TUTTE LE NOTIZIE
-
Giorgio de Chirico: 'Pictor Optimus'
A partire dal 12 settembre presso la 'Salle Polivalente' della sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, verrà inaugurata una mostra dedicata a Giorgio de Chirico. Dopo la monografica su Giacomo Manz... -
Le immagini di Dalì
Il Centro Espositivo di Benalmadena, a Malaga nel sud della Spagna, presenta dal 13 agosto la mostra "Dalì. Immagini. 1904-1986": tra le opere, circa un centinaio, si possono ammirare pitture, scultu... -
Cyberia 2002
Robot, automi meccanici e città del futuro ecco alcune delleopere che i visitatori potranno trovare a Cyberia 2002, la mostra di arte virtuale inaugurata alla Fondazione Marcelino Botin di Santander ... -
I capolavori di Mirò a Lipari
Nella chiesa di Santa Caterina a Lipari, nelle isole Eolie è stata personale dedicata a Joan Miro'. Le opere di uno dei più straordinari pittori del secolo scorso rimarranno esposte per tutto agost... -
I Gentileschi negli Usa
Grande riscontro negli Stati Uniti per la pittura seicentesca di Orazio Gentileschi: dopo la mostra che presentava anche le opere della figlia Artemisia, con tappa al Metropolitan di New York e ora a... -
La metropolitana di Napoli alla Biennale
In occasione dell'ottava Mostra Internazionale di Architettura, che si terrà a Venezia dall'8 settembre al 3 novembre, Ii direttore della Biennale, Dejan Sudjc, ha invitato il comune di Napoli a part... -
Scoperto prezioso altorilievo cartaginese in Sardegna
Scoperto in una tomba cartaginese nella necropoli punica dell'antica Sulky, l'attuale Sant'Antioco, in provincia di Cagliari, un prezioso altorilievo a grandezza naturale raffigurante il dio Baal Addi... -
Gli scatti di Cartier-Bresson in Basilicata
Le fotografie che Henri Cartier-Bresson scattò in Basilicata ritraendo il mondo contadino del dopoguerra saranno esposte a Tricarico (Matera) nella casa del sindaco-poeta Rocco Scotellaro, in occasio... -
Arte Povera a Sidney
La collezione del Museo del Castello di Rivoli arriva a Sydney, con i nomi più prestigiosi dell'Arte Povera, per una mostra che si inaugura il 22 agosto all'MCA - Museo d'Arte Contemporanea australia... -
Camera Italia on/off : l’arte della luce
Sono due le esperienze artistiche che hanno dato vita all’esposizione di arte contemporanea allestita a Pescara dall’ Associazione culturale Vistamare: Camera Italia e ON/OFF. -
Le opere dimenticate
Varie le sculture lignee, cui si affiancano altri oggetti in questo materiale come un cassone nuziale d’ambito veronese, alcune statuette appartenute ai “Flugelaltar” (piccoli altari rinascimentali tedeschi a battenti che racchiudevano tali manufatti). -
IL MUSEO NASCOSTO
Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre. -
Vogue: cover-story dello stile
Le copertine di Vogue, emblema di un fenomeno, icone del costume, protagoniste della mostra "The Covers: Vogue Italia 1988 - 2002", inaugurata a Roma durante il periodo delle sfilate d'Alta Moda. -
Teatro Marchetti il volo della Fenice
Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”. -
Manzù a Bergamo proroga fino a settembre
"Manzù a Bergamo" allestita nei giardini del palazzo della Provincia sarà prorogata fino al prossimo 1°settembre. Inaugurata il 14 giugno e aperta con ingresso gratuito tutti i giorni dalle 10 alle... -
Richard Avedon al Metropolitan
Una grande retrospettiva dedicata al lavoro di Richard Avedon. La mostra del grande fotografo americano è allestita al Metropolitan Museum dal 26 settembre e presenta centottanta fotografie che attr... -
Restyling per capolavoro del Tiepolo
Dall'11 settembre e fino al 6 gennaio, a Venezia sarà presentata "La nobiltà e la virtù abbattono la perfidia", uno dei massimi capolavori del Tiepolo, opera restaurata da una fondazione artistica ... -
Cenni biografici
Nato nel 1420 da una famiglia toscana, Benozzo di Lese, deve l’appellativo di Benozzo Gozzoli al famoso biografo e pittore Giorgio Vasari, che ribattezza l’artista toscano nella sua seconda edizione delle Vite (1568). -
BENOZZO GOZZOLI ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA
Nel cuore dell’Umbria, il piccolo comune di Montefalco conserva una fra le più preziose testimonianze del primo Rinascimento italiano, i meravigliosi affreschi raffiguranti le storie di San Francesco dipinti da un grande pittore di origine fiorentina: Benozzo Gozzoli. -
Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine. -
I protagonisti
Pittore e scultore, Angelo Casciello(Scafati, 1957) ha sviluppato dai secondi anni Settanta un proprio originale immaginario costituito da forme essenziali, dense di simbolismi ancestrali derivati dal mondo mitopoietico mediterraneo. -
Riparte il Premio Scipione
Il Premio Scipione, dallo pseudonimo del pittore di Scuola romana Gino Bonchi, è stato istituito nel 1955 e nonostante abbia avuto solo quattro edizioni in cinquant’anni, continua a esercitare un ruolo rilevante nel panorama artistico italiano. -
Il rituale del caffè
Resterà aperta fino al 31 agosto la mostra dedicata al caffè organizzata nei spazi dell'Istituto di Cultura italiano di San Francisco. Inaugurata nella giornata mondiale del caffe', celebrata il 24 ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti