TUTTE LE NOTIZIE
-
Un omaggio all'arte europea
All’ingresso del museo, sulla 70th East, il busto in marmo di Mr. Frick, eseguito nel 1922 dalla scultrice americana Malvina Hoffman, accoglie il visitatore. -
La Collezione Yussopov a Mosca
Collezione Yussopov a Mosca -
Media Lab: laboratori digitali
Il progetto Omnitel Media Lab in parallelo all'esposizione propone di coinvolgere i visitatori della mostra in una sorta di laboratorio multimediale. -
Alla scoperta della Video e della Net Art
Un cd-rom allegato al catalogo di Media Connection offre un approfondimento della mostra rivolto a due generi particolari dell’arte contemporanea: la videoarte e la Net Art. -
"Realismi" a Rimini
mostra realismi Rimini -
La tomba di Gengis Khan
tomba Gengis Khan -
Globalizzazione della cultura
Open, mostra venezia -
Colletta del British Museum per acquistare il Jennings Dog
“Il famoso cane ha bisogno di una buona casa” così recita l'appello online pubblicato sul sito ufficiale del British Museum. La prestigiosa istituzione britannica ha deciso di lanciare una collet... -
Il Louvre celebrerà il grande collezionista Jabach con una mostra
mostra Jabach al Louvre -
Shopping d'arte miliardario per Bill Gates
Secondo quanto riferito da ARTnewsletter, il patron di Microsoft avrebbe acquistato l’opera di Childe Hassam “The Room of Flowers” (1894) per 20 milioni di dollari e “The Nursey” di William ... -
Sabato sera musei aperti
L'iniziativa L’arte migliora i tempi -
"Un nastro attorno a una bomba!"
Nel 1939, dopo una prima mostra personale a New York, il cui catalogo si apriva con una prefazione di André Breton, Frida Kahlo parte per Parigi, invitata dallo stesso Breton a partecipare a una mostra dei surrealisti. -
UN ELEFANTE E UNA COLOMBA
Fu nella calda atmosfera di una festa in casa di Tina Modotti, frequentata da rivoluzionari e artisti, che Frida ebbe il decisivo incontro con colui che sarebbe diventato l’uomo più importante della sua vita: Diego Rivera. -
Il restauro vivo
In oltre 15 anni la Soprintendenza di Roma ha eseguito numerosi interventi di restauro sia all’interno che all’esterno della Chiesa di S. Pietro in Vincoli. -
La pittura come liberazione
Frida Kahlo, di padre tedesco e madre messicana, era nata nel 1907 a Coyoacan, un bel quartiere di Città del Messico. -
Le due Frida
Un grande quadro, intitolato “Le due Frida” coglie forse più di ogni altro il significato profondo di questa affermazione: a grandezza naturale, o più grande ancora, una Frida in buone condizioni di salute fa pendant a una seconda Frida ferita, che perde sangue… l’una amata, l’altra no. -
Proroga mostra "Caravaggio e il genio di Roma"
mostra Caravaggio a Roma -
"Open" a Venezia
open mostra arte venezia -
Di nuovo a Palermo reperti etruschi
reperti etruschi a Palermo -
Restauro del "Ratto delle Sabine"
presentate opere arte restaurate -
Museo del Cinema di Torino: un anno di novità
Rinnamento Museo cinema Torino -
"Il Babuino e S.Anna"
La statua, così chiamata per la sua proverbiale bruttezza tale da avvicinarla ad una scimmia, è all’origine del nome dato dall’arguzia popolare all’intera via che la ospita e che porta da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna, appunto via del Babuino. -
Marforio
La colossale statua, oggi in piazza del Campidoglio, raffigura l’Oceano, il Tevere oppure il fiume Nera, un vecchio adagiato su un fianco e abbigliato con una veste che gli avvolge il busto, un braccio scoperto, una mano poggiata sul ginocchio stringe una conchiglia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti