TUTTE LE NOTIZIE
-
Il cacciatore di ombre
A Reggio Emilia nelle sale di Palazzo Magnani 150 immagini realizzate nel corso di trent’anni dal grande fotografo statunitense Edward Curtis. -
FotoGrafia
FotoGrafia. Festival internazionale di Roma. Dura Bellezza.... -
A teatro per la Settimana della Cultura
Musei e siti archeologici aperti, mostre, concerti e serate speciali: come ogni anno si rinnova l'appuntamento primaverile con l'arte e la cultura promosso e organizzato dal Ministero per i Beni e le ... -
MEXICO: ARTISTI CONTEMPORANEI
Una collettiva di artisti messicani volta a raccontare la “Tierra de arte” di Oaxaca che, adagiata nel lembo meridionale del Messico, ha determinato il nascere di una scuola che, dopo quella dei m... -
100 SOLI
Da giovedì 27 maggio presso il bookshop dell’Auditorium Parco della Musica, la mostra fotografica 100 SOLI, un’eccezionale raccolta di immagini sugli esperimenti atomici.... -
Interfacce,
Fotografia, video, cinema ed effetti speciali, musica elettronica, modellazione e animazione 3D, internet e interazione uomo-macchina… tutto questo è Interfacce, manifestazione. interdisciplinare d... -
KLEE- SANTOMASO
Una mostra che metta a confronto Giuseppe Santomaso (Venezia 1907-1990) e Paul Klee (Münchenbuchsee 1879 – Muralto 1940) è perlomeno singolare. I due artisti appartengono a due generazioni diverse... -
Beel
Prima personale milanese per Paul Beel, l’artista nato negli Stati Uniti ma da tempo residente in Italia, presenta 20 dipinti a olio e 10 disegni su tela. -
Il Palazzo dei Principi di Correggio
Dopo un attento restauro, riapre il Palazzo dei Principi di Correggio, storico edificio, costruito tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento e che rappresenta il punto culminante del pr... -
Il teatro di Brescia
Giovedì 27 maggio alle ore 21.00 si terrà, presso la sede della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in via Solferino 19, l’incontro “Un progetto per discut... -
'Zero Sette living gallery'
Il 28 Maggio alle ore 21, apre a Roma 'Zero Sette living gallery': spazio vitale, mentale e fisico per l’espressione artistica contemporanea. Lo spazio si presenta come catalizzatore di diversi mo... -
Settimana della Cultura
Più di 1500 eventi, entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici statali, visite guidate grazie anche alle numerose associazioni di volontariato museale che contribuiscono a garantire l'apertur... -
“A casa nella natura”. Penone si racconta
Nato a Garessio, in Piemonte, piccolo villaggio della Valle Organa nel 1947, Giuseppe Penone proviene da una famiglia di agricoltori. -
Giuseppe Penone
Al Beaubourg si celebra Giuseppe Penone, uno dei maggiori artisti contemporanei internazionali che divide la sua attività tra la Francia e l’Italia. -
VI EDIZIONE DI FATTORIE APERTE
Tra il 16 e il 23 maggio 257 aziende agricole emiliano-romagnole apriranno le porte ai cittadini per far conoscere l'ambiente campagna, l'origine dei prodotti alimentari, i prodotti tipici del territo... -
La grande stagione dell’acquerello inglese
Il Museo d’Arte della città di Ravenna in occasione della VI settimana della cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, garantisce l’ingresso gratuito alle sale della Pi... -
Aperitivo al Museo
Prosegue l’appuntamento con l’Aperitivo al Museo in occasione della mostra La grande stagione dell’acquerello inglese. Da Turner a Burne-Jones, venerdì 28 maggio dalle 18.30 alle 20.00, il Mus... -
“Luoghi del lavoro”
Domenica 23 maggio alle ore 10.00 e alle ore 15.00 presso la Triennale di Milano partirà il terzo degli “Itinerari di Architettura milanese”, il progetto promosso e organizzato dalla Fondazione ... -
“Dialoghi imprevisti”
Martedì 8 giugno alle ore 18.30 presso la Fnac di via Torino a Milano avrà luogo il quarto appuntamento con “Dialoghi imprevisti” di NABA: incontri/confronti/scontri fra due protagonisti proveni... -
Edward Hopper
Alla Tate di Londra è di scena il pittore delle miserie e della grandezza dell’America del secolo scorso. -
“Photo Works”
Giovedì 27 maggio, alle ore 18.30, alla Triennale di Milano, si terrà la presentazione del volume fotografico di Vincenzo Castella, “Photo Works”, curato da Paola Tognon e pubblicato da Silvana ... -
Gli acquerelli di Rocco Falciano
Tra gli appuntamenti della VI Settimana della Cultura si inserisce felicemente questa rassegna di acquerelli di Rocco Falciano, presentata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal profe... -
Parco Sculture del Chianti
Si inaugura il 21 maggio a Pievasciata (Siena) il Parco Sculture del Chianti, primo parco italiano situato in un bosco naturale interamente dedicato alla scultura internazionale d’arte contemporanea...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti