurata a Palazzo Reale -
“acqua aria fuoco terra”
Al Palazzo delle Esposizioni in mostra le immagini dei più importanti fotografi di National Geographic. -
National Geographic
I fotografi di National Geographic raccontano il mondo e la natura con immagini straordinarie, nella mostra collettiva “acqua aria fuoco terra”, al Palazzo delle Esposizioni di Roma. -
Venezia spegne le luci
In una serata limpida sarebbero 2000 le stelle visibili da Venezia,in realtà se ne vedono appena 200 dalla periferia e 20 dal centro.Per sensibilizzare sull'inquinamento luminoso, oltre che sulla rid... -
Furto del secolo. Capolavori rubati al Museo di Zurigo
Il furto di Zurigo il più ingente mai compiuto in Europa. I quattro quadri rubati da un museo di Zurigo hanno un valore di 180 milioni di franchi svizzeri, pari a 112 milioni di euro. Lo ha annunciat... -
"Why be extraordinary when you can be yourself"
Dopo il il grande successo di pubblico e di critica riscosso, "Why be extraordinary when you can be yourself" torna con una tournée che vedrà i dieci ballerini di Daniel Ezralow esibirsi sui palcoscenici delle principali città italiane. -
Angela Corti. Tessere frammenti di pietra
Martedì 19 febbraio 2008, alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Angela Corti. Tessere frammenti di pietra, curata da Loredana ... -
PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi
PARIS 1900 La collezione del Petit Palais di Parigi -
Biennale. I nuovi direttori
La nuova Biennale ha già fatto le sue nomine. -
24Grana, il ritorno
Dopo cinque anni di silenzio tornano i 24Grana con l’album “Ghostwriters” che si avvale della collaborazione di Marina Rei, Filippo Gatti e Riccardo Sinigallia. A tu per tu con Francesco Di Bella, voce e anima del gruppo. -
Sironi e gli anni dell’apocalissi
A Milano si esibisce l’ultima stagione artistica di uno dei maestri del ‘900 internazionale, Mario Sironi, in una visione radicale e drammatica dell’arte e dell’esistenza, testimoniata da capolavori per la prima volta riuniti. -
Prima Rassegna “Artigiani del Teatro” all’ Agorà ‘80
Quattro giovani compagnie emergenti si alternano sul palcoscenico con sei differenti spettacoli che vanno dal Teatro Civile alla Drammaturgia Contemporanea per giungere fino alla Commedia dell’Arte... -
ROMA – The Road to Contemporary Art
Una mostra dedicata al contemporaneo, non la “solita” fiera, che non può prescindere dalla presenza delle testimonianze storiche e architettoniche di Roma. -
Le vie del Contemporaneo portano a Roma
Prima edizione di ROMA – The Road to Contemporary Art. Dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2008, in fiera, all’interno di prestigiosi palazzi storici della capitale. -
Incontri d'autore. John Turturro all'Auditorium
Dopo il successo degli incontri nella sezione EXTRA della Festa del Cinema, ritorna “Viaggio nel cinema americano”, a cura di Antonio Monda e Mario Sesti, presentato dalla Festa del Cinema, Studio... -
Ritrovati reperti archeologici della Forma Urbis
Grazie alle indagini e alle ricerche del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ritrovati reperti archeologici scomparsi, tra cui frammenti della Forma Urbis
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti