TUTTE LE NOTIZIE
-
Salvo 1974-2004
Dopo la grande retrospettiva di Alberto Burri, la galleria Mazzoleni prosegue la sua attività espositiva presentando dal 19 marzo al 10 maggio una selezionata mostra di Salvo, protagonista indiscusso... -
Parco Sculture del Chianti
Si inaugura il 21 maggio a Pievasciata (Siena) il Parco Sculture del Chianti, primo parco italiano situato in un bosco naturale interamente dedicato alla scultura internazionale d’arte contemporanea... -
Un americano a Napoli
Richard Serra, nato a San Francisco nel 1939, è riconosciuto dalla critica internazionale come uno degli scultori più importanti ed innovativi nella storia dell'arte moderna. -
La potenza della materia
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione. -
Riccardo Licata a Como
Presso lo spazio della nuova galleria Milly Pozzi Arte Contemporanea di Como, dal 12 marzo al 25 aprile, si svolgerà la prima rassegna espositiva di Riccardo Licata in Italia nell’anno 2004. È, q... -
Onirica 2004
Venti giovani artisti, selezionati fra più di 150 partecipanti, esibiscono la loro idea di contemporaneità. Dalla pittura alle ricerche più innovatine del web, si confrontano forme ed idee che esi... -
Le Marche per i "Della Rovere"
Trecento opere d’arte e capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo illustrano per la prima volta cronologicamente i fasti della celebre dinastia che succedette dal 1508 ai Montefeltro: l’i... -
'senso lato'
Inaugura martedì 9 marzo, dalle 18 e 30, 'senso lato', la mostra di Isola e Norzi (al secolo Hilario Isola e Matteo Norzi) ospitata dalla Galleria Art and Arts a Torino e curata da Guido Curto. I gi... -
Ultima settimana per Duccio
Continua la grande affluenza di pubblico alla mostra 'Duccio. Alle origini della pittura senese', in programma a Siena fino al 14 marzo. Oltre i 200.000, infatti, i biglietti staccati a Santa Maria ... -
2004 - Anno Rubens
Da marzo a settembre 2004, Anversa si trasforma e si veste di luci e colori alla “riscoperta” di P. P. Rubens (1577-1640), genio del barocco fiammingo, cui dedica una serie di eccezionali esposizioni ed eventi. -
Roland Barthes a Roma
A Roma dall'11 marzo presso Palazzo di Venezia 'Roland Barthes, intermezzo'. La mostra vuole essere un omaggio alla straordinaria personalità di Roland Barthes, un intellettuale molto vicino all’I... -
"Moto Guzzi: il sogno italiano"
"Moto Guzzi: il sogno italiano": un itinerario che partendo dalle origini, ripercorre l'intera storia della più famosa motocicletta, mito d'ogni generazione dal 1921 ad oggi. La mostra, allestita nel... -
Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee
La Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate (VA), esce dai suoi spazi per espandersi nella città. Tredici installazioni sul territorio e altrettanti lavori artistici nel museo, costituiscono i... -
Bombe sulla città
Domenica 7 marzo, ore 11.00, alla Rotonda di via Besana, sede fino al 9 maggio della mostra storico documentaria “Bombe sulla città. Milano in guerra (1942 – 1944)” si terrà il secondo degli i... -
Incontri con l'arte
Presso la libreria RIZZOLI di Galleria Vittorio Emanuele a Milano:'INCONTRI CON L'ARTE'. Lunedì 8 MARZO alle 18 00 'UKIYOE Il mondo fluttuante' Quanto si visitano le mostre d’arte?... -
MASBEDO al MACRO
Dal 12 marzo si inaugura negli spazi del MACRO al Mattatoio la mostra dei lavori più recenti del duo MASBEDO. Dopo il grande successo riscosso a Salamanca, i MASBEDO si presentano a Roma con una ... -
“roomates/coinquilini”
Si è inaugurata a Roma la mostra “roomates/coinquilini” presso il Mino Bed & Breakfast, la residenza degli artisti diventa una vera e propria esposizione. -
Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee
Zone Artistiche Temporanee a Gallarate -
“Play the Glass”
Il mim Museum in Motion inizia la sua attività espositiva con questa mostra riservata all’artista Giapponese Masuda Hiromi che presenta “Play the Glass”, cinque installazioni in vetro di Murano... -
‘Roomates/Coinquilini’
A Roma presso la Minofamily B&B la mostra ‘Roomates/Coinquilini’, progetto nato dalla collaborazione tra i 9 artisti partecipanti e la curatrice che, accogliendo le sollecitazioni di alcuni di lo... -
Passione
Dal 20 Marzo 2004, si inaugura la mostra “Passione” alla Rotonda della Basilica di San Carlo al Corso, Piazza San Carlo 1, Milano. La mostra comprende 16 tele ad olio di Serena Nono che percorron... -
Trans:it l’arte pubblica in Europa
Il territorio e lo spazio pubblico sono oggetto di indagine da parte della Fondazione Olivetti che sta tracciando una mappa europea delle più significative esperienze artistiche in questo ambito. -
Viaggiando tra i progetti
Abbiamo provato a percorrere un itinerario ipertestuale dell’arte pubblica europea navigando attraverso la mappa di Transiteurope.org.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti