TUTTE LE NOTIZIE
-
Varese | 60 capolavori del Cinquecento, Ottocento e Novecento lombardi
I Musei Civici di Varese svelano opere sconosciute
Al Castello di Masnago fino al 29 giugno in mostra una collezione da tempo custodita nei depositi. -
Venice | Dopo gli Uffizi e i Musei Capitolini arrivano online anche i Musei Civici
Navigare a Venezia con Google Art Project
L'accordo con il Google Cultural Institute, che metterà a disposizione sulla propria piattaforma oltre 370 immagini in alta risoluzione. -
Milan | Anche dei percorsi alla ricerca delle opere inamovibili in Lombardia e Canton Ticino
Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale
Dagli affreschi disseminati per Milano alle chiese dell'hinterland, fino ai laghi e alla Svizzera. -
Rome | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi
Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione. -
Verona | Dopo una falsa partenza, l'apertura l'11 aprile
Verona oltre Romeo e Giulietta: inaugura la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
Palazzo della Ragione raccoglierà tre collezioni sotto la guida di Luca Massimo Barbero. -
Un'esposizione anticipa la grande mostra che arriverà nel 2015
Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga
Dall'11 aprile sei stampe della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore saranno esposte all'Ambasciata italiana. -
Reggio Calabria | L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis
In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
L'antico sito della Magna Grecia fu riportato alla luce cento anni fa dall'archeologo Paolo Orsi. -
Milan | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield
Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo. -
Bologna | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco
Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista. -
Matera | Borseggi, traffico e degrado penalizzano le bellezze delle grandi città
Medaglia d'oro per Matera, la città d'arte più sicura
I più sensibili al problema sono stati gli Statunitensi e i Francesi. -
Venice | L'incontro in occasione dell' 8. Premio Arte Laguna
A Venezia si spiega il mercato dell'arte in tempo di crisi
I relatori interverranno accanto alle opere dei cinque vincitori del Premio, in esposizione fino al 6 aprile. -
Venice | Il progetto segue il tema “Absorbing Modernity 1914/2014” suggerito da Koolhaas
Cino Zucchi presenterà al Padiglione Italia gli innesti dell'architettura nazionale
Mostrerà la ricchezza e la stratificazione del paesaggio italiano, e la capacità dei progettisti di interpretare i segni del passato. -
Milan | Dopo Miart la città si prepara al Salone del Mobile
Ecco la Milano che cresce, tra Expo, design e nuove architetture
La primavera all'insegna di grandi mostre, conferenze e visite guidate dedicate ai grandi mutamenti in corso. -
Florence | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente
Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.
-
Rome | Tra le prime opere scelte fra le 82 mila della Biblioteca Apostolica
La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano
Il progetto riguarderà inizialmente anche la Bibbia Urbinate e il Virgilio Vaticano studiato da Raffaello. -
Perugia | L'opera è conservata alla Pinacoteca di Bettona
Da un tabernacolo umbro spuntano ipotesi su El Greco
Come per la "Dama dell'Ermellino", non è certo che sia davvero dell'artista, di cui intanto si celebra il 400esimo anniversario. -
Turin | L'artista contemporaneo sarà affiancato da un'opera del Merisi
Gioco di luci tra Caravaggio e Spalletti alla GAM
A Torino arriva a sorpresa il "Ragazzo morso dal ramarro" della Fondazione Longhi di Firenze. -
Taranto | La collezione del museo include ori, vasi colorati e altre ricchezze
Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili
Al via il progetto "MARTA RACCONTA" supportato dalle tecnologie interattive. -
Naples | Ospita al suo interno una collezione di dipinti dell'800 e del '900
La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri
La dimora, uno dei migliori esempi di eclettismo architettonico dell'isola, aprirà il 1° aprile.
-
Florence | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni
Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.
-
Bergamo | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile
Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro. -
Bologna | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni
L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga. -
Venice | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE