TUTTE LE NOTIZIE
-
Idee in fabbrica
E’ la mostra permanente dedicata alla creatività realizzata nella sede del Gruppo Sabatini a Cadriano, alle porte di Bologna.. Organizzatore dal 1996 al 2002 del Futurshow, Sabatini (patron del... -
La Repubblica Italiana
Si è chiusa con un bilancio di oltre 4.000 visitatori - tra ingressi e richieste per lo speciale annullo filatelico legato all'evento - la mostra di francobolli 'La Repubblica Italiana', allestita da... -
Arnold Schönberg in mostra a Torino
Verra' inaugurata il prossimo 4 Febbraio presso la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contamporanea di Torino la mostra dedicata all'artista viennese Arnold Schönberg. L'esposizione include una ses... -
L'Italia di Luca Pignatelli
Luca Pignatelli ITALIA Fino al 28 febbraio 2003 Poggiali e Forconi Arte Contemporanea Via della Scala 35/a 50123 - Firenze orario: 9.00 - 19.30, domenica chiuso Ingresso libero - catalogo in Galleria www.poggialieforconi.it poggialieforconi@tiscalinet.it -
L’ Italia di Luca Pignatelli
A Firenze presso la Galleria Poggiali e Forconi è stata inaugurata una personale dedicata a Luca Pignatelli. La mostra raccoglie oltre venticinque opere dell’artista milanese, realizzate negli ultimi anni. -
Il tratto ironico di Pettibon
E' di scena al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano fino al prossimo 4 maggio la mostra dedicata a Raymond Pettibon, artista statunitense di grosso calibro che ha saputo inventare uno stile creativo interpretando in chiave originale i fenomeni culturali underground d'oltreoceano. -
William Shakespeare a Ferrara
A Palazzo dei Diamanti di Ferrara fino al 15 giugno, una rassegna dedicata a William Shakespeare, ne celebra il genio attraverso concerti, rassegne cinematografiche e teatrali. Il progetto 'Shakespear... -
Il mondo dell'arte saluta Gianni Agnelli
Amico di Andy Warhol e di Balthus, consigliere di amministrazione del Louvre e di Sotheby's, collezionista, promotore di eventi culturali e del restauro di Palazzo Grassi, il mondo dell'arte saluta Gi... -
I Kunst-Werke di Berlino ad Arte Fiera
Italia e non solo, ad Arte Fiera 2003. La più prestigiosa esposizione italiana di arte moderna e contemporanea dedica quest’anno un’ampia sezione alla produzione artistica contemporanea della città di Berlino. -
Scoperta archeologica a Saqqara
Una missione archeologica francese ha annunciato la scoperta a Saqqara, sito vicino al Cairo, della tomba dello Scriba del Tesoro, un monumento riccamente decorato che risale all'epoca del faraone Akh... -
Nuova vita per la 'Galerie d'Apollon'
Grazie all'opera di alcuni restauratori italiani che ne stanno facendo riemergere pitture e stucchi la 'Galerie d'Apollon' del Louvre sta rinascendo con i suoi dipinti di Delacroix e Le Brun e i suoi ... -
Fabergè alla Queen's Gallery di Edimburgo
Ad aprile alla nuova Queen's Gallery della reggia di Hollyroodhouse di Edimburgo per la prima volta il pubblico potrà ammirare 300 capolavori firmati Peter Carl Fabergè provenienti dalla collezione ... -
I paesaggi di Almina Dovati Fusi
Disegni e acqueforti di Almina Dovati Fusi al Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi. La mostra espone una selezione di circa cinquanta opere, in maggioranza di arte grafica, del nucleo donato dall' ... -
Domenico Rambelli a Vicenza
La Basilica palladiana di Vicenza ospita sino al 23 febbraio una mostra retrospettiva dello scultore Domenico Rambelli, prosegue l'indagine sulle figure e i movimenti artistici della prima metà del N... -
'Pictura Magistra Vitae'
Trentasei opere come nuovi simboli della pittura contemporanea: è 'Pictura Magistra Vitae', la mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna nella chiesa di S.Giorgio in Poggiale in... -
Il genio di Leonardo al Metropolitan
Al Metropolitan Museum di New York la prima grande mostra americana dedicata ai disegni del maestro di Vinci. “Leonardo da Vinci, Master Draftsman”, presenta più di cento opere su carta e un dipinto provenienti dalle più prestigiose collezioni del mondo. -
Piranesi in Spagna
La Coruna, città della costa atlantica spagnola, ospita in questi giorni nella sede della Cassa di Galizia la mostra ''Giovan Battista Piranesi'', che comprende 86 incisioni e due libri autentici del... -
I fasti di Napoleone
Una nuova mostra dedicata a Napoleone Bonaparte che torna virtualmente a Palazzo Salmatoris di Cherasco (Cuneo), dove nel 1796 proclamò al marchese Costa di Beauregard e al barone Le Tour le condizio... -
Il misterioso viaggio di Oetzi
"Il misterioso viaggio di Oetzi": mostra itinerante promossa per la prima volta dal Museo Archeologico dell'Alto Adige. L'esposizione farà conoscere al pubblico l'eccezionale scoperta archeologica ra... -
Fotografi in concorso
Cosa amano fare gli Italiani dalle 7 di sera alle 7 di mattina? Raccontatelo per immagini a Vogue Italia e Coca-Cola Light che hanno indetto “Delightful Night”, un concorso fotografico per... -
IV Premio Querini Stampalia
Dal 9 marzo prenderà il via la IV edizione del Premio Querini Stampalia-FURLA per l'Arte 2003, uno fra i più interessanti appuntamenti con le nuove proposte dell’arte italiana. -
''Alto Impatto Ambientale''
Il rapporto fra l'uomo e il paesaggio visto con gli occhi di 14 artisti contemporanei nella mostra ''Alto Impatto Ambientale'', al Chiostro di San Domenico del Museo Civico di Reggio Emilia da domani ... -
''Show up''
''Show up'' nuovo ciclo di mostre presenta alla Galleria Galica di Milano, dove quattro artisti esporranno su segnalazione di curatori e direttori di musei italiani e stranieri. Il primo appuntamento ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti