TUTTE LE NOTIZIE
-
Revoca dalla carica di sottosegretario a Vittorio Sgarbi
Il Ministero per i Beni e le attività culturali farà a meno del noto critico d'arte. Vittorio Sgarbi è stato destituito dal proprio incarico,su decisione del Consiglio dei Ministri,assente il Mini... -
Chagall a Pescara
Opere uniche di Marc Chagall,di Pablo Picasso e di Fernand Leger, in mostra dal 6 luglio al 15 ottobre, ad inaugurare il Museo d'Arte Moderna 'Vittoria Colonna' di Pescara. L'allestimento è stato org... -
Venezia tra vacanza, arte e musica
Da non perdere, fino al 4 agosto, l'esposizione "Temi e variazioni – Arte del dopoguerra dalle Collezioni Guggenheim" allestita presso il Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande, ex abitazione della celebre collezionista d'arte Peggy Guggenheim e ora adibito a sede del museo. -
Il Quattrocento a Camerino
L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”. -
Aste: record per statua di Venere del II sec.
Una Venere romana conservata fino al XVII secolo a palazzo Barberini a Roma èstata venduta all'asta da Christie's a Londra per circa 8 milioni di sterline, pari ad oltre 12 milioni di euro, un recor... -
Biglietto per entrare nelle chiese italiane
La Conferenza episcopale italiana chiede di limitare l'afflusso dei turisti nelle basiliche. ''E' una decisione che spetta alle singole diocesi'', ha detto il direttore dell'Ufficio nazionale per i be... -
Le opere in mostra
Sparse in tutto il mondo le opere progettate dalla Hadid, seppure molto diverse tra loro manifestano delle caratteristiche comuni: il rispetto del contesto urbano e territoriale; la creatività architettonica e la grande modernità. -
Progetti in mostra
Montreal (Canada) Grande Bibliotheque du Quebec (2000) La struttura sottolinea la logica della biblioteca con un sistema di percorsi che si divide come i rami del sapere umano. -
Nuova direzione per il centro delle Papesse
Con la prima personale italiana dell'artista americana Barbara Kruger, con un progetto di Leni Hoffmann per il bookshop e con un intervento originale del gruppo Studio Azzurro si inaugura sabato 22 gi... -
Omaggio ad Alessandro Blasetti
Una mostra fotografica dedicata ad un grande personaggio del cinema italiano, Alessandro Blasetti, sarà ospitata per tutta l'estate al Museo di Roma in Trastevere. La mostra racconta il regista (cin... -
Verso il futuro
Dopo l' Arte italiana del secondo dopoguerra e la Pop Art dei musei russi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma apre le porte del Caveau del Museo del Corso ai giovani artisti italiani che dal 199... -
Nuova sala Multimediale della Cappella degli Scrovegni
Il 19 giugno nell’Aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche il Comune di Padova presenterà con una dimostrazione di applicazione della realtà virtuale ad una postazione, il progetto ... -
FotoGrafia, 1° Festival Internazionale di Roma
Con il primo Festival della fotografia Roma entra nella contemporaneità. Ad ospitare le 50 esposizioni della manifestazione non sono soltanto i canonici musei d'arte contemporanea, ma anche gli spazi... -
Cenni biografici
Manuel Alvarez Bravo nasce nel 1902 a Città del Messico, frequenta la scuola elementare dei Fratelli Cattolici di Tlalpan, a 13 anni inizia a lavorare come copista. -
A Fabriano per il Palio
Fino al 24 giugno si celebra nella cittadina "della carta" il secolare Palio di San Giovanni Battista, evento che si tiene da oltre settecento anni. Per l'occasione sono previsti sontuosi e allegri festeggiamenti che si svolgono per le strade e le piazze della città. -
Avanguardie artistiche del primo novecento
Il Museo del Corso di Roma continua la propria indagine sull'arte tra Otto e Novecento, proponendo un’accurata analisi su un percorso d'arte in Italia lungo mezzo secolo. -
Omaggio a Charlot
Un omaggio a Charlot, gli oggetti e le foto care alla famiglia Chaplin, saranno esposti in una mostra allestita a Paestum dal 15 al 28 luglio in occasione del 25.mo anniversario della morte di Charlie... -
Nuovo catalogo CIDAC
L’Associazione delle Città d’Arte e Cultura CIDAC e Alpitour hanno presentato un utilissimo catalogo dedicato ad illustrare l’offerta turistica delle Città d’Arte italiane, u... -
Retrospettiva di Segal al Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Il 13 giugno 2002, il Museo d'Arte Contemporanea di Roma in collaborazione con la "The George and Helen Segal Foundation" inaugura la mostra retrospettiva su George Segal, grande protagonista della ... -
La Galleria Nazionale di Arte Antica
Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana. -
Via al restauro del Santuario di Polsi in Calabria
La Soprintendenza per i beni architettonici e storico-artistici della Calabria si impegnera nella realizzazione di alcune opere di restauro dell' antichissimo santuario di Polsi, complesso monastico d... -
Di sera in visita nella Cappella degli Scrovegni
La Cappella degli Scrovegni di Padova con i suoi straordinari affreschi di Giotto, aprirà anche di sera, per l'occasione nel capoluogo euganeo saranno realizzate una serie di iniziative culturali col... -
Il Quattrocento a Camerino
L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti