TUTTE LE NOTIZIE
-
Picasso. La seduzone del classico
Dopo l’evento del 2004 dedicato a Joan Miró che ha riscosso l’interesse di oltre 76.000 visitatori, il Comune di Como ha in programma una nuova grande iniziativa. Dal 19 marzo al 24 luglio 2005, ... -
Da colonia britannica a dittatura militare
Myanmar, ex-Birmania, 42 anni di dittatura militare. E’ uno dei Paesi più tormentati e inaccessibili del pianeta. Andrew Marshall, giovane free-lance britannico, c’è stato ripetutamente e il risultato è un coinvolgente reportage di viaggio. In libreria. -
Arte in memoria
Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria. -
“Giorno della Memoria”
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo e il Comune di Bergamo, Assessorato alla Cultura celebrano la ricorrenza del 27 gennaio “Giorno della Memoria” - anniversario della liberaz... -
Conferenza “IO SONO BORORO"
Giovedì 27 gennaio, alle ore 17.00, si terrà la seconda conferenza sulla storia e le tradizioni del popolo indigeno brasiliano dei Bororo. Protagonista della serata sarà l’architetto Andrea Per... -
Riapre il Museo Baroffio
Dopo il grande successo di pubblico delle aperture straordinarie del periodo natalizio e dopo la consueta pausa invernale, sabato 12 marzo 2005 e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese e inaugura ... -
Capolavori in smalto e avorio al Museo Bagatti Valsecchi
La mostra, curata da Fernando Mazzocca e Sergio Rebora con la collaborazione di Bernardo Falconi e Anna Maria Zuccotti, intende ricostruire l'articolato panorama dell'arte della miniatura ottocentesca... -
Energy/CAT – 1
I battenti rinascimentali del Complesso del San Girolamo si apriranno per la prima volta domenica 30 gennaio alle 18,00 e la Energy/CAT – 1, la mostra collettiva contemporanea - con cui prendono il ... -
Visioni
Dal 9 aprile al 11 maggio 2005, si terrà nella Ex chiesa di Sant’Agostino a Bergamo, la mostra VISIONI. 20 ARTISTI A SANT’AGOSTINO, organizzata dall’Associazione ONLUS “di SEGNO in SEGNO”, ... -
Parole disegnate e dipinte
A Reggio Emilia presso le sale di Palazzo Magnani una mostra illustra la storia del libro d’artista, tra l’Ottocento e il Novecento. -
Robert Morris, Less Than
Si inaugurerà il 19 febbraio 2005 nel Chiostro Piccolo (o Chiostro dei Morti) nel complesso dei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia Less Than l’opera di Robert Morris, nell’ambito del proget... -
Stasis
Presso la Changing Role Project-Room inaugura Stasis, prima mostra personale del napoletano Nunzio De Martino. Stasis è la metafora del tempo e dello spazio. Lo spettatore viene accolto in un’a... -
Parole disegnate, parole dipinte
Dal 5 febbraio al 28 marzo, a Palazzo Magnani di Reggio Emilia si terrà la mostra “PAROLE DISEGNATE, PAROLE DIPINTE”, promossa dalla Provincia di Reggio Emilia, con il contributo degli sponsor is... -
Arte in memoria
Giovedì 27 gennaio 2005, nella Giornata della Memoria si inaugura la seconda edizione della rassegna d’arte contemporanea Arte in memoria, a cura di Adachiara Zevi, con la partecipazione di sette a... -
Ascoltare Bruce Nauman
Alla Tate Modern di Londra l'opera sonora di Bruce Nauman. -
L’universo pop di Allan D’Arcangelo
Modena ospita la prima retrospettiva mondiale dedicata ad Allan D’Arcangelo, uno degli ultimi interpreti della Pop Art americana. -
Il Diavolo e l’Acquasanta
Continuando in una recente ma ormai consolidata tradizione che ha visto aprirsi all’arte contemporanea anche un luogo ricco di tradizione e di storia come Palazzo Venezia, nei prestigiosi spazi dell... -
CERVANTES: stagione concertistica 2005
si inaugura la stagione concertistica dell’Instituto Cervantes di Roma. Sedi dei concerti saranno la Sala Baldini in piazza Campidoglio e l’Aula Magna del Palazzo della Cancelleria in piazza della... -
Alberto Giacometti. Percorsi lombardi
C’è un capitolo tutto lombardo della biografia e dell’opera di Giacometti, rimasto spesso in ombra, che si dipana fra Parigi, la Bregaglia, Chiavenna e Milano, e che riguarda i suoi importanti le... -
"può sempre servire..."
Dal 20 gennaio presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea di Roma, collettiva di Fabrizio Buratta, Luigi Mulas e Isabel Tristán. -
Invito a Palazzo Chigi Saracini
A Siena, dopo due secoli, verrà aperta al pubblico una delle più importanti collezioni private del mondo. Dal prossimo 22 gennaio fino al 15 giugno 2005 sarà infatti possibile visitare il Palazzo C... -
Il corpo e l’anima
Il successo di pubblico e critica, nonché le prenotazioni di visite guidate da parte delle scuole, hanno motivato la decisione di prorogare la mostra 'Il corpo e l’anima'di FEDERICO GUIDA e PAOLO S... -
Allusione della Forma
Dal 4 febbraio presso la Sala Carlo V del Castel Nuovo (Maschio Angioino) si inaugura la personale di Valeria Corvino dal titolo “Allusione della Forma”, posta sotto il patrocinio della Regione C...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito