TUTTE LE NOTIZIE
-
Ventagli in mostra nelle ex-Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg
Mostre ventagli rari d'epoca -
MiCamera photography and lens-based arts
Domenica 25 febbraio si terrà il secondo appuntamento con gli APERITIVI FOTOGRAFICI, serie di eventi domenicali dedicati alla fotografia ma anche alla letteratura e alla musica. L’attrice Karin Fre... -
Il senso quotidiano dello sguardo
Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio. -
Le Mille una seta nella galleria della Tartaruga
Le Mille una seta. E' la seconda puntata di un viaggio creativo che il pittore Danilo Maestosi ha iniziato l'estate scorsa nelle sale del Vittoriano e che ora prosegue, nella galleria della Tartaruga,... -
Corviale Piano Di Zona N. 61 al Palladium Università Roma Tre
L’immagine selvaggia di Corviale, l’immenso edificio lungo un chilometro situato nella periferia Sud-Ovest di Roma nell’installazione fotografica di Andrea Jemolo allestita dal 21 febbraio al 15... -
Il Jazz voce autentica di The Mercer
Chi ama passeggiare per le strade di Soho, chi sa riconoscere l’odore dell’oceano nell’aria e chi è innamorato del sogno americano, apprezzerà di sicuro il regalo che Edward e Steven Bros hann... -
Cielo Terra e Acque
Aosta prosegue la propria stagione espositiva con una rassegna che rende omaggio alla natura. Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita, infatti, la mostra CIELO TERRA E ACQUE. Il paesaggio nella pittura fiamminga e olandese tra Cinquecento e Seicento. -
Kengo Kuma
Prima monografica itinerante allestita in Italia sull’opera del maestro giapponese Kengo Kuma, la mostra raccoglie l’opera dell’artista animata dalle relazioni tra ideazione e costruzione, materia e forma. -
Etruschi a tavola
Un'esposizione ci porta a tavola. Attraverso una serie di reperti provenienti dai musei di Cetona, Chianciano Terme, Murlo e Sarteano, giochiamo a raccontare il tema degli antichi banchetti. -
Check List , l’arte contemporanea africana alla Biennale di Venezia
L'Africa alla Biennale di Venezia: scelta la mostra Check List per rappresentare l’arte contemporanea africana. Il panel di esperti invitati dal Direttore Robert Storr ha scelto la mostra Check Lis... -
Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
Simbolismo, mostra a Ferrara -
Le Accademie per il Beato Angelico . Vince Angelo Foriglio
E’ un giovane allievo della storica Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Angelo Foriglio, il vincitore del concorso promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° del Beato Ang... -
Il Codice Resta
Apre al pubblico nello spazio mostre della Galleria d'Arte moderna di Palermo, una straordinaria esposizione di disegni inediti, raccolti da Padre Sebastiano Resta, figura chiave del collezionismo e del mercato del disegno tra la fine del '600 e l'inizio del '700. -
FOTO – Camere nuova fotografia contemporanea a Palazzo Orsini di Bomarzo
Nei bellissimi ambienti del Palazzo Orsini di Bomarzo si apre con questa rassegna una paronamica sulla fotografia italiana presentando 9 mostre personali di altrettanti esponenti di questa disciplina ... -
MAGMART 2007 al CAM_Casoria Contemporary Art Museum
MAGMART , concorso Videoart -
Roberto Rossellini . Arte e scienza dell'Umanesimo presso il Museo di Roma in Trastevere
Dal 10 febbraio al 1° aprile 2007 il Museo di Roma in Trastevere ospiterà l'iniziativa “Roberto Rossellini. Arte e scienza dell'Umanesimo”, un viaggio ideale tra l'opera di Rossellini e quella d... -
Luck & faith - fortuna e fede - allo studio La Matta di Solarolo
Essposizione sculture polimateriche -
Roberto Rossellini Arte e scienza dell’Umanesimo
Sono passati cento anni dalla nascita di Rossellini. Cento anni di cinema, foto di scena, libri, appunti e ricordi. -
La mostra fotografica
A complemento della sezione multimediale, viene presentata per la prima volta al pubblico la più grande Mostra fotografica sulla sperimentazione audiovisiva enciclopedica di Roberto Rossellini. -
“Librarium” di Fulvio Magurno presso la Fondazione Edoardo Garrone
Librarium, mostra fotografica -
Dia de muertos performance al il Centro Espositivo Pubblico Sloveno
Dia de muertos, Gaston Ramirez Feltrin -
Collettiva: Rota, Molinaro e Amichetti alla Galleria d’Arte 18
Una collettiva di tre giovani, ma già affermati artisti - Fabio Rota, Dario Molinaro e Federica Amichetti – che inaugureranno il primo appuntamento di febbraio della Galleria d’Arte 18. Lo “sp... -
Annibale Carracci: il nuovo Raffaello
Al Chiostro del Bramante in una splendida esposizione, l’intero percorso artistico di Annibale Carracci, dai difficili esordi bolognesi alla contrastata attività romana.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti