TUTTE LE NOTIZIE
-
JUMP AND BREAD al Ta Matete
Sabato 24 maggio alle ore 15.30, in occasione del primo compleanno dell'attività didattica in Galleria, la Sezione Didattica del TA MATETE presenta "Jump and bread", un giocoso spettacolo a cura del ... -
L'autunno di Anselmo Bucci
Si è da poco inaugurata presso la Pinacoteca Cesarini di Fossombrone una mostra dedicata ad Anselmo Bucci. -
Parco delle Sculture
Grande festa il 22 maggio, verrà inaugurato infatti, nell'area verde romana situata tra l'antica Via Casilina e Via dei Gordiani, il Parco delle Sculture Casilino Labicano. Il parco è stato protagon... -
Riflessi di Bisanzio
Arrivano per la prima volta in italia, nei Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, dal 22 maggio al 7 settembre le meraviglie del Museo Bizantino e cristiano di Atene. La mostra, dal titolo "Riflessi di... -
World Press Photo 2003
Il World Press Photo è conosciuto per il concorso più prestigioso del mondo. La mostra itinerante allestita in 40 paesi del mondo e visitata da più di un milione di persone rappresenta un'occasione unica. -
Unisci i punti
Una mostra scambio concordata tra Neon di Bologna e l’Ateliers d’Artistes di Marsiglia. Ed ecco nove giovani artisti francesi, perlopiù inediti in Italia. Una buona occasione per osservar... -
Platone e la tradizione Platonica: convegno a Roma
Studiosi di Platone e della tradizione Platonica s’incontrano il 22 e il 23 maggio a Roma in un’occasione unica per discutere di ANIMA FORMA PARTECIPAZIONE. Platone e la tradizione Platonica. Nell... -
Nel segno di Venere
Negli spazi del Nicosia Municipal Arts Centre, l'Italia rende omaggio all'isola di Cipro con l'allestimento di una mostra straordinaria:"Il mito di Afrodite. Venere nelle grandi collezioni fiorentine". -
Luca Giovagnoli
Protagonista fra i più originali ed innovati dell’ultima generazione di artisti, Luca Giovagnoli, pittore riminese, dopo il successo ottenuto a San Marino, dal 17 maggio al 14 giugno espone ad ... -
Premio Elsa Morante
'Cecafumo' di Ascanio Celestini,'Lo stivale magico' di autori vari e 'Stelle di cannella' di Helga Schneider. Sono i libri finalisti per la sezione Letteratura per ragazzi del Premio Elsa Morante, che... -
'Raccolta Lercaro'
A Bologna inaugurazione della Galleria d'arte moderna 'Raccolta Lercaro'. Si tratta di un'esposizione che comprende 540 delle circa 1.600 opere donate da vari artisti al cardinale (arcivescovo a Bolog... -
Frost
Dopo una serie di opere ispirato a 'Teorema di Pasolini' e 'Diritto del più forte' di Fassbinder, presso la galleria Emily Tsingou di Londra, Dietmar Lutz (1968) si ispira ora ad alcune fotografie de... -
Fiera Internazionale del Libro
La Fiera Internazionale del Libro anche quest’anno l’appuntamento con l’editoria e l’universo della lettura. Lingotto Fiere si riempie di libri e di eventi legati al mondo de... -
Moda italiana a Tunisi
Tunisi celebra il Made in Italy. Lunedì 19 maggio sarà inaugurata presso l' Acropolium di Cartagine la mostra ''Vestire italiano. Miti e realtà''. In esposizione gli abiti del Museo della Moda dell... -
Disegni e incisioni
A Cosenza negli spazi adibiti alle mostre temporanee di Palazzo Arnone, una mostra celebra un aspetto nascosto e poco conosciuto di un grande maestro italiano: Umberto Boccioni. -
Aste in oriente
Ottimi i risultati di tre aste di Sotheby's in una Hong Kong paralizzata dalla Sars, ma il collezionismo internazionale non si e' visto. Ieri e oggi sono state battute ceramiche e dipinti cinesi per 1... -
Satiro Danzante
Migliaia di visitatori in pochi giorni. Per questo il Satiro Danzante resterà esposto sino a luglio a Palazzo Montecitorio a Roma. Tornerà in Sicilia, a Mazara del Vallo, a luglio. Sarebbe proprio i... -
La forza della microstruttura
E' importante che si creino strutture piccole, è importante finanziare non solo i grossi musei, ma anche le associazioni di artisti -
Il mercato dell'arte
Nel sistema degli anni '80, erano il critico e il museo a determinare la mostra, ora questa estensione agli artisti permette un aumento di qualità, c'è una qualità media più ampia. E' necessario riconoscere e documentare questa qualità, non si può pensare ad un mercato ristretto." -
Il flusso della contemporaneità
"Il flusso della contemporaneità non può essere una cosa che è incorniciata e rimane quella per sempre, non può essere incronachito. " -
Artisti protagonisti
"Roma non è soltanto una città dei cocci degli stucchi e dell'interesse antiquario nei confronti di una storia dell'arte già chiusa. Gradualmente si sta risvegliando il pachiderma della contemporaneità romana che è in letargo ed è vessato dagli interessi antiquari." -
Studi Aperti
A Roma una mostra per riflettere incuriosirsi e capire; all'interno del Complesso di San Michele, Ex Carcere Minorile, "La tentazione di esistere. 15 artisti in parlatorio" nuovo appuntamento dell'associazione Studi Aperti & Artisti Associati -
La Sars blocca l'arte cinese
L’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, tramite il suo Ufficio culturale di Roma, ha annullato la partecipazione alla Biennale che era prevista all’interno degli spazi messi a dispo...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco