TUTTE LE NOTIZIE
-
Appuntamenti per tutto il mese
Particolarmente nutrito il carnet di appuntamenti con mostre e manifestazioni culturali a maggio in tutta la regione. A seguire l'elenco delle principali esposizioni in calendario. -
Pinocchio tra Sicilia e Giappone
''Pinocchio con gli occhi a mandorla'' è il titolo della mostra di disegni, realizzati da 200 bambini siciliani e giapponesi, inaugurata a Palazzo dei Benedettini, sede del Comune di Cinisi, in piazz... -
Scoperta piramide in Egitto
Una misteriosa piramide, dedicata a un figlio del re Cheope, Djedef Ra è stata scoperta in Egitto, nella regione di Abou Rawash. La piramide, è stata scoperta da una missione di egiziani, francesi e... -
Avvistamenti alla GAM di Torino
Alla GAM di Torino Tobias Rehberger presenta due opere inedite: "81 Years Film" un film digitale della durata di 81 anni, e una rivisitazione particolare del capolavoro di Kubrick " Shining".... -
Asta miliardaria da Christie's a New York
Cifre da capogiro per quattro opere in vendita da Christie's il 7 e l'8 maggio a New York: due capolavori indiscussi della carriera di Renè Magritte e Alberto Giacometti, rispettivamente ''L'empire d... -
Riapre Palazzo Braschi a Roma
Roma caput mundi. La Roma dei papi, delle grandi famiglie nobiliari, degli artisti rivivrà raccontata dagli inestimabili tesori d'arte di Palazzo Braschi, che dal 4 maggio verrà riaperto dopo quindi... -
Kounellis alla GNAM
Un enorme labirinto occupa l'intero piano terreno della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma: la grande installazione di Jannis Kounellis, intitolata 'Atto Unico', dal 7 maggio al 14 luglio, rend... -
Restyling per il Quirinale
Dal 2 giugno, Festa della Repubblica, il palazzo del Quirinale tornerà alle sue origini cinquecentesche, quando le facciate dovevano simulare un edificio scolpito nella pietra. I restauri iniziati a ... -
La settima arte in scena a Pesaro
Il calendario dell'estate pesarese si prospetta ricco di eventi di notevole interesse. Per tutti gli amanti del cinema si segnala il prossimo appuntamento con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, giunta quest'anno alla 38ma edizione. -
Bacco, Zenobia & Venere
Un trinomio originale e bizzaro , ma nell’ambito delle iniziative collaterali che Palazzo Bricherasio organizza nel corso della mostra dedicata a Zenobia, regina di Palmira, il vino e le danze diventano protagonisti. -
Oggetti della Duse all'asta da Sotheby's
Alcuni oggetti della grande attrice Eleonora Duse andranno all'asta da Sotheby's a Milano, insieme a libri e disegni antichi il 7 e 8 maggio e verranno esposti dal 4 al 6 maggio.... -
1° maggio: musei chiusure a Roma e a Firenze
Contrariamente a quanto annunciato, non saranno cento i musei aperti il primo maggio al prezzo di un euro: resteranno chiusi a Firenze Boboli, Orsanmichele, Villa di Poggio a Caiano, Villa Cerreto Gui... -
FILMSTUDIO
Nel 1967 nacque a Roma Filmstudio, un’associazione culturale che si proponeva di mostrare il cinema d’arte e di sperimentazione. -
Cenni biografici
Nato l’11 febbraio del 1902 a Copenaghen, Arne Jacobsen ha dominato il panorama del design e dell’architettura danese per di più della metà del secolo scorso e le tracce del suo passaggio artistico sono ancora evidenti oggi. -
IL MONDO DELL’ASTRATTISMO
Nel ricchissimo panorama culturale del Novecento l’avanguardia artistica dell’Astrattismo è stata forse, più di ogni altro movimento, l’evento più gravido di conseguenze per gli esiti estetici dell’arte contemporanea. -
evergreens & Nevergreens
Cosa rende Arne Jakobsen tanto unico e speciale? Diversi sono gli elementi che contribuiscono a creare quell’effetto di stupore, desiderio e ammirazione che tanto affascinano chi osserva le sue creazioni. -
CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
Giotto giunge a Padova nel 1302, probabilmente chiamato dai frati di Sant’Antonio, per decorare alcuni ambienti della Basilica. -
Gli ultimi intrventi
Nel 1971, sette anni dopo l’ultimo intervento conservativo, l’inquinamento ha già causato nuovamente segni di degrado delle pareti dipinte da Giotto. -
Tre secoli di restauri
Le vicende di restauro del ciclo di affreschi nella Cappella degli Scrovegni hanno una storia che prende il suo avvio tre secoli fa. -
Zenobia: la regina d'oriente
A Torino ospitata negli spazi di palazzo Bricherasio, una mostra che ripercorre la storia di una regina: “ Zenobia. Il sogno di una Regina d’Oriente”. -
GLI SCROVEGNI
Nel febbraio del 1300 Enrico Scrovegni acquistò il terreno con lo scopo di erigervi il proprio palazzo con annessa la cappella, detta anche dell’Arena poiché situata sul luogo di un antico anfiteatro romano. -
Musei: 1 euro per il 1° maggio
Sono un centinaio i musei e siti archeologici che resteranno aperti il primo maggio, al prezzo straordinario di un euro. L'iniziativa lanciata dal ministero per i Beni culturali, segue il successo del... -
Al Palazzo delle Papesse Barabara Kruger e Studio Azzurro
Una personale della statunitense Barbara Kruger e le opere del gruppo Studio Azzurro sono gli le esposizioni estive del Centro d'arte contemporanea Palazzo delle Papesse di Siena. Le due mostre, saran...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu