TUTTE LE NOTIZIE
-
Serena Nono alla Galleria Traghetto di Venezia
Si inaugura venerdì 2 dicembre alle ore 18.00 alla Galleria Traghetto una nuova mostra di dipinti di Serena Nono. La serie di opere, in parte già presentata due anni fa con successo all’Istituto I... -
"Loris Liberatori. Aquae" alla Galleria Augusto Consorti di Roma
Dedicata alla recente attività di Loris Liberatori, si è aperta dal 18 novembre all' 8 dicembre 2005 alla Galleria Augusto Consorti di Roma, uno degli spazi espositivi storici della capitale, la mos... -
Castello Visconteo di Pavia successo per Gustav Klimt
A seguito del grande successo di pubblico e per soddisfare le crescenti richieste da parte dei gruppi, la mostra “GUSTAV KLIMT. DISEGNI PROIBITI”, viene prorogata fino a DOMENICA 18 DICEMBRE. Dal... -
Burri. Gli artisti e la materia
Le Scuderie del Quirinale di Roma dedicano ad Alberto Burri un’esposizione da non perdere. -
Romaeuropa Festival Caterina Sagna con Heil Tanz!
Coronamento di una trilogia la cui sottile drammaturgia, piece dopo piece, vuole analizzare le funzioni dell’autorità e le sue diverse declinazioni – la famiglia in Sorelline, la vita di una comp... -
A Band A Part presso lo Studio Stefania Miscetti
Carte, tavole, reperti, quadri, contributi video. Un viaggio dove lo sguardo a sei mani incontra territori radicali, piattaforme visionarie al confine tra impossibile e plausibile. Un percorso senza d... -
Roma, XI edizione dell'International Hotel Art Fair
Torna come accade oramai da undici anni 'Riparte'. Appuntamento il 25, 26 e 27 novembre a Roma. La fiera costituisce ormai un appuntamento immancabile per il mondo dell’arte. Oggi è uno degli incon... -
Trento Diego Mazzonelli al Centro Santa Chiara
La mostra personale di Diego Mazzonelli, che si inaugura presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara il 17 dicembre 2005 alle ore 18.00, rappresenta un preciso momento di indagine che la... -
Roma Juan Manuel Díaz-Caneja all’Instituto Cervantes
L’Instituto Cervantes di Roma in collaborazione con la Fondazione Díaz-Caneja e Caja Duero presenta in anteprima assoluta in Italia la prima retrospettiva di Juan Manuel Díaz-Caneja: straordinario... -
RICH: la ricerca scientifica per i Beni Culturali
Nell’ambito dell’iniziativa RICH il 12 e 13 dicembre a Trieste si svolgerà un convegno internazionale per avvicinare il mondo delle grandi Infrastrutture di ricerca a quello dei Beni Culturali. ... -
Wolfgang Alexander Kossuth in mostra al Centro Saint-Bénin
Il Centro Saint-Bénin di Aosta, dopo le opere di Rodin, ospita quaranta sculture e altrettanti pastelli dell'artista contemporaneo Wolfgang Alexander Kossuth. Nato a Pfronten, in Germania, nel 1947, ... -
Alessandro Scarabello finalista del Premio Celeste 2005
Dopo lo scrutinio di ben 903 opere, il dipinto di Alessandro Scarabello è stato selezionato dal critico Gianluca Marziani quale finalista del Premio Celeste 2005 nella sezione PITTURA. Angelo Bell... -
ARTAUD, Volti / Labirinti al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano
Sotto il titolo ARTAUD, Volti / Labirinti il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenterà dal 6 dicembre 2005 al 12 febbraio 2006 un “montrage” - dalle parole francesi montage (mont... -
Michelangelo a Padova
Il Salone di rappresentanza di Palazzo Santo Stefano ospita sino all'8 gennaio i sei capolavori che Michelangelo disegnò per la cattredale romanica. -
Il volto e l’ombra
Quaranta dipinti e trenta disegni sul tema del ritratto eseguiti da Andrea Martinelli, uno dei maggiori esponenti della giovane arte italiana. -
Il Settecento a Roma
Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia, sino al 26 febbraio, ospita la mostra "Il '700 a Roma". 230 opere che testimoniano di un secolo che apre alla modernità. -
Danilo Bucchi
Danilo Bucchi. MICRO (Movimento Internazionale Culturale Roma).... -
Appuntamento per i Veneziani alla Peggy Guggenheim Collection
Dal 16 al 21 novembre 2005 la Collezione Peggy Guggenheim offre anche quest'anno il consueto appuntamento per i Veneziani. Presentandosi all'ingresso con un documento d'identità o la Cartavenezia, i ... -
Visioni del reale presso la Galleria Faleria di Roma
Sabato 26 Novembre presso la Galleria Faleria di Roma verrà inaugurata la mostra collettiva degli artisti contemporanei Patrizio Di Sciullo, Giuseppe Greco, Roberto Neri, Luca Pace, Paolo Porelli e F... -
Proroga al Museo Michetti per la mostra di Robert Carroll.
A seguito del grande successo di pubblico e di critica, la mostra 'Robert Carroll. Grandi Opere 1966-1976', in corso presso la Sala Ipogea del Museo Michetti (MUMI) di Francavilla al Mare (CH), è sta... -
I colori del vero
Nelle sedi dell'Associazione culturale MICRO (Movimento Internazionale Culturale Roma), sino al 25 novembre, la mostra personale di Danilo Bucchi. -
Tor Tre Teste, Roma
Chiesa Dives in Misercordia di Richard Meier. Tor tTre Teste, Roma. Foto di Luca Muscarà.... -
Conjunto di NERO di Emio Greco al Teatro Valle
Dopo il grande successo della trilogia Bianco, Rosso, Extra Dry che nel 2004 ha conquistato con la sua forza ed essenzialità il pubblico romano, tornano al Romaeuropa Festival Emio Greco e Pieter C. ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti