TUTTE LE NOTIZIE
-
b>S.P.Q.R. (Sex, Philosophy, Quirks, Religion)< alla LipanjePuntin artecontemporanea
Il progetto S.P.Q.R. (Sex, Philosophy, Quirks, Religion) di Massimo Giacon -
Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi -
4FF - 4 Film Festival Cine-percorsi trasversali a Bolzano
Il quarto Film Festival a Bolzano -
Arte in Rosa a Milano
Fino al 29 novembre, alla Fabbrica del Vapore di Milano, i lavori di quattro artiste si incontrano e confrontano nella mostra QUOTE ROSA. Esempi di videoarte 'milanese' al femminile. -
"Mani come bandiere. Umanità e solidarietà" di Nino Mandrici
La personale di Nino Mandrici "Mani come bandiere. Umanità e solidarietà", ospitata dall'8 al 19 novembre 2006 nella Sala Giubileo del Vittoriano, attraverso quarantacinque sculture in legno, bronzo... -
II edizione della Rassegna Teatrale “Premio Claudio Gora”
Da lunedì 13 a sabato 18 novembre si svolgerà presso il Laboratoriumteatro di Roma la II edizione della Rassegna Teatrale “Premio Claudio Gora”. Anche quest’anno, come nella passata edizion... -
Tiziano Terzani. Fotografie di un'amicizia
Tiziano Terzani raccontato attraverso 35 fotografie di Vincenzo Cottinelli, in mostra presso la Sala Santa Rita di Roma. -
Willem de Kooning. Late Paintings
Willem de Kooning. Late Paintings. Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Roma.... -
Mondo Babonzo : il Museo delle Creature Immaginarie all’Artandgallery
L'inaugurazione del Mondo Babonzo: il Museo delle Creature Immaginarie -
"Dal legno al suono" Domenica Regazzoni all'Auditorium Parco della Musica di Roma
La mosta Dal legno al suono di Domenica Regazzoni -
Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Esposizione di Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna -
Il dito nella piaga
Il PAC di Milano celebra il genio creativo di un grande interprete dei nostri tempi: Andres Serrano. -
Mani come bandiere . Umanità e solidarietà
Esposizione Mani come bandiere . Umanità e solidarietà dello scultore Nino Mandrici -
Percorsi paralleli . Materiali forme linguaggi di sei scultrici in Versilia
Percorsi paralleli è il titolo della collettiva di scultura organizzata dall'Assessorato alla Cultura di Seravezza (Lu) e allestita nei locali espositivi di Palazzo Mediceo (4 novembre 2006-1gennaio ... -
La Via Francigena in Toscana e Lazio . La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio
L’Associazione Civita si è fatta promotrice del progetto La Via Francigena in Toscana e Lazio. La quotidianità della fede, la straordinarietà del viaggio, volto alla valorizzazione e alla promozi... -
Arturo Martini
A sessant’anni dalla morte, una mostra con oltre 100 opere ricorda Arturo Martini (1889-1947), uno dei protagonisti della scultura del XX secolo, esploratore e innovatore dei canoni della costruzione plastica. -
26.11.2006 Gregor Schneider alla Fondazione Morra Greco di Napoli
La mostra 26.11.2006 di Gregor Schneider -
Eventi Terry Riley incontra Alter Ego, Matmos, Stefano Scodanibbio
Terry Riley incontra Alter Ego, Matmos, Stefano Scodanibbio -
Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
Bellotto, Boccioni, Morandi, Vedova, Tancredi, Dorazio… un patrimonio d’arte che spazia dalla fine del Trecento agli anni ’80 del Novecento, custodito nella sede della Fondazione Cariverona e de... -
Il vero Mondrian
A Brescia al Museo di Santa Giulia fino al 25 marzo 2007, la prima esposizione italiana che illustra l’intera opera del grande pittore olandese Mondrian. -
La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti
Paul Cezanne, Auguste Renoir, ma anche Renato Guttuso, Giorgio De Chirico, Claude Monet, Giorgio Morandi, Giacomo Manzù, Alberto Burri, Filippo De Pisis, Antonio Scialoja, Leoncillo, Piero Sadun. Son... -
Ceramiche Personale di Luigi Valenti presso lo Spazio Zero
Il fascino della terra e del refrattario, del manipolare e del plasmare, della casualità e dell’imprevisto. Una idea prima che muta e si trasforma, che accoglie i cambiamenti che nel processo di r... -
Aernout Mik
Prima esposizione in Italia dell'olandese Aernout Mik. Fotografie, video, performance, installazioni, opere in cui le immagini invadono le strutture.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti