TUTTE LE NOTIZIE
-
Edoardo Devetta
Trieste dedica, a dieci anni dalla scomparsa, una mostra a Edoardo Devetta (1912- 1993), uno dei protagonisti della pittura del secondo novecento, nella nuova sede dei Musei del Canal Grande e negli ... -
CITTàZIONI
Proroga fino al 6 gennaio 2004 per le opere di Silvio Wolf e Roberto Lucca Taroni La sfida di CITTàZIONI: un caso di public art a Milano – creare un dialogo tra le opere di giovani artisti contemp... -
Centenario di Villa Borghese
Due appuntamenti di grande valore “Villa Borghese. I Principi, le Arti, la Città tra ‘700 e ‘800” e “Album di Famiglia”. , dal 5 dicembre 2003 al 21 marzo 2004, per celebrare la conclusio... -
La pittura quotidiana di Gerhard Richter
Il libro è una raccolta di stralci quotidiani dell’artista commentati da 80 foto tratte dall’archivio personale. Con una prefazione di Hans Ulrich Obrist -
Il Gran Teatro del mondo
'Il Gran Teatro del mondo. L'Anima e il Volto del Settecento', in scena a Palazzo Reale di Milano fino al 12 aprile, si presenta come ideale approfondimento del capitolo settecentesco della precedent... -
Transavanguardia
La Transavanguardia sbarca in Messico. E ad accompagnarla nel suo viaggio oltreoceano il critico Achille Bonito Oliva, che nel 1979 tenne a battesimo il movimento che rivoluzionò il panorama artistic... -
Mondino Aldo-logica
Aldo Mondino svela i segreti del suo mondo esotico e fantastico, che a Ravenna viene celebrato con una retrospettiva. "Mondino Aldo-logica", in scena alla Loggetta Lombardesca fino al 15 febbraio segu... -
Vittoria Facchini al TA MATETE
Presso lo spazio TA MATETE, a Milano, giovedì 4 dicembre alle ore 18.30 inuagurazione di: "Rosso carminio, rosso vermiglio, fortuna ti danzo fortuna ti piglio…", mostra di illustrazioni di Vittori... -
Fondazione Davide Halevim
Una nuova istituzione per l’arte, la Fondazione Davide Halevim, guidata da Emanuela Palazzo e dal direttore artistico Edoardo Gnemmi, nasce per volere di un eclettico personaggio, Davide Halevim, at... -
Palazzo Medici Riccardi
Nasce a Firenze una sala di consultazione multimediale assolutamente innovativa che, prima nel mondo, avvicina il visitatore alla conoscenza delle opere d'arte, consentendogli di ispezionarne e comp... -
Tra i ghiacci del Pacifico in barca a vela
Alaska Dream è il racconto di un viaggio che ha dell’incredibile. L’autrice Michèle Demai ne è la protagonista. Affermata giornalista parigina, lascia tutto e parte verso l’Alaska. Con la barca da lei stessa costruita, il suo unico marinaio e il gatto. Naviga per 100 giorni e dopo…l’inverno polare. -
NOI-VOI
Quattro fotografi hanno dedicato i propri scatti a quattro problematiche diverse: cecità, Sindrome di Down, Alzheimer e trapianto di midollo. Dalle immagini più significative è stata realizzata una mostra unica e importante. -
La Sala del Gladiatore
Appuntamento a Villa Borghese con una mostra intitolata 'La Sala del Gladiatore ricostituita'. La mostra sarà inaugurata il 12 dicembre 2003 ed aperta al pubblico dal 13 dicembre 2003 sino al 21 marz... -
Katarina Zaric a Firenze
Katarina Zaric, per la prima volta in Italia, ospite della Galleria Falteri di Firenze che proroga la mostra fino al 31 dicembre. L’artista di Belgrado, famosa a livello internazionale, è una dell... -
Omaggio a Stanley Kubrick
La mostra del pittore comasco Fabrizio Musa, in programma dal 3 dicembre al 14 febbraio alla Galleria Pitturaitaliana.com di Milano (via Solferino 35), affronta con nuove e originali soluzioni sul pia... -
Divisionismo a Novi Ligure
Presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stata inaugurata la mostra "Divisionismo":il contributo dei Piemontesi da Morbelli a Balla. Curata dallo storico dell'arte Giuseppe Luigi Marini l'... -
Jun Nguyen-Hatsushiba al MACRO
Il MACRO, Museo d’Arte Contemporanea di Roma presenterà mercoledì 3 dicembre in prima assoluta il nuovo video di Jun Nguyen-Hatsushiba intitolato Ho!Ho!Ho! Merry Christmas – Battle of Easelpoint... -
Splat Boom Pow!
Colori, disegni, esplosione di energia all’Ica di Boston per un’esposizione che narra le evoluzioni dell’arte contemporanea attraverso il linguaggio dei cartoons. -
Boston, la città per tutti
Boston è la città per tutti, dove l’arte strizza l’occhio anche al divertimento del fantastico mondo dei cartoni. Questo è in sintesi quello che offre Splat Boom Pow!, la mostra dedicata all’influenza dei cartoons nell’arte contemporanea. Scopri le proposte di viaggio. -
'Cinenespolo'
L’ultima ‘living exhibition’ proposta nel 2003 al TA MATETE Living Gallery di Roma è dedicata a Ugo Nespolo che presenterà “CINENESPOLO”. Come indica il titolo, obiettivo della mostra, ch... -
Concerto in onore di Picasso
Sabato 29 novembre, alle ore 21.00, al monastero di Brugora di Besana in Brianza, via Cavour 27, si tiene un concerto d’archi delle PICASSO STRINGS. Promosso dall’Associazione Culturale Amici del... -
Brandi fuori d'Italia
In occasione della Riunione informale del Comitato affari culturali dell’Unione Europea, avrà luogo ad Assisi nei giorni 29 e 30 novembre, presso il Sacro Convento di San Francesco ed il Palazzo Co... -
Bagni pubblici e pubbliche virtù
La stanza da bagno invade i media: dal cinema ai libri, ai cataloghi d’arte. Lusso, tecnologia. Ma magia dell’Oriente, intellettualismo dell’Occidente. Affreschi, viaggi psichedelici, luoghi di nascita e di morte. Dai teatri ai musei. Simbolo di coralità o di solitarie riflessioni.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco