TUTTE LE NOTIZIE
-
Tombe di famiglia
Allestimento di una nuova sezione espositiva nel Museo Civico Archeologico di Gravina che prevede la ricostruzione di una tomba a camera e l'esposizione di corredi funerari Ellenistici provenienti da... -
Cappella Ovetari
Gli affreschi di Andrea Mantegna, che decoravano la Cappella Ovetari di Padova tornano a risplendere solo virtualmente. Grazie a potenti tecnologie informatiche e' stato possibile l'esame di 80.735 fr... -
La Venere di Havez
Il celebre quadro di Francesco Hayez ''Venere che scherza con due colombe'' sara' esposto da autunno in via permanente al Palazzo delle Albere di Trento. Il quadro fa parte di una collezione di 150 op... -
Ischia celebra Arnaldo Pomodoro
Inaugurata una personale dedicata a Arnaldo Pomodoro, la mostra promossa dal Comune di Ischia in collaborazione con il Circolo G. Sadoul e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, segna l'inizio ... -
Anish Kapoor
Anish Kapoor è senza dubbio una delle figure di maggiore rilievo nel panorama dell'arte contemporanea internazionale. E' impressionante il numero delle mostre da lui realizzate in tutti i più import... -
Fabrizio De Andrè
Dal 1 giugno al 24 giugno 2003 ad Alassio, presso la ex Chiesa Anglicana, la mostra fotografica di Reinhold Kohl dal titolo "Fabrizio De Andre' .....signora liberta', signorina anarchia". La mostra e... -
La Biennale di Valencia
Dal 6 giugno al 30 settembre 2003 Valencia (Spagna)riunirà i più prestigiosi creatori e artisti contemporanei internazionali in quella che sarà la 2ª edizione della Biennale, il principale avvenim... -
GLI SPAZI ESPOSITIVI
Tra le numerose installazioni ospitate nei negozi e gallerie d'arte delle vie del Tridente, segnaliamo: Cafè Notegen, via del Babuino 159. dal 28 maggio: mostra di foto di Claudio Abate. Saranno in mostra dodici grandi foto che ripercorrono episodi significativi per il Tridente negli anni Sessanta: l'inaugurazione del caffè, la sfilata dello stilista Boza Kozak e l'happening alla Libreria Feltrinelli. -
Il Risorgimento di Giuseppe Zanardelli
"Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza", ospitata a Roma al Vittoriano: trasformazioni dell'Italia dell'800 attraverso la biografia umana e politica dello statista. -
GLI EVENTI SPECIALI
"FRANCO ANGELI FILM" Il 29 maggio, negli spazi dell'Hotel de Russie, in via del Babuino, ex sede RAI degli anni Sessanta e Settanta, sarà organizzato con il contributo di American Express e RAI SAT un party-happening dedicato al cinema e alle arti visive. -
Le iniziative
Tre video inediti, prodotti per l'occasione da RAI SAT e diretti da Luca Ronchi, insieme a "Mario Schifano Tutto", prodotto da Nova Films, saranno proiettati negli spazi esterni del Liceo Artistico e dell'Accademia di Belle Arti in via di Ripetta. -
Sessanta / Settanta
La II edizione di FotoGrafia, Festival Internazionale di Fotografia, celebra glianni '60 e '70, un periodo irripetibile per Roma e la cultura italiana, e non solo per la pittura e le arti visive, ma anche per il cinema, la letteratura, la musica, la moda e il costume. -
Tiziano al Prado
Dal 10 giugno al Museo del Prado sarà inaugurata un'importante esposizione dedicata a Tiziano, che presenterà la più grande raccolta di opere dell'artista mai mostrata al pubblico. -
Straordinario Koons!
Un evento unico vedrà protagonista la città di Napoli e un grande artista: Jeff Koons. I saloni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 9 giugno al 15 settembre 2003, ospiteranno la prima personale dell'artista. -
Un museo per il contemporaneo a New York
A poco più di un'ora di auto da New York, sulle rive dello Hudson River, l'arte contemporanea ha il suo nuovo tempio. Si tratta del museo Dia:Beacon, aperto in grande solennità con una cerimonia inaugurale lo scorso 8 Maggio. -
Javan
Dal 30 agosto al 14 settembre 2003, l'Antico Palazzo della Pretura di Castell'Arquato (PC) ospiterà nei suggestivi ambienti del 1200 "Javan", una raccolta di stupefacenti dipinti su tavola del Maestr... -
Concetto-Forma. Poesia Concreta
La Galleria dell'Istituto Polacco celebra, con un¹antologica, più di trent'anni di carriera dell¹artista Stanislaw Drozdz, selezionando ventiquattro opere che meglio illustrano il suo sofisticato p... -
STANZE SEGRETE-STANZE SCOMPARSE
Esposte a Firenze opere ritenute scomparse, o delle quali non se ne conosceva l'esistenza, provenienti dalle collezioni medicee. Sono una delle tante "sorprese" della mostra "Stanze segrete-stanze sc... -
Vinart in Trentino
Un progetto assolutamente ambizioso ed originale, quello di Vinart, la manifestazione dedicata a vino e cultura realizzata dalla Provincia Autonoma di Trento, dalla Camera di Commercio di Trento e dal... -
Movimento Arte Concreta
Al Museo del Corso di Roma una mostra propone un approfondimento sull'elemento croncretista dell'arte astratta presente a Milano dalla fine del 1948. -
Jeff Koons
Dal 9 giugno al 15 settembre 2003l’esposizione di Jeff Koons al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che avrà luogo , nell’ambito del progetto della Regione Campania “Annali dell... -
“Interni Italiani”
Dopo la prima edizione svoltasi presso la Sociedade Nacional des Belas Artes di Lisbona nel mese di aprile 2002, e la seconda nel periodo ottobre-novembre 2002 a Praga, presso la Cappella San Borromeo... -
Museo della Resistenza
Venerdì 30 maggio, alle ore 10.30, alla presenza dell'On. Oscar Luigi Scalfaro e delle massime autorità cittadine, il Sindaco di Torino Sergio Chiamparino inaugurerà il Museo diffuso della Resisten...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti