TUTTE LE NOTIZIE
-
La Biennale delle Arti Visive
Quarantanovesima Esposizione Internazionale d'Arte per il settore Arti Visive. Biennale di Venezia Platea dell'umanità.... -
Container Philip Tsiaras
Container Philip Tsiaras Recent Works - Venezia Schola dell’Arte dei Tiraoro e Battioro... -
Velazquez
I capolavori di Velazquez dal Museo del Prado in Spagna, il Musée des Beaux Arts di Orléans, la National Gallery di Londra, il National Gallery of art di Washington…... -
Arte e Fiera 2001
Arte e Fiera 2001. Padiglione Arte Moderna e Contemporanea e Arte Contemporanea dal 1970 ad oggi.... -
Le meraviglie dell’Eros
Erotismo e Arte: il connubio più seducente delle scienze umane è percorso nello spettacolare ciclo di esposizioni proposte dai Comuni di Bondeno (FE), Revere (MN) e Feltre (BL), in collaborazione con le gallerie d’arte “L’Ariete” e “Sweet Home” di Bologna e “Coēvit” di Viadana (MN), fino al luglio 2004. -
Eventi e luoghi
Il linguaggio degli artisti diventa terreno privilegiato per la libera esplorazione dell’erotismo, soggetto in altri settori a condanne e censure. -
Carla Accardi al Macro
Giovedì 5 febbraio al Macro di Roma, incontro con Carla Accardi in una conversazione con Lorenzo Benedetti. Per la seconda edizione, ART HIGHLIGHTS coinvolgerà prevalentemente artisti internazional... -
ZERO° GRADI
Dall’11 al 15 febbraio 2004 all’Auditorium di Roma avrà luogo il festival scandinavo, un’iniziativa interamente dedicata alla cultura dei paesi di quest'area nordica. ZERO° GRADI Festival Sc... -
Le Corti del Barocco
Dal 13 febbraio, presso le Scuderie del Quirinale, la mostra “Velázquez Bernini Luca Giordano le Corti del Barocco” a cura dello storico dell’arte spagnolo Fernando Checa Cremades e, per la pa... -
Finalmente in Italia Victor Victoria
Dalla fantasia del regista e sceneggiatore americano Blake Edwards, diventato famoso nel mondo grazie alla fortunata serie della Pantera Rosa, è arrivato, in tutti i più prestigiosi teatri italiani, il musical Victor Victoria. -
Rinascimento tra Umbria e Marche
Nell'ambito delle periodiche iniziative del Sistema Museale dell'Umbria, il Comune di Gualdo Tadino propone, nel museo civico della Rocca Flea recentemente ampliato e riallestito, la mostra "Matteo da... -
MARCO LUZI
A Milano, dal 16 marzo all’8 maggio, si terrà la personale di Marco Luzi. Del giovane artista marchigiano (Luzi è nato a Civitanova Marche nel 1971, dove attualmente vive e lavora), saranno espost... -
Il mondo fluttuante
Un nuovo angolo del misterioso Sol Levante sarà scoperto il prossimo 7 febbraio a Palazzo Reale di Milano. Dopo il grande successo della mostra dedicata all’artista Hokusai, ritornano le splendide ... -
Zhensheng: l’odissea di un fotografo
Dopo il grande successo ottenuto all’Hôtel de Sully di Parigi, arriva anche nel nostro paese Li Zhensheng. L’odissea di un fotografo cinese nella Rivoluzione Culturale (1966-1976). -
Bassano Istantanee
A Bassano del Grappa nella splendida cornice del seicentesco Palazzo Roberti, già centro di diffusione di movimenti culturali come l'Arcadia e l'Illuminismo e luogo d'incontro per scrittori e artisti... -
'Arte Architettura Design'
L'apertura della mostra 'Ugo Carà, Arte Architettura Design (1926-1963)' presso il Museo Revoltella di Trieste è stata prorogata fino al 29 febbraio. L'esposizione, a cura di Maria Masau Dan e Lore... -
Fortunato Depero
Filo conduttore dell’antologica dedicata a Fortunato Depero, ospitata a Palazzo Bricherasio dal 19 febbraio al 30 maggio 2004, sono le tesi propugnate nel manifesto della ricostruzione futurista del... -
Amsterdam e Rotterdam
Amsterdam è la città dei canali, struggente e viva. Rotterdam è famosa per il suo grande porto e per gli eventi culturali che ospita, tra cui la mostra ”Disfarmer. Ritratti di Heber Springs (1939-1946)”. Alcune proposte di viaggio. -
Amsterdam e Rotterdam
Amsterdam è la città dei canali, struggente e viva. Rotterdam è famosa per il suo grande porto e per gli eventi culturali che ospita, tra cui la mostra ”Disfarmer. Ritratti di Heber Springs (1939-1946)”. Alcune proposte di viaggio. -
Disfarmer: ritratti dell’America contadina
Presso il Kunsthal di Rotterdam: “The Heber Springs Portraits”, una mostra fotografica dedicata ai ritratti commerciali dell’America rurale degli anni’20 e ‘30. -
Dromocroma di Fulgeri e Halperin
Apre la nuova stagione alla Galleria Autori Cambi di Roma, la doppia mostra personale intitolata Dromocroma delle due giovani artiste Marina Fulgori e Ilana Halperin. Curata da Laura Garbarino la most... -
Nicola De Maria al MACRO
Prima grande mostra in Italia da oggi 30 gennaio 2004 per l’artista Nicola De Maria al MACRO di Roma. Affermato sul piano internazionale, Nicola De Maria esegue appositamente per il museo quattro gr... -
“INFERNO E PARADISO”
Mercoledì 4 febbraio, in occasione dell’inaugurazione della Galleria Contarte –P.zza della Maddalena 2/a –verrà presentata “INFERNO E PARADISO” prima mostra fotografica personale di “How...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti