TUTTE LE NOTIZIE
-
“Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
"Il vero nome delle cose" omaggio a Federico Garcia Lorca -
Sculture di luce: Carmelo Cappello
Il Centro Tellino di Cultura organizza una mostra interamente dedicata a Carmelo Cappello, uno dei grandi scultori italiani del ‘900. -
Transart sul palco MUSIkkUNST MUSICaaRTE
Una nuova stagione di Transart è prossima alla partenza: dall’ 8 settembre al 7 ottobre in Trentino Alto Adige si svolgerà la sesta edizione del festival di cultura contemporanea, che propone una ... -
Domani si parte: vacanze nel primo Novecento. Fotografie di Giuseppe Michelini
Esposizione fotografica di Giuseppe Michelini -
Profumi a Cipro la più antica fabbrica del Mediterraneo
Le donne del 2000 a.c. avevano il vezzo dei profumi: scoperta a Cipro da un team del Cnr la più antica fabbrica di profumi del Mediterraneo. Alle essenze preistoriche è dedicata la mostra 'I profumi... -
Passatempo
La Galleria “La Corte Arte Contemporanea” diFirenze, presenta la mostra “Passatempo 1956-2006” di Gianni Caverni e Aroldo Marinai. -
Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano
A distanza di ben 40 anni dalla prima e finora unica mostra monografica tenuta a Brescia, il Castello del Buonconsiglio di Trento organizzerà nell’estate del 2006 un’ampia rassegna dedicata all... -
Sesta edizione de Le Notti dell’Archeologia
Sesta edizione de Le Notti dell’Archeologia: dal 1 al 9 luglio 2006 la Toscana mette in mostra i suoi tesori archeologici con un fitto calendario di 300 eventi, realizzati attorno al tema la “Tosc... -
Fontana arbitraria di Gilberto Zorio nel Parco di Poggio Valicaia
Il progetto Arte all'Arte Rinascimento Nascimento: Arte, Energia e Sostenibilità -
Romanino: un pittore in rivolta
A Trento un’ampia rassegna dedicata all’artista bresciano Girolamo Romanino, autore del celebre ciclo pittorico che impreziosisce il Castello del Buonconsiglio. -
"Le mille e una seta" presso la Sala Giubileo del Vittoriano
Tra fiabesche atmosfere da "Mille e una notte", suggestioni rubate alle calde tonalità della sabbia del deserto e ai rossi tramonti orientali, sognanti armonie cromatiche sospese tra africani cieli s... -
PEOPLE , mostra multimediale al Museo MADRE di Napoli
Il Museo MADRE di Napoli inaugura il 29 giugno PEOPLE, mostra multimediale curata da Eduardo Cicelyn e Mario Codognato, che si sviluppa nelle quattro stanze al piano terra, sconfinando nella grande sa... -
La celluloïde et le marbre . Arte contemporanea e visioni cinematografiche
La celluloïde et le marbre è il titolo di una serie di articoli che il celebre regista francese Eric Rohmer – l’eterodosso autore di Il segno del leone, Il raggio verde, La femme de l’aviateur... -
Mirò a Taormina
A Taormina un evento da non perdere per raffinatezza e unicità: un’attenta selezione di 63 rarissime incisioni (litografie e acqueforti) dell’artista catalano Joan Mirò, realizzate dal 1960 al 1980. -
'alma dromestica' nel quartiere romano Pigneto, 7 appartamenti occupati dall'arte
Il progetto Alma Dromestica -
Radio Papesse, la prima radio via web dedicata all'arte e alla cultura contemporanea.
La prima radio via web dedicata unicamente all'arte -
PEOPLE. Volti, corpi e segni contemporanei dalla collezione di Ernesto Esposito
Il Museo MADRE di Napoli inaugura il 29 giugno PEOPLE, mostra multimediale curata da Eduardo Cicelyn e Mario Codognato, che si sviluppa nelle quattro stanze al piano terra, sconfinando nella grande sa... -
L'ora sospesa di Giovanni Paszkowski
Nell'ambito del ciclo di esposizioni "Controcampo", organizzato dal Museo Marini di Firenze, a cura di Antonio Natali, dedicato agli artisti fiorentini e toscani che svolgono la loro ricerca nell'ambi... -
Born Somewhere e Donne di Trastevere
I volti della gente comune, e i loro racconti di vita ogni volta diversi, diventano protagonisti di due importanti mostre fotografiche al Museo di Roma in Trastevere. -
Realtà senza maschere
Alla Galleria Fabjbasaglia di Rimini la mostra "Wainer Vaccari. Il volto, realtà senza maschere", presenta la più recente ricerca dell’artista modenese. -
I dispiaceri della carne luoghi bestiali per un mondo di piacere
Sabato 24 Giugno 2005, durante la Notte Bianca di Milano, Magna Pars ospita la collettiva I dispiaceri della carne realizzata da tre giovani artisti esponenti della Street Art cittadina nelle ex-cuci... -
Il MIC inaugura un secolo d'arte e design
Dopo la collocazione nell'ambiente del bookshop dei pannelli di Pietro Melandri e quella del grande pannello Nero e Oro di Alberto Burri che accoglie all'entrata del museo il pubblico, il MIC presenta... -
Antony Gormley al Parco Archeologico di Scolacium
Gormley e Scolacium ovvero il respiro di un artista dentro una città scomparsa. L’ambizioso progetto a cura di Alberto Fiz prenderà forma tra gli ulivi e le antiche rovine del Parco Archeologico ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti