TUTTE LE NOTIZIE
-
Bilbao a Genova
Palazzo Ducale, lo spazio espositivo più prestigioso della città e protagonista con grandi mostre del 2004, presenta per il prossimo autunno il progetto espositivo Bilbao a Genova – Genova a B... -
Invito a Palazzo
Alla luce dell'entusiastica risposta dell'edizione passata (oltre 50.000 visitatori), anche quest'anno porte aperte sui gioielli architettonici e artistici sedi di Banche per ammirare uno straordinari... -
Hans Holbein
Figlio di Hans il Vecchio, inizialmente è apprendista, insieme al fratello Ambrosius, nella bottega paterna a Basilea e successivamente a Lucerna. -
Il ritratto della storia
All'Aja, presso il Mauritshuis Den Haag, una mostra ripercorre la carriera di Hans Holbein il Giovane (1497/1498-1543, il celebre pittore e incisore tedesco del XVI secolo. -
Il ritrovo degli artisti
Galleria Gottardo - fondazione per la cultura della Banca del Gottardo, si appresta a continuare la collabo-razione con la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, iniziata nel 2001 con la mostra ̶... -
MACRO
Domani, venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre 2003 sono gli ultimi tre giorni per poter visitare le mostre di Tony Cragg, Cecily Brown, Simon Starling e Sissi. Orario di Macro: da martedì a ... -
La Notte Bianca
Il prossimo sabato 27 settembre, la città di Roma sarà protagonista de La Notte Bianca, un'iniziativa senza precedenti in Italia, ideata e realizzata dal Comune di Roma e dalla Camera di Commercio I... -
Paul Klee
Paul Klee nasce a Münchenbuchsee (Svizzera) nel 1879. Frequenta le scuole a Berna, dove intraprende anche studi musicali. Nel 1898 decide di dedicarsi alla pittura e si iscrive all'Accademia di Monaco, dove segue le lezioni di Franz von Stuck. -
Il mago delle immagini
"Paul Klee. Il compimento nell'opera tarda" , in scena fino al 9 novembre presso Fondation Beyeler di Basilea, è l'esposizione dedicata agli ultimi anni di attività del grande artista. -
Artists at Work a Prato
In che modo gli artisti e i designer del tessile sono stati ispirati dalle nuove tecnologie quali mischie in alluminio o vetro, stampa digitale o inchiostro termocromatico? La riposta arriva dalla mos... -
In faccia al mondo
Un’indagine sul tema del ritratto fotografico nella recente produzione artistica. A Genova, presso il Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce, ottanta opere di artisti di fama internazionale n... -
Orizzonti
Prima tappa del progetto di triennale che rilancia come centro d'arte contemporanea il Forte Belvedere di Firenze. Un confronto serrato tra la classicità del luogo e l’arte contemporanea. Con u... -
“I neri di Burri”,
Ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, la mostra “I neri di Burri”, articolata nelle due sedi espositive di Palazzo Liceo Saracco e lo Spazio Ex Caimano, aperta fino al 14 settembre.... -
Paul Klee alla Fondazione Beyeler
A Basilea, alla Fondazione Beyeler ,“Paul Klee. Il compimento nell’opera tarda”, gli ultimi anni dell’artista, segnati dalla malattia e dalla politica tedesca La fondazione pu... -
Italo Valenti
La mostra dedicata a Italo Valenti (Milano 1912 – Ascona 1995) a Locarno, nella Pinacoteca Casa Rusca, affronta la ricerca compiuta dall’artista lungo tutto il suo itinerario creativo, rac... -
EDENtity
In occasione della 18° edizione di "Abitare il Tempo" si terrà la 1° esposizione di giardini tematici che occuperà l'area esterna ai padiglioni del quartiere fieristico di Verona. Lo scopo della ... -
“In bella copia”
“In bella copia” alla galleria Auchan di Roma, offre la possibilità di vedere 40 copie di opere pittoriche di grandi Maestri del passato che in originale sono custodite in musei situati ... -
Bruno Fael
Presso gli spazi della 'SCUOLA DEI BATTIORO E DEI TIRAORO' di Venezia, dal 6 settembre Bruno Fael rende omaggio ai grandi registi della storia cinematografica e ai loro lavori che lo hanno divertito, ... -
L'ansia del creare
Dal prossimo 13 settembre fino all'11 gennaio 2004, a Palazzo Forti di Verona, sede della Galleria d'Arte Moderna, un evento straordinario:"La creazione ansiosa / da Picasso a Bacon" . -
Da Picasso a Bacon
Dal prossimo 13 settembre a Palazzo Forti di Verona Sede della Galleria d’Arte Moderna sarà aperta al pubblico la mostra “La creazione ansiosa / da Picasso a Bacon” Frutto di una ... -
Nuvolari tra terra e cielo
Il 7 settembre 2003 s’inaugurerà, presso le Fruttiere di Palazzo Te a Mantova (aperta fino al 9 novembre), la mostra“Tra la terra e il cielo”: un viaggio virtuale e multisensoriale articolato e... -
Shahryar Nashat
Per la prima volta in Italia s'inaugura presso i Cantieri Culturali Ex Macelli di Prato una mostra personale dell'artista Shahryar Nashat, promossa dall'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giov... -
Paul Morrison alla GAMEC
Dal 26 settembre al 30 novembre si terrà nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo la mostra SAXIFRAGA, la prima personale dell’artista inglese Paul Morrison in un museo it...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti