TUTTE LE NOTIZIE
-
TOUS ENSEMBLE
Terza tappa per la mostra ”TOUS ENSEMBLE” di Marc Ash, allestita presso il Circulo de Bellas Artes di Madrid, tempio della cultura spagnola, dal 29 Aprile al 25 Maggio 2004. -
Caravaggio a Milano: La Medusa
Una serie di iniziative accompagnerà la grande mostra "Caravaggio a Milano: La Medusa, lo splendore degli scudi da parata del Cinquecento" allestita al Museo Bagatti Valsecchi di Milano fino al 23 ma... -
Storie di cinema
Grazie allo straordinario successo di pubblico, il Comune di Frascati ha deciso di prorogare fino al 23 maggio l’apertura dell’inedita mostra Storie di cinema di Tazio Secchiaroli, sul grande foto... -
Com’eravamo
Dal 18 maggio al 20 giugno è in programma a Napoli, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, la mostra ‘Com’eravamo. Napoli, dal terremoto alla città spettacolo’ che raccoglie novanta imm... -
'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno'
La mostra 'JOAN MIRÓ. Alchimista del segno' è organizzata dal Comune di Como in collaborazione con Successió Miró, Palma de Mallorca; Fondazione Joan Miró, Barcellona; Fondazione Tallers J. Llore... -
Another Zero
Viene prorogata fino al 20 giugno 2004, alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, la mostra collettiva Another Zero curata da November Paynter, vincitrice della prima edizio... -
Un concerto per Mirò
La mostra mostra “Joan Miró. Alchimista del segno”, aperta fino al 6 giugno a Villa Olmo di Como, continua a produrre una serie di iniziative collaterali che abbracciano varie discipline artistic... -
n[ever]land
Venerdì 30 maggio verrà presentata la terza edizione di n[ever]land, - percorsi al digitale, l’importantissima manifestazione dedicata al digitale nelle arti che anche quest’anno, dopo il succes... -
Aperitivo al Museo
Prosegue l’appuntamento con l’Aperitivo al Museo in occasione della mostra La grande stagione dell’acquerello inglese. Da Turner a Burne-Jones, venerdì 30 aprile dalle 18.30 alle 20.00, il Mus... -
L'Organo Hill a Pistoia
L'unico organo sinfonico esistente in Italia, grazie al quale sarà possibile programmare l'esecuzione di quella letteratura per organo e orchestra che neppure il più grande auditorium italiano, com... -
Padova celebra Petrarca
A settecento anni dalla nascita di Francesco Petrarca, Padova ospita negli spazi dei Musei Civici degli Eremitani una mostra dedicata al grande poeta. -
‘André Villers. Picasso e altri ritratti’
Dopo la living exhibition Stategie del corpo, il critico d’arte Flaminio Gualdoni cura per TA MATETE un’altra grande mostra, questa volta dedicata ad André Villers, in cui si potranno ammirare 98... -
PRIMAVERA DEI MUSEI
Una giornata speciale nella quale il Museo di Roma propone visite e attività didattiche in un collegamento “virtuale” con i più grandi musei europei “Printemps des Musées” è un’iniziati... -
QUARANTANOVE
Dal 26 Aprile al 7 giugno lo Studio Lipoli&Lopez in via della Penitenza 4a presenterà, ogni lunedì alle 19.00, un giovane artista. Il progetto complessivo dei sette appuntamenti prevede il succeder... -
New Media Art UK
La new media art inglese compie dieci anni, un libro della Cornerhouse ne racconta gli episodi e le tappe più significative. -
Cultura tedesca allo Studio GR.20
Lo Studio GR20 di Padova inaugurerà giovedì 6 maggio, alle ore 18.00, la mostra di gioielleria contemporanea dedicata agli artisti Georg Dobler, Winfried Kruger, Karen Pontoppidan, Marianne Schliw... -
Musica per Matteo
In occasione della mostra "Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche" che sta riscotendo uno straordinario successo di pubblico e di consensi (più di 3.500 persone a solo un mese ... -
Apparenze mediterranee
Il 16 maggio 2004 si inaugura a Catania presso Artesia - Galleria d'Arte la collettiva "Apparenze mediterranee. Racconti di una giovane pittura d'immagine". In mostra le opere di cinque artisti sici... -
Clearing
Un groviglio di metallo invade gli spazi del White Cube a Londra: opera di Antony Gormley. -
Le stanze di Valerio Adami
Una mostra scandita in stanze; un itinerario fra pittura e poesia; un viaggio nei segreti del processo creativo: questo è Stanze, la mostra che il Museo di Villa dei Cedri di Bellinzona, dedica a Val... -
Manzù a Bergamo
In omaggio al Ventennale del Premio Agazzi, la Provincia di Bergamo presenta per la prima volta nel territorio alcune delle sculture che documentano il programma di acquisizioni di opere d’arte port... -
I solisti e la banda
Il 24 aprile 2004 dalle ore 16.00 presso la Fondazione BARUCHELLO saranno presentate le tappe finali del workshop I solisti e la banda. Per una critica delle pratiche artistiche condivise, Primo Semin... -
Pop Art UK
A Modena “Pop Art UK: British Pop Art 1956-1972”, in mostra circa sessanta opere dei protagonisti dell’arte inglese dalla metà degli anni Cinquanta agli inizi degli anni Settanta.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti