TUTTE LE NOTIZIE
-
Filmography
Alla Galleria Carla Sozzani si celebra, in questi giorni, il grande fotografo americano Bruce Weber, con una mostra straordinaria dal titolo ”Filmography”. -
La moda si veste d’antico
Dal 27 settembre sino a marzo 2004 cento musei ospiteranno la mostra ''La moda, il costume e la bellezza nell'Italia Antica''. Oltre 10mila reperti fashio saranno in esposizione per mostrare la moda d... -
Mercanteinfiera
Conto alla rovescia, nel quartiere fieristico di Parma, che per nove giorni, da sabato 27 settembre fino a domenica 5 ottobre, che con la 22° edizione di Mercanteinfiera Autunno, si trasformerà nell... -
MUSICANONICA
Proseguono gli appuntamenti con la grande musica per festeggiare il Centenario di Villa Borghese Domenica 28 settembre alle 12.00 il Museo Pietro Canonica ospiterà “Musica e mimo tra realism... -
Tipping Point
Venerdì 26 settembre 2003 alle ore 11, all’Arsenale di Venezia, nell’ambito degli incontri “Tipping Point. I Luoghi dell’innovazione in Italia”, Chiara Bertola, responsa... -
Notte Bianca a Roma
Dopo il successo della Nuit Blanche parigina dello scorso anno, il Sindaco di Roma ha deciso di "aprire" il 27 settembre la città dalle ore 20.00 alle ore 8.00 a cittadini e visitatori. Il Ministero ... -
Il bello della plastica
Plastica, materiale universale e oggi più che mai, nuovo feticcio di moda. Da sempre corteggiata dagli stilisti la plastica è oggi oggetto e tema portante di una mostra "Plastic Experience in Fashion Design" -
Vita e amori del Caravaggio
È uscito in libreria, edito dal Saggiatore, il nuovo libro di Giuliano Capecelatro ”Tutti i miei peccati sono mortali. Vita e amori di Caravaggio”: uno splendido viaggio nella vita del più importante e geniale pittore del barocco italiano. -
Bruce Weber a Milano
Filmography è il titolo della mostra fotografica che verrà inaugurata stasera alla Galleria Carla Sozzani di Milano e che rimarrà aperta al pubblico fino al 2 novembre 2003. L’esposizione, in... -
Paesaggi urbani, da Boccioni a Vespignani
Si inaugura giovedì 25 settembre a Roma la mostra dal titolo “Paesaggio Urbano. Stampe italiane della prima metà del ‘900, da Boccioni a Vespignani” presso la Calcografia dell̵... -
Alla scoperta di Ravenna
Apre al pubblico il 31 ottobre 2003 la mostra archeologica dal titolo “ Domus del Triclinio. Alla scoperta di Ravenna romana. Mosaici e altri tesori mai visti” nella chiesa di San Nicolò ... -
I Protagonisti dell’Arte
Nell’ambito della Rassegna d’Arte Contemporanea “I Protagonisti dell’Arte” curata da Giacomo Zaza e organizzata dall’associazione culturale @rtistika in collaborazi... -
Mostra Mercato Internazionale dell’Antiquariato
Nella splendida cornice di Palazzo Corsini in Firenze riparte venerdì 26 settembre la XXIII Mostra Mercato Internazionale dell’Antiquariato . Posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della R... -
The Spiritual Landscape in Svizzera
Si è inaugurata il 16 settembre 2003 alla Galleria Gottardo di Lugano la mostra dal titolo “The Spiritual Landscape” che presenta i capolavori di alcuni dei maggiori artisti dell’av... -
Armature da parata a Milano
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano presenta una raffinata selezione di preziose opere uscite dalle botteghe dei più famosi armaioli del Cinquecento. Gli oggetti nati per la rappresentazione del condott... -
Prima dell'impressionismo
Dal 27 settembre 2003, a Padova all'interno delle sale di Palazzo Zabarella, una straordinaria retrospettiva dedicata ai Macchiaioli. -
Enzimi 2003
Al di là delle più rosee aspettative. Enzimi 2003, il festival multidisciplinare romano ha chiuso i battenti della sua ottava edizione – la prima del “nuovo corso” nella sua veste ... -
Berlino-Mosca, Mosca-Berlino
A partire dal 28 settembre, al Martin Gropius Bau di Berlino, sarà possibile ammirare la retrospettiva "Berlin Moscow / Moscow Berlin 1950-2000",dedicata a cinquanta anni di rapporti culturali tra Be... -
I Macchiaioli a Palazzo Zabarella
"I Macchiaioli. Prima dell'impressionismo" è questo il titolo della mostra-evento di Palazzo Zabarella a Padova, che aprirà i battenti il 27 settembre e rimarrà aperta fino all'8 febbraio 2004. Pro... -
Il Guercino a Milano
Apre il 26 settembre al Palazzo Reale di Milano la mostra dal titolo “Il Guercino. La poetica e il teatro degli affetti.” L’esposizione vuole tracciare una particolare linea della ... -
Il popolo della notte
L'edizione del 2003 de “Il POPOLO DELLA NOTTE ILLUMINA L’ARTE DELLE CITTÀ”, manifestazione promossa dall’Associazione Mecenate 90, con il patrocinio del Ministero per i Beni e... -
Georgeanne Kalweit
In concomitanza della Settimana di Milano Moda Donna (27 Settembre - 5 Ottobre 2003), la pittrice e voce dei Delta V, Georgeanne Kalweit, esporrà presso lo Spazio 2di Modigliani le sue piu’ sig... -
Shahryar Nashat a Prato
Al via stasera al vernissage della mostra personale dell’artista Shahryar Nashat nei Cantieri Culturali Ex Macelli di Prato. L’artista svizzero, nato a Teheran nel 1975, lavora principalme...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti