TUTTE LE NOTIZIE
-
"Francesco Lojacono" . Risultati record per la mostra allestita a Palermo
1.469 visitatori nell’ultimo giorno di apertura, 37.648 presenze dal 1 ottobre 2005 al 29 gennaio 2006. Con questi lusinghieri dati si è chiusa ieri l’esposizione delle opere di Francesco Lojacon... -
Scatti dalla scena dell’arte
Presso le sale del 'Peggy Guggenheim di Venezia' l’arte internazionale rivive negli oltre 150 scatti di una straordinaria rassegna fotografica. -
Senza di loro, nemmeno io
A Palazzo Magnani di Reggio Emilia, la storia della fotografia attraverso 120 straordinarie immagini della collezione di Pierre Borhan. -
Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento al Vittoriano
Attraverso una cinquantina di carte geografiche antiche dell'Italia, la mostra "Antica Cartografia d'Italia. Dal Cinquecento al Risorgimento" ospitata dal Complesso del Vittoriano dall'8 al 19 febbrai... -
Venezia. Capolavori dal XIV al XVIII secolo nella Collezione Lia
Per la prima volta offerta al pubblico nella sua interezza, composta di arredi, dipinti, miniature, oggetti e sculture, la sezione veneziana della Collezione Lia si offre al visitatore come un mosaico... -
Arte tra Apollo e Dioniso
La Galleria Blu di Milano inaugura la stagione espositiva, esplorando una delle correnti artistiche più importanti della seconda metà del ‘900: l’Informale. -
Attribuite a Caravaggio, le due tele scoperte nella chiesa di Loches in Francia
Dopo un lungo studio, sono state attribuite al Caravaggio, le due tele scoperte nel 1999 in una chiesa di Loches, nel centro della Francia. Il "Pellegrinaggio di Nostro Signore a Emmaus" e "San Tommas... -
Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona
Sabato 11 febbraio 2006, nel trentennale della morte, si inaugura negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona una grande mostra antologica di Corrado Cagli a cura di Fabio Benzi. Si tratta della p... -
'Storie da un'eruzione' a Tokyo i reperti di Pompei
Sbarca a Tokyo dal 28 aprile e per nove mesi 'Storie da un'eruzione', la mostra archeologica dei reperti recentemente rinvenuti a Pompei. La mostra, realizzata dalla Regione Campania e dalla Sovrinten... -
'Riflessi di pietra' nuovo allestimento al Museo Egizio
Lo scenografo Dante Ferretti il 2 febbraio presenta il nuovo allestimento della sala delle grandi statue del Museo Egizio. I colori dominanti sono il nero, il rosso delle pareti e la sabbia del pavime... -
"Cicladi: capolavori di una civiltà Egea" fino al 26 febbraio al Campidoglio
Immagini femminili di primordiale bellezza si possono ammirare alla mostra: "Cicladi: capolavori di una civiltà Egea". Sono 36 opere esposte - per la prima volta in Italia- fino al 26 febbraio a Roma... -
Proroga per “Visionari Primitivi Eccentrici”alla Galleria Civica di Potenza
La mostra “Visionari Primitivi Eccentrici” che tanto successo ha riscosso presso la Galleria Civica di Potenza inducendo il Comune a prorogare la data di chiusura, è alla sua ultima settimana di ... -
Un matrimonio felice
Daniela Comani mette in scena al Careof di Milano, attraverso una serie di scatti in bianco e nero e in digitale, le atmosfere di un matrimonio davvero particolare. -
ArteFiera 2006
A Bologna apre i battenti la più grande manifestazione italiana dedicata al mercato dell’arte moderna e contemporanea. Festeggiando i suoi primi trent’anni. -
La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
Dal 9 al 12 febbraio 2006, nello splendido scenario della Basilica di Santa Maria in Montesanto in Piazza del Popolo a Roma, sarà possibile visitare la mostra itinerante L’allegoria del Buon Govern... -
Massimo Cavalli in mostra al Museo Cantonale d’Arte di Lugano
Il Museo Cantonale d'Arte a Lugano rende omaggio all’artista Massimo Cavalli (Locarno 1930), figura di spicco della generazione di artisti ticinesi affermatisi nella seconda metà del Novecento, con... -
Personale di Paolo Consorti alla Galleria Marconi
La Galleria Marconi continua la sua collaborazione con la Galerie De Meerse di Hoofdorp in Olanda. Il 5 Febbraio sarà inaugurata infatti la personale di Paolo Consorti, artista, da tempo apprezzato a... -
Il Papiro di Artemidoro
Riemerge dall’oblio un eccezionale reperto di epoca tolemaica. Restaurato, sino al 7 maggio è in mostra nelle sale del Palazzo Bricherasio di Torino. -
Carlo Previtali . Sculture e disegni, opere recenti alla Galleria Arsmedia
Un universo visionario, sospeso tra mito e contemporaneità, plasmato secondo il rituale secolare della tecnica giapponese della ceramica raku: la Galleria Arsmedia di Bergamo propone al pubblico, dal... -
“LA2 - un angelo come compagno di strada” ad ArteFiera
In contemporanea agli ultimi giorni del Keith Haring Show di Milano, Capo di Lucca presenta una personale di ANGEL ORTIZ, più noto come LITTLE ANGEL (LA 2), giovane artista e graffitista newyorkese c... -
Torino Design
Dal 26 gennaio al 19 marzo, la città di Torino ospita la mostra 'Piemonte Torino Design', un suggestivo percorso tra oltre 200 prodotti industriali. -
Gianni Berengo Gardin
Gianni Berengo Gardin. Courtesy of Contrasto.... -
Ottocento in Salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli
Il racconto di una storia familiare avvincente e sullo sfondo due grandi città italiane del secondo Ottocento: Genova e Napoli. Nel 1867 Teresa Oneto (1847-1934), figlia di un ricco “negoziante”...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti