TUTTE LE NOTIZIE
-
"AntepriMART". Non chiamatelo Museo
Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo… -
Guercino e Bernini da Sotheby's
Oltre alla controversa opera di Guercino " La Toletta di Venere", che Vittorio Sgarbi accusa di essere stata esportata illegalmente, all'asta di arte antica di Sotheby's, sarà battuto anche "Il Moro"... -
Marc Chagall: il sacro e il profano tra Picasso e Leger
A Pescara il 6 luglio una mostra inaugura il nuovo Museo d'Arte Moderna "Vittoria Colonna". "Marc Chagall: il sacro e il profano tra Picasso e Leger" presenta quarantasette opere del maestro di origin... -
Dall'Africa "Biakoye"
Arriva a Roma "Biakoye", la mostra che porta l'arte contemporanea europea ed africana nelle sale storiche di Castel Sant'Angelo, dal 5 al 21 luglio. Il titolo,che in lingua twi vuol dire accordo, sint... -
VIII Meeting Internazionale Antirazzista
Il 15 luglio verrà inaugurato sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Regione Toscana e del quotidiano IL TIRRENO il "VIII Meeting Internazionale Antirazzi... -
Gli appuntamenti dell'estate
Numerosi gli eventi e le manifestazioni culturali che si svolgono in tutta la regione nel corso dell'estate. Dall'entroterra fino al mare ecco una lista di appuntamenti da non perdere. -
Svelata la tecnica della prima fotografia
Scoperta la tecnica usata nel 1825 per produrre la prima fotografia al mondo: Joseph Nicephore Niepce utilizzò un metodo chiamato eliografia, utilizzando un tipo di catrame il "bitume della Giudea" c... -
'Ernest Hemingway a Milano'
Inaugurata nel capoluogo lombardo una interessante mostra fotografica e documentaria 'Ernest Hemingway a Milano', aperta al pubblico nelle sale di Palazzo Trussardi Marino alla Scala, fino al 7 luglio... -
"Ground zero" a Napoli
Le drammatiche fotgrafie di ''Ground zero'' scattatate del fotografo americano Joel Meyerowitz, unico fotoreporter ad aver avuto accesso al luogo dove sorgevano le torri gemelle dopo l' attentato dell... -
Al Vittoriano arrivano gli Espressionisti
Dopo il grande successo al Complesso del Vittoriano di Roma con la mostra di Cezanne, arriva l' Espressionismo con Kandinsky, Kirchner e i compagni dei gruppi ''Il Ponte'' e ''Il Cavaliere Azzurro'', ... -
La Via Salaria
Le origini di questa strada sono molto antiche, e si ricollegano alle attività legate al trasporto e al commercio del sale da cui la strada trasse il nome. -
Itinerari religiosi nelle Marche
L’identità storico- culturale degli abitanti delle Marche è legata alla fitta rete dei percorsi della fede e della religiosità popolare che si intersecano su tutto il territorio. -
La via Romea
Il nome “ Via Romea della Marca” si riferisce al tratto dell’antica via Romea che attraversa le Marche. -
La via Lauretana
Nella seconda metà del Duecento, nell’Italia centrale si andava sviluppando una nuova strada, tracciata su un itinerario preesistente, che collegava Foligno attraverso il piano di Colfiorito alla città-santuario di Loreto e perciò chiamata strada Lauretana. -
"Santini" in mostra
Nel salone del nuovo oratorio San Pietro a Treviglio in provincia di Bergamo è stata inaugurata mostra singolare dedicata alle immagini sacre, i cosiddetti 'Santini'. Esposti quattromila santini, pr... -
Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
Con una personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in una istituzione pubblica italiana, e un “ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea apre una nuova stagione espositiva. -
Papesse al via con Barbara Kruger e Studio Azzurro
Con la personale dell’americana Barbara Kruger, la prima in un'istituzione pubblica italiana, e l'“ambiente sensibile” di Studio Azzurro, Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena apre una nuova stagione espositiva. -
Leni Hoffmann espone nel bookshop
Il 22 giugno, in concomitanza con l’inaugurazione delle due personali, ha aperto anche il nuovo bookshop, che sarà annualmente proposto agli artisti come luogo insieme espositivo e commerciale. -
In Uzbekistan piramidi come in Egitto
Un'equipe di archeologi uzbeki hanno rinvenuto, in una sperduta area montagnosa del paese, alcune piramidi simili a quelle egizie e alte fino a 15 metri, risalenti a circa 2.500 anni fa e che stanno p... -
"Meraviglia" al Castello di Masino
Denti di mammuth e timpani di balena, gusci di tartaruga e giganteschi denti di narvalo, e poi conchiglie, pietre preziose, marmi, intagli: tutti oggetti che un tempo incuriosivano, e a volte persino ... -
Nexta Media e ARTE.it vincono agli Italian Web Awards
NEXTA MEDIA VINCE AGLI ITALIAN WEB AWARDS COME MIGLIOR SITO WEB NELLA CATEGORIA “EDITORIA ONLINE” CON IL VORTALE: WWW.ARTE.IT Roma, 24 giugno - NEXTA Media, la multimedia content factory a ... -
Sciopero al British Museum di Londra
Cancelli chiusi e picchetti al British Museum di Londra. Il 17 giugno scorso per la prima volta nei suoi 250 anni di vita, la prestigiosa istituzione culturale britannica ha sbarrato le porte per scio... -
I dipinti di Margherita Agnelli
Presso i saloni Palazzo Firenze di Roma , sede della Società Dante Alighieri, prima personale di Margherita Agnelli de Pahlen, figlia di Gianni Agnelli, in esposizione le opere dipinte e maturate dop...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti