TUTTE LE NOTIZIE
-
Dreams 2005
"Dreams 2005 (diario di viaggio)" di Emilio Leofreddi... -
Antonio Ligabue : a Reggio Emilia superati i 30.000 visitatori
Un grande riscontro di pubblico sta caratterizzando la mostra che Reggio Emilia e Gualtieri hanno dedicato ad Antonio Ligabue, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa. Sono, infatti, oltre 3... -
"Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia" a Scandiano, Reggio Emilia e Bologna
Dal 3 al 6 ottobre Scandiano, città natale di Matteo Maria Boiardo (1441-1494), Reggio Emilia, che diede i natali a Ludovico Ariosto (1474-1533) e Bologna ospitano in quattro giornate consecutive il ... -
Mostre. “Se regali un martello ad un bambino tutto il mondo diventa un chiodo”.
Sabato 8 ottobre alle ore 18,00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea Artealcontrario, in via Carteria 60 a Modena, si inaugurerà la mostra personale dell'artista carpigiano Andrea Saltini, dal t... -
Emilio Leofreddi
Emilio Leofreddi è nato nel 1958 a Roma dove vive e lavora come pittore e autore video. Il lavoro di Leofreddi è stato studiato all'Accademia delle Belle Arti di Milano, Firenze e Roma. -
Diario di viaggio
L'opera "Dreams 2005 (diario di viaggio)" di Leofreddi si svilupperà come un viaggio nel viaggio: nel continente indiano e nell'immaginario contemporaneo indiano. -
Emilio Leofreddi DREAMS 2005
Emilio Leofreddi è in partenza, il prossimo 30 ottobre inizia l'avventura di "DREAMS 2005 (diario di viaggio)". Seguiremo tutte le tappe e le vicende dell'esperienza straordinaria di questo artista viaggiatore. Bye, bye! -
"L'estetica della velocità" alle Scuderie di Villa Panza
In occasione dei cento anni della prima edizione della rivista “Poesia” (fondata da Filippo Tommaso Marinetti), inaugura "L'estetica della velocità" una mostra - a cura di Chiara Gatti, Francesco... -
Naoki Takizawa “La distanza tra moda e arte: creazioni di Issey Miyake”
Al via la seconda parte del ciclo SHOW & DISPLAY, in programma da ottobre a dicembre, punta a estendere il campo della discussione coinvolgendo alcuni tra i più rinomati creativi del panorama interna... -
Proroga della XII Edizione della Biennale di Napoli
In considerazione dell’enorme successo della manifestazione, e della fortissima partecipazione da parte della città - solo nella serata finale del 28 settembre sono state registrate 30.000 presenze... -
Jessica Stockholder
Le sale del Padiglione d’Arte Contemporanea delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, ospitano la mostra di Jessica Stockholder. -
"Axis Mundi di Michael Franke al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Ispirandosi al Viaggio in Italia di Goethe (1786), la mostra "Axis Mundi" dell'artista tedesco Michael Franke, ospitata al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo dal 5 ottobre al 4 dicembre 2005, attra... -
Zingaro inaugura la XX edizione del Romaeuropa Festival
Parte la ventesima edizione del Romaeuropa Festival con lo straordinario ritorno di Bartabas che, alla testa della tribù Zingaro, darà il via alla manifestazione con Loungta, les chevaux de vent, un... -
"Ritratto di Catherine Bishop". Un Reynolds per tutti al Museo di Roma
Domenica 2 ottobre alle 16.30 il Museo di Roma Palazzo Braschi propone un appuntamento da non perdere. In occasione della Giornata Nazionale della Federazione Italiana degli Amici dei Musei, il Dirett... -
Itinerari d’autunno nei Musei Senesi
Un itinerario artistico autunnale eccezionale, undici musei della Provincia di Siena ospitano una serie di straordinarie opere dal ‘Pittore di Ginevra’ a Jacopo della Quercia. -
Personale Nanni Balestrini e goldiechiari inaugurano V.M21artecontemporanea
Giovedì 29 settembre 2005, la galleria V.M21artecontemporanea inaugura la sua seconda stagione espositiva con una doppia personale: Nanni Balestrini e goldiechiari, artisti divisi da tre generazioni ... -
Interfacce 2005 V edizione presso la Sala Santa Rita di Roma
Mercoledì 28 Settembre p.v. presso la Sala Santa Rita di Roma, il Mifav dell’Università di Roma Tor Vergata, la Provincia di Roma (Assessorato allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive e... -
Roma "La natura di profilo", Alexandra Clark al Vittoriano
La mostra "La natura di profilo", ospitata dal Complesso del Vittoriano dal 4 al 19 ottobre 2005, vuole far conoscere al grande pubblico, attraverso una selezione di circa 53 opere dal 1992 ad oggi l'... -
Mostre Mario Ridolfi alla Nazionale di San Luca
La mostra dedicata all'opera di Mario Ridolfi si inserisce nel quadro delle manifestazioni organizzate dal Comitato per le celebrazioni del centenario della sua nascita, promosso dall’ Accademia Na... -
Eventi Aperti al pubblico i palazzi delle banche italiane
Sabato primo ottobre saranno aperti gratuitamente al pubblico con visite guidate in italiano e in inglese dalle 9 alle 19 i palazzi storici delle banche italiane, solitamente chiusi al pubblico perch... -
FotoGrafia Il Festival Internazionale di Roma al Photo Festival Union
Zoneattive prosegue nel suo lavoro di apertura europea, in particolare verso l’Est e i Balcani. FotoGrafia- Festival Internazionale di Roma aderisce al Photo Festival Union, l'associazione dei maggi... -
Geometrie di segni presso lo Studio Arte Fuori Centro
Martedì 4 ottobre 2005 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Delio Gennai, Geometrie di segni testo poetico di Domenico Vitiello. L’espos... -
ARTE & CIBO Premio «I Primi d'Italia» Giovane Arte: Alex Pinna
Al mondo dei Primi Piatti è dedicato il grande evento I Primi d'Italia. È un appuntamento gastronomico unico nel suo genere, in quanto promuove tutta la cultura del mondo dei primi piatti e lo fa in...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito