TUTTE LE NOTIZIE
-
Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta
Roma, corso pittorico Appia antica -
Le sezioni della mostra
Sono tredici le sezioni che compongono il percorso allestito nelle Fruttiere di Palazzo Te. Si parte dagli autoritratti e dai ritratti dei pittori che dipingono en plein air sullo scorcio del Settecento. -
Il Patio Velez Blanco
Il Patio era il gioiello del castello costruito tra il 1506 e il 1515 da Don Pedro Fajardo e Chacòn a Velez Blanco, uno dei villaggi di cui era governatore e nobile feudatario e che gli fu donato dai regnanti spagnoli come ricompensa per il suo intervento nella guerra contro i Mori in Andalusia. -
Gli svaghi dei Gonzaga a Palazzo Te
Giulio Romano, nel 1527 neppure trentenne, arrivò a Mantova con un bagaglio culturale interamente romano: Raffaello e Michelangelo per la pittura; Bramante e ancora Raffaello per l’architettura. -
Jean Nouvel riceve il "Borromini"
Premio Borromini a Jean Nouvel -
Guggenheim ed Hermitage insieme a Las vegas
L'inaugurazione dei due nuovi musei della Solmon R. Guggenheim -
'Raffaello. Grazia e Bellezza'
Mostra Raffaello a Parigi -
Giappone. Futuro anteriore
La mostra Senritsumirai Futuro anteriore -
'I manifesti della secessione viennese'
manifesti della secessione viennese -
Yinka Shonibare: un artista anglo-nigeriano a Roma
Nella sala più evocativa di “Mari capable. Africa – I tessuti parlano” una fotografia a colori ritrae due cosmonauti in tute spaziali interamente rivestite di pagnes africani. Parodia o fotomontaggio ? -
Klimt presente al Vittoriano
La rassegna Klimt, Kokoschka, Schiele: dall'Art Nouveau all'Espressionismo -
Riapertura Museo Diocesiano di Milano
riaperto Museo Diocesiano Milano -
"Prizefighter" e "The day of the Fight"
Il fotoracconto intitolato “Prizefighter” (pugile professionista) ritrae l’atleta al risveglio nel suo appartamento, al momento del peso, dell’allenamento ed infine durante l’incontro vinto per K.O. a Jersey City. -
Cenni biografici
Stanley Kubrick nasce a New York il 26 luglio del 1928, nel Bronx, da una famiglia ebrea originaria dell’Europa centrale. Il padre è un medico che offre ai figli un buon tenore di vita e trasmette loro la passione per il jazz, gli scacchi, la fotografia. -
Inaugurazione di Palazzo Altieri
La riapertura di Palazzo Altieri -
Arte e scienza: un rapporto millenario
È molto difficile, percorrendo a ritroso il cammino dell’umanità, ritrovare l’inizio di quel filo che da millenni lega la produzione artistica al mondo della scienza e della tecnica. -
Signatures of invisible
Lontana migliaia di anni luce dalle mostre che costellano il panorama artistico romano di primo autunno, "Signatures of invisible" è il primo vero e serio tentativo volto ad avvicinare il mondo dell’arte a quello della scienza. -
Alle Scuderie Papali i capolavori del Rinascimento
La mostra dei capolavori del rinascimento alle Scuderie Papali -
Percorsi sotterranei
Per rendere omaggio all’intrepido santo, Papa Clemente VII ha battezzato Pozzo di S. Patrizio la monumentale opera del Sangallo, intrapresa per approvvigionare d’acqua una città inespugnabile ma priva di sorgenti. -
Cenni biografici
I natali di Luca Signorelli sono generalmente fissati a Cortona intorno al 1450. Maestro tra i più noti del nostro Rinascimento, è però sempre rimasto in ombra al cospetto di Pietro Perugino, Sandro Botticelli, Andrea del Verrocchio. -
Orvieto, cosa vedere
La Chiesa di San Domenico (XIII secolo), a nord del Duomo, conserva all’interno il Monumento al cardinale Guglielmo de Braye, morto nel 1282, opera di Arnolfo di Cambio. -
Praemium imperiale 2001
Praemium imperiale 2001 -
Guerra al mondo libero
I siti di Nexta.com si occupano normalmente di infotainment e non toccano temi di cronaca anche se di rilievo internazionale, tuttavia l'attacco terroristico senza precedenti di martedì 11 settembre che ha colpito gli Stati Uniti e con essi tutto il mondo libero...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti