TUTTE LE NOTIZIE
-
Museo del Corso: Umberto Mastroianni. Scultore Europeo
Da martedì 15 novembre 2005, la grande mostra dal titolo Umberto Mastroianni. Scultore Europeo a cura del professor Floriano De Santi. La retrospettiva documenterà una sintesi di tutto il percorso... -
Milano la storia degli ex voto dal Quattrocento a oggi
Sarà inaugurata il prossimo 24 novembre, presso il museo dei Beni Culturali Cappuccini a Milano, la mostra LA CAPPELLA SISTINA DEI POVERI. Cento ex voto della Collezione San Lorenzo raccontano più d... -
Carla Cerati
Carla Cerati, nata a Bergamo, vive e lavora a Milano. Fotografa di fama internazionale, ha esordito come scrittrice nel 1973 con Un amore fraterno (finalista al Premio Strega). -
Il volto della follia
A Reggio Emilia, sino al 22 gennaio, la mostra "Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore”. 500 scatti nelle profondità del disagio psichico. -
Carla Cerati
Carla Cerati, nata a Bergamo, vive e lavora a Milano. Fotografa di fama internazionale, ha esordito come scrittrice nel 1973 con Un amore fraterno (finalista al Premio Strega). -
Klimt. Disegni proibiti ingresso ridotto per gli studenti
Dal 14 dicembre, per agevolare la fascia di pubblico dei più giovani alla visita della mostra GUSTAV KLIMT. DISEGNI PROIBITI, in corso al Castello Visconteo di Pavia, fino al 4 dicembre, gli studenti... -
Il cielo capovolto a Castel dell’Ovo di Napoli
Fino al 30 novembre negli spazi espositivi del Castel dell’Ovo di Napoli è possibile visitare l’installazione dell’artista Alfredo Maiorino intitolata Il cielo capovolto. Alfredo Maiorino usa... -
Lo spazio pittorico tra caos e ordine alla Pinacoteca in Palazzo Vitelli della Cannoniera
Prosegue il progetto culturale del Comune di Città di Castello e della Regione dell’Umbria teso a rivalutare e a riscoprire le principali figure artistiche che nella città umbra hanno avuto i nata... -
Artissima 12
Eventi, proposte, appuntamenti, workshop: il meglio dell’arte contemporanea presentato dalle gallerie più importanti nel mondo. -
Dreams 2005. Emilio Leofreddi. Diario 1
Tutto oggi ci sembra vicino e conosciuto, ma l`India è sempre quel grande distante, magnifico, mistico e incasinato paese. -
X Edizione di Art In Ice. A Livigno la meraviglia delle sculture di neve
Come ogni inverno con la neve torna a Livigno, dal 3 al 7 dicembre, Art In Ice - Concorso internazionale di sculture di neve - promossa da Lungolivigno che quest’anno è alla sua 10a Edizione. I cam... -
Ancona e Senigallia in mostra il Pasolini di Antonio Masotti
Per ricordare il poeta nell'anniversario della morte, la Mediateca delle Marche realizzerà ad Ancona e Senigallia una conferenza di presentazione del nuovo libro su Pasolini di Italo Moscati, e una m... -
Proroga per 'Fra Carnevale e gli artisti del Palazzo di Federico'
E' stata prorogata fino all'8 gennaio 2006 la mostra 'Il Rinascimento a Urbino, Fra Carnevale e gli artisti del Palazzo di Federico'. L'esposizione, che si trova al Palazzo Ducale di Urbino, è stata ... -
Il codice elettronico e la memoria arcaica
Matera come centro di riflessione antropologica con cinque artisti italiani che ben rappresentano la stretta relazione tra memoria e futuro. -
Il Vangelo secondo Matera...
Cinque artisti rileggono i simboli della città di Matera. Per riportare alla luce i significati dei simbolismi sacrali disseminati nelle città rupestri di tutto il mondo. -
Symbolica nelle sale dell’Imbarcadero del Castello Estense
Dopo aver ospitato le opere di trenta pittori realisti, con la mostra Realtà ed emozione (Omaggio a Camille Corot), le sale dell’Imbarcadero del Castello Estense, dal 19 al 27 Novembre 2005, accogl... -
Cow parade, l'invasione delle mucche
Dal 22 ottobre al 20 gennaio 2006, Firenze ospita COWPARADE, originale manifestazione artistica che vede la partecipazione di 70 artisti. Le mucche fiorentine potranno essere adottate dagli sponsor. A... -
“Temperaturambiente” alla la Galleria A+A di Venezia
Dal 15 novembre ’05 al 15 febbraio ’06, la Galleria A+A – Centro Espositivo Pubblico di Venezia – accoglierà stabilmente presso i suoi spazi il progetto unitario del gruppo denominatosi “Te... -
Irregular shape
La Galleria Fumagalli di Bergamo ospita, fino al 21 gennaio 2006, le opere dello statunitense Kenneth Noland, tra i maestri dell’astrazione. -
Rabarama: il mistero dell’identità presso la Chiesa Anglicana di Alassio
Si inaugura venerdì 2 dicembre 2005, la mostra personale di Rabarama curata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Alassio e dalla Galleria d’Arte Vecchiato di Padova. L’esposizione rimarr... -
3 passaggi, o quattro, e ancora al Centro Internazionale LA COMETA
L’artista Vittorio Messina ha realizzato per la sede del quartiere romano gianicolense del Centro Internazionale LA COMETA un’opera permanente. Essa è collocata nella parte d’ingresso della sed... -
Maurizio Camilli vincitore della II edizione del Premio Tuttoteatro.com
Seconda e qualitativamente alta l’edizione del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche intitolato a Dante Cappelletti, che si è appena conclusa al Teatro Valle di Roma dove sono approdati, proven... -
“On Danse” per il piacere!
All’Auditorium Parco della Musica, nell'ambito del Romaeuropa Festival, in scena l'ultima creazione della compagnia francese Montalvo-Hervieu.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti